Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ast_90926.html

BadPower è una vulnerabilità su alcuni caricabatterie che può essere sfruttata per surriscaldare ed eventualmente mandare in fiamme gli smartphone. Ecco tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 20:42   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Ma c'è veramente bisogno di avere una ricarica ancora più rapida di quelle oggi in circolazione?

Il mio cellulare attuale, con batteria da poco più di 4000mAh si carica in poco meno di 1h30m dal 15% al 95%, quindi in genere lo metto a caricare di giorno, e solo quando il cellulare arriva ad essere quasi scarico (20-15%).

Il precedente invece lo mettevo a caricare per lo più la sera, lasciandolo tutta la notte, e comunque non è mai stato un problema.

Poi vabbè capisco che magari agli utilizzatori compulsivi si scarica in poco tempo. A me una carica per il mio utilizzo (che è molto blando) può durare anche 3-4 giorni.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 05:11   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...ed ovviamente tu ci tenevi a dire che tutto il mondo DEVE fare come te.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:23   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
No. Non ce n'è assolutamente bisogno.
Avevo fatto un commento simile al tuo in occasione di una news dove si parlava di non includere il caricabatterie nelle confezioni dei nuovi smartphone.
Sembra che la nuova moda ora sia diventata quella a chi carica lo smartphone più velocemente. Io, se ho un PC acceso non spreco corrente per alimentare un altro circuito elettrico. Uso la porta USB del PC per ricaricare eventuali dispositivi. E me ne frego anche del tempo impiegato: in otto ore di lavoro hai voglia a ricaricare smarthphone, smartwatch e sportwatch.
Diciamo che la ricarica rapida potrebbe (e ribadisco, protrebbe) servire quando si è in giro (in viaggio, per lavoro o altro). A me è capitato ad esempio di rientrare tardi dalla spiaggia e avere un'oretta per docciarmi e vestirmi, in quel caso uscire con lo smartphone carico a sufficienza per la serata è una buona cosa. Ecco uno 0-80% in 40/60 minuti penso sia una ricarica sufficientemente rapida.
Ma sono opinioni personali
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:58   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
La carica rapida su uno smartphone la considero sostanzialmente inutile. In 12 anni che ne uso, mi sarebbe servita forse 1-2 volte. Per carità, se ce l'avessi magari ogni tanto la userei pure, ma avrei più timore dell'eccessivo degrado della batteria che rimanere senza carica (ormai una presa USB non si nega a nessuno).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:00   #6
Bonaparte2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
Bonaparte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:28   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La carica rapida su uno smartphone la considero sostanzialmente inutile. In 12 anni che ne uso, mi sarebbe servita forse 1-2 volte. Per carità, se ce l'avessi magari ogni tanto la userei pure, ma avrei più timore dell'eccessivo degrado della batteria che rimanere senza carica (ormai una presa USB non si nega a nessuno).

By(t)e
Usata molto spesso.
La trovo utilissima quando si scarica il cellulare e magari non ci si vuole trovare per strada senza un caricabatterie nelle vicinanze.
Sopratutto perchè io lo ricarico all'occorrenza e non tutte le notti.

Quote:
Originariamente inviato da Bonaparte2 Guarda i messaggi
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
Il mio cellulare prevede la possibilità di disabilitare la ricarica veloce.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:50   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il mio cellulare prevede la possibilità di disabilitare la ricarica veloce.
Sui Samsung di fascia abbastanza alta c'è la possibilità. Su Samsung di altra fascia ad esempio no (A7 di un mio amico).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:52   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da Bonaparte2 Guarda i messaggi
Dovrebbero poter far scegliere quando attacchi il telefono la velocità di ricarica
Magari, sarebbe ottimo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:58   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Se attacchi lo stesso caricabatteria allo stesso SP non dovrebbe mai succedere nulla.
È come dire "dentro casa tua ci sono 12 posti in cui nascondere una telecamera spia", ma se nessuno ci entra, è un bug senza senso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:16   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh

Non è difficile

W PER ORA, NON DIVISO ORA.

Ehm...nino la potenza non c'entra niente, è il carico che determina la potenza, non il contrario....il problema è la tensione che viene alzata oltre quanto può accettare il carico. Sei veramente ignorante.

