Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ilm_90546.html

Secondo Fujifilm nel 2030 avremo cartucce a nastro magnetico capaci di salvare 400 TB di dati grazie a una densità di 224 Gbit per pollice quadrato. Si punta sulla ferrite di stronzio, mentre per andare oltre bisognerà trovare nuovi materiali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 11:11   #2
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
Quando si gioca, sempre meglio uno stronzio che un bario.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 11:56   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
ma esistono soluzioni "non enterprise" su cartuccia?

Cioè che con un migliaio di euro di lettore e poi le relative cartucce posso gestire il tutto anche in ambito SOHO?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 12:17   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
https://www.tandbergdata.com/us/inde...es/lto-drives/

si trovano sui 1500€
li fa anche HP con qualche caratteristica in più, sui 2/3k €

ovviamente non arrivano a 400TB
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 12:29   #5
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma esistono soluzioni "non enterprise" su cartuccia?

Cioè che con un migliaio di euro di lettore e poi le relative cartucce posso gestire il tutto anche in ambito SOHO?
Ho visto che come ricondizionato si trovano drive per cartucce da 6.4TB a circa mille Euro.

Un tempo c'era la Iomega che offriva soluzioni SOHO. Poi con il crollo del costo dei masterizzatori CD/DVD (con qualche brutta sorpresa per qualcuno), e poi degli hard disk meccanici, credo che il concetto stesso di backup per applicazioni SOHO si sia perso.

Oggi suppongo che la cosa migliore per chi non voglia spendere grosse cifre, sia affidarsi al backup in cloud. Ovviamente non sempre è possibile. in alternativa avere due o più NAS con raid molto conservativi (1 o 10), tenuti il più distante possibile fra loro.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 13:12   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
io ho ancora in giro questo...



80mb (mb, non giga!) che diventavano 120 con la cassetta lunga e che spacciavano da 250 con la compressione on the fly.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:59   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
io avevo lo iomega ZIP!!!! andava solo in modalita PIO altro che dMA
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 22:04   #8
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Scusate l ignoranza, ma queste cartucce non possono essere usate come un hardisk vero? Servono a fare backup enormi e nel caso ripristinare?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 19:49   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
fondamentalmente sì. Anche perché i dati sono registrati in modo equenziale: pensa recuperare una informazione che è in fondo al nastro
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:46   #10
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Scusate l ignoranza, ma queste cartucce non possono essere usate come un hardisk vero? Servono a fare backup enormi e nel caso ripristinare?
L'uso più frequente di questi sistemi sono ibackup di sicurezza, da tenere lì e utilizzare nel caso di problemi gravi alle periferiche di memoria tradizionali.
Dice anche nell'articolo che per caricare 30 Tera servono nove ore. Fai un po' il conto della veolcità e ti renderai conto che, come hard disk tradizionale, risulterebbe molto scomodo. Se chiedi ad un sistemista serio ti spiega che "normalmente" vengono fatti backup periodici automatici (se si sta nei tempi anche quotidianamente) su nastri come questi, generalmente di notte, di tutto il lavoro che viene svolto, in modo che, mal che vada, perdi "solo" una giornata di lavoro.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:56   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Speriamo in qualche nuovo floppy drive da 5,25" o da 3,5".
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:19   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
io avevo lo iomega ZIP!!!! andava solo in modalita PIO altro che dMA
Ma che c'entra lo zip che era a tutti gli effetti un "hard disk estraibile"?
E comunque per qunanto oggi possa apparire lento per i tempi era un siluro, n volte più veloce di qualunque altro sistema di backup almeno a livello domestico, io invece avevo proprio un'unità a nastro della iomega, e altro che Pio mode, si attaccava direttamente all'interfaccia del floppy come se fosse un secondo drive...
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
80mb (mb, non giga!) che diventavano 120 con la cassetta lunga e che spacciavano da 250 con la compressione on the fly.
Non so di che anno sia, sicuramente più vecchio del mio, ma presumo che allora 80 mega fossero "tanta roba" e sicuramente meglio una cassettina che una sessantina di floppy da 1,44MB

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Speriamo in qualche nuovo floppy drive da 5,25" o da 3,5".
LOL
Comunque davvero non credevo che i nastri magnetici avrebbero continuato a progredire e migliorare e che sarebbero arrivati fino al 2020.... e qui ora si parla perfino di 2030, quando chissà forse per allora gli hard disk meccanici potrebbero già essere un ricordo...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:22   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma che c'entra lo zip che era a tutti gli effetti un "hard disk estraibile"?
E comunque per qunanto oggi possa apparire lento per i tempi era un siluro, n volte più veloce di qualunque altro sistema di backup almeno a livello domestico, io invece avevo proprio un'unità a nastro della iomega, e altro che Pio mode, si attaccava direttamente all'interfaccia del floppy come se fosse un secondo drive...

Non so di che anno sia, sicuramente più vecchio del mio, ma presumo che allora 80 mega fossero "tanta roba" e sicuramente meglio una cassettina che una sessantina di floppy da 1,44MB


LOL
Comunque davvero non credevo che i nastri magnetici avrebbero continuato a progredire e migliorare e che sarebbero arrivati fino al 2020.... e qui ora si parla perfino di 2030, quando chissà forse per allora gli hard disk meccanici potrebbero già essere un ricordo...
beh sono comunque la perificherica di backup con maggiore affidabilità, minor costo per GB e maggiore retention dei dati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1