Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2020, 16:47   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13920
Access Point wifi+Ethernet in cascata al router: consigli su scelta e configurazione?

ciao a tutti,
ho un piccolo problema in casa con il wifi (in alcuni punti non prende) e con la disponibilità di porte Ethernet in studio.
Mi spiego meglio con uno schema di casa mia:



il pallino verde è il router Telecom sul quale arriva la fibra. Ho portato un cavo Ethernet nello studio di mia moglie (riga verde) fino a un PC fisso. E fin qui tutto bene.
Il problema è che nelle parti evidenziate in rosso il wifi prende malissimo. Negli ultimi mesi mi sono trovato in smart working a lavorare col portatile nella stanza rossa a sinistra ed era uno strazio... ho tirato un cavo volante dal router e amen, ma adesso vorrei sistemare la cosa perché così è inguardabile

Pensavo di usare il cavo attuale in studio per arrivare nel punto arancione e metterci un access point dal quale uscire con un cavo verso il fisso e contemporaneamente sfruttarne il wifi per coprire sia lo studio, sia la stanza a fianco dove ora lavoro di tanto in tanto.

Ho provato a pasticciare con un vecchio modem Telecom modello Technicolor che mi hanno lasciato quando mi hanno mandato quello nuovo, ma non sono stato capace nemmeno di arrivare alla pagina di accesso. Il modem/router è questo:


A essere sincero vorrei che la cosa fosse la più semplice possibile, tipo usando uno di quegli switch a 4 o 5 porte però con anche la connessione wifi. E qui c'è il problema: o trovo lo switch Ethernet, ma senza wifi, oppure trovo l'accesso point wi-fi, ma poi non ho l'uscita Ethernet... Quello che probabilmente cerco io è un router da collegare in cascata a quello principale e sfruttarne sia le porte LAN, sia il wifi. Dico giusto o dico una castroneria?

In questo caso, considerata la situazione, cosa mi conviene fare? Non ci sono switch col wifi? Devo prendere un router? Il Technicolor della Telecom è blindatissimo e inutilizzabile?

Qualcuno mi dà gentilmente un suggerimento?

Grazie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 26-07-2020 alle 16:49.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:14   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13920
niente?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:19   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Probabilmente le colonne portanti disturbano il segnale e quindi per quello hai problemi.

Pensiero SPASSIONATO: compra uno switch da 8 porte e un access point (spesa totale 40 euro) e sei a posto con tutto.
Se invece vuoi puntare su un tutto integrato, puoi pensare a qualcosa tipo il TP-Link archer C6: la spesa è identica ma hai 4 porte lan in meno.
Vedi tu.

ciao
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:53   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13920
u

caspita in effetti non ci avevo pensato! Vedi che ho fatto bene a rompere le scatole qui sul forum?

Quindi arrivo col cavo, entro in uno switch e da lì con un cavo esco e vado al fisso e con un altro cavo ci attacco un AP che mi copre col wifi!

Ma la rete wireless mantiene lo stesso nome e il passaggio tra quella del router e quella creata dall'AP è "trasparente" per i dispositivi o sono proprio due reti diverse, tipo wifi_casa wifi_casa_2? (ammesso che questo rappresenti un problema... penso basti metterli su due frequenze diverse per evitare disturbi e poi sarà lo smartphone o il tablet a connettersi alla rete più forte)

Grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 13:54   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
Se usi lo stesso SSID, la stessa password e canali diversi, lo switch tra le due antenne *dovrebbe* essere indolore.
Dico dovrebbe perchè android non si sgancia dall'antenna finchè non ha proprio perso il segnale.
Altrimenti dovresti implementare una rete mesh ma li sali di prezzo e non credo tu ne abbia necessità.
Per il resto tutto giusto
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:29   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13920
tutto chiaro grazie, sei stato gentilissimo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 12:07   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13920
ciao! Sai che faccio fatica a trovare un semplice access point nei "soliti" negozi fisici? Lo switch si trova senza problemi, ma l'AP no...

Ho trovato invece il router TP-LINK Archer A5 Router Wi-Fi AC1200 a una cinquantina di euro (può essere impostato in modalità AP)... mi sa che rinuncio a qualche porta Ethernet (non che me ne servissero così tante, ma averle è sempre un bene ) e risolvo così...

peccato questo router non abbia l'usb: ci avrei collegato una stampante che attualmente è connessa solo al pc fisso (via usb, appunto), ma quello non è un problema


EDIT: quel modello di router è fast Ethernet, devo trovarne uno Gigabit
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 30-07-2020 alle 12:11.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v