Ultima modifica di +Benito+ : 22-07-2020 alle 11:18.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:30   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Nell'emergenza, sono perfettamente d'accordo con te.
Sembrerebbe pero' che qualsiasi cosa oggi venga ragionata in termini emergenziali. Il concetto della lentezza e' stato del tutto archiviato come inutile in barba ai vecchi detti di una volta che ne lodavano i pregi.
E cosi' tutto diventa essenziale anche quando non c'e' bisogno che lo sia. Dovessi immaginare le statistiche dei telefoni moderni, immagino che la maggioranza di essi non sia stata riavviata o anche solo spenta per un minuto da mesi, magari alcuni mai da quando stati comprati. Quindi vorrebbe dire che il problema della ricarica non ci sia mai stato, manco tutti facessero vite lontane da prese di corrente.
Poi si leggono queste notizie e mi sembra che di recente si parlasse della sicurezza della ricarica ultra veloce..

Ultima modifica di 386DX40 : 22-07-2020 alle 15:11.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 13:40   #13
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh wh

Non è difficile

W PER ORA, NON DIVISO ORA.

Ehm...nino la potenza non c'entra niente, è il carico che determina la potenza, non il contrario....il problema è la tensione che viene alzata oltre quanto può accettare il carico. Sei veramente ignorante.
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 15:09   #14
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
Aspettiamo lo stesso "fenomeno" sulle auto....

phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 16:25   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
E aggiungo sarebbero Wh, non wh.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 16:26   #16
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sopratutto perchè io lo ricarico all'occorrenza e non tutte le notti.
Ok, allora con questo profilo di utilizzo ci sta. Ma IMHO sei una minoranza.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 06:39   #17
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
Zio can... ma tenere un powebank da 5000 mAh carico per quelle 10 volte all'anno che si è di fretta da portare con se fa schifo? Bah...
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 08:18   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Veramente è proprio sballato il concetto. Un caricabatterie non è un accumulatore, fornisce potenza, non energia, quindi Watt [W].
Per quello che concerne l'articolo, non è sbagliatissimo parlare di energia, perchè il riscaldamento del coso dipende sì dalla potenza, ma anche dal tempo per cui la eroghi. In generale un alimentatore fornisce tensione o corrente, non potenza. La potenza la determina il carico, l'alimentatore può avere una tensione ai capi ed una corrente massima erogabile.
Il fatto è che questo pezzo dimostra che il redattore non sa una ceppa della tecnologia di cui parla e del fatto che i profili di ricarica usano tensioni diverse a seguito della negoziazione tra carico e alimentatore. Se fai un hack del protocollo di comunicazione o della comunicazione e imposti l'alimentatore per una tensione corrispondente ad una tensione che il carico non può gestire...lo friggi. Idem (se l'alimentatore è in grado di farlo) puoi impostare una tensione che nemmeno l'alimentatore può gestire correttamente.

Ultima modifica di +Benito+ : 23-07-2020 alle 08:20.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 09:00   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Zio can... ma tenere un powebank da 5000 mAh carico per quelle 10 volte all'anno che si è di fretta da portare con se fa schifo? Bah...
Ne ho due... uno da 10.000 mAh e uno da 20.000 mAh
Ti chiederai perchè? semplice ho una memoria da far schifo e raramente mi accorgo che il cellulare si sta spegnendo... quindi quando capita, ho anche quelli...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 12:23   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
No. Non ce n'è assolutamente bisogno.
Avevo fatto un commento simile al tuo in occasione di una news dove si parlava di non includere il caricabatterie nelle confezioni dei nuovi smartphone.
Sembra che la nuova moda ora sia diventata quella a chi carica lo smartphone più velocemente. Io, se ho un PC acceso non spreco corrente per alimentare un altro circuito elettrico. Uso la porta USB del PC per ricaricare eventuali dispositivi. E me ne frego anche del tempo impiegato: in otto ore di lavoro hai voglia a ricaricare smarthphone, smartwatch e sportwatch.
Ma da dove credi che arrivi l'energia usata per caricare il dispositivo tramite la porta USB del pc? Dal nulla? Pensi veramente di risparmiare corrente in quel modo?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1