Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2020, 18:08   #1
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Rtx 2060 e i7 6700

Ciao a tutti , sto valutando l'acquisto di una rtx 2060 e attualmente la mia cpu è un i7 6700. Sto anche valutando di cambiare il mio monitor a 60hz con un asus vg249q (full hd 144hz)

Giocherei appunto in fullhd maxato, per i giochi sia titoli vecchi che nuovi non ho preferenze per titoli in particolare.

Su amazon vedo delle rtx 2060 della evga ko ultra gaming a 340 euro , oppure zotac a 360 euro o msi ventus xs a 330.

Dato che avevo considerato anche la gtx 1660 super e delle buone custom stanno a 250/260 euro, quelle 70/100 euro in più per la rtx 2060 sarebbero giustificate ?

Inoltre potrei essere cpu limited con i7 6700 e rtx 2060?
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 18:19   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
Ciao, puoi elencarci le specifiche complete del tuo pc? (ram, scheda madre, alimentatore, case...)

Con quel monitor la 2060 è più indicata in modo da poter sfruttare i 144hz, valuteresti anche una RX 5600 XT? Ha praticamente le stesse prestazioni, ma con un prezzo decisamente migliore, chiaramente se non ti interessa il ray tracing.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 18:28   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ciao
in attesa delle info sul pc
devi decidere se vuoi giocare a 144Hz oppure no, nel primo caso serve molta piu ptenza di calcolo x la scheda video anche la tua cpu sarebbe utile aggiornla con un moderno 6core magari, x i 60Hz invece dovresti ancora cavartela con la vecchia base del pc e una scheda video di fascia 200 euro (nn so ora che scheda video usi)
x la scelta della vga da 144Hz io opterei x la RX5700
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 08:48   #4
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Ciao intanto grazie per le risposte.

Il pc è un hp omen 870 022nl cosi assemblato:

Gtx 970
Ram 16 gb ddr4 2133mhz samsung
Cpu i7 6700
archiviazione: 1tb sabrent nvme , 1 tb hd wd , 128 gb ssd sandisk x300
scheda madre Thimphu https://support.hp.com/us-en/document/c04790224

alimentatore https://ibb.co/3zwRvYP

Escluderei la 5600 xt perchè molti dicono che i driver amd non sono ben ottimizzati.

Volevo capire se quelle 70/100 euro in più di una rtx 2060 sono giustificate in relazione a maggiori prestazioni rispetto ad una gtx 1660 super.

Se non erro 1660 super = gtx 1070 , rtx 2060= 1070ti
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 09:14   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
In media sono 15fps in più e il supporto al ray tracing, quindi valuta te se ne vale la pena.

L'alimentatore sarebbe da sostituire con un buon 500W 80+ bronzo, magari anche 550W se in futuro vorrai mettere qualcosa di più performante.

Ultima modifica di StylezZz` : 20-07-2020 alle 09:22.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:01   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Hai deciso di andare sui 60 o sui 144 Hertz? Concordo sul fatto che l'alimentatore se punti una scheda video da più di €200 per una questione di affidabilità lo sostituirei
Per il discorso dei driver Probabilmente avrai problemi con ogni scheda video perché non sono mai perfetti però non di finirai migliori quelli invidia Quindi puoi tranquillamente tenerti entrambe le scelte a disposizione tagliarsi il 50% di mercato non e il caso di farlo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 14:56   #7
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Quindi 15 fps in più rispetto alla 1660 super a fronte di una spesa di circa 70/100 euro in più a seconda del modello di rtx 2060. Sono un po dubbioso.
Per il discorso ray tracing dato che era/è la rtx meno potente, non so quanto ne possa benificiare.

Quindi:
1) se passassi alla rtx 2060 dovrei per forza cambiare alimentatore? E con l i7 6700 sarei cpu limited o no?
La motherbord nel caso va bene?

2) Con la gtx 1660 super l'alimentatore va bene dato che consuma meno della gtx 970? (125w contro 145w)

Il monitor asus vg249q va bene con entrambe le gpu?
Io voglio sostituire il mio hp 24es a 60hz con un prodotto di qualità e non voglio nemmeno svenarmi spendendo 300/400 di monitor
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 15:15   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Il monitor va bene con qualsiasi scheda video ci abbinerai, se vuoi sfruttare i 144Hz però tocca potenziare "seriamente" il pc (con vga dai 350 euro in su come spesa, migliori anche della rtx2060 e della rx5600XT magari) mentre x i 60Hz ancora con solo una nuova scheda video riesci a farcela abbastanza bene, i risultati variano da gioco a gioco comunque
L'alimentatore nn e particolarmente buono però si se sta su schede del range della gtx1600 o rx5500XT in teoria ha watt a sufficienza x nn dare problemi
Nn andrei cmq su 1660 oltre la normale, quindi 1660super o 1660ti nn le guarderei a meno che nn trovi una buona occasione e x quasi la stessa cifra nn prendi uno di quei modelli un po piu veloci della versione base
X quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo e normale che piu si sale con la potenza della video e piu aumentano i costi ma nn la differenza prestazionale, insomma una vga da 500 euro nn va il 100% in piu di una da 250 euro, siamo nell'ordine del 55-65% in più


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:32   #9
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Ciao grazie di nuovo

ricapitolando

1) l'alimentatore lo cambio solo se passo alla rtx 2060? O bisogna cambiarlo anche con la 1660S?

2)Posso sapere quanti sono i watt reali del mio alimentatore? E' da 500w come dichiarato o meno?

3) Non ho capito se la cpu farebbe da collo di bottiglia con la rtx 2060

4) Non ho ben chiaro se i soldi spesi in più per la rtx 2060 sono giustificati rispetto rispetto ad una gtx 1660S (l'utente sopra parla di 15 fps in più)
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:48   #10
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Ciao,

Ti rispondo alla domanda n.2. Se controlli l'etichetta che hai linkato ti dice di non superare i 420 watt di carico totale sulla 12v (che é divisa in 4 linee).
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 17:35   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da BarelyAlive Guarda i messaggi
1) l'alimentatore lo cambio solo se passo alla rtx 2060? O bisogna cambiarlo anche con la 1660S?
Con la 1660S non dovresti avere problemi, anche se non è proprio un ali di qualità, ma se funziona...

Con la 2060 mi sembra tirato, anche se nvidia consiglia minimo 500W (e il tuo è 500 anche se non effettivi). Io lo cambierei con un 550.

Quote:
Originariamente inviato da BarelyAlive Guarda i messaggi
3) Non ho capito se la cpu farebbe da collo di bottiglia con la rtx 2060
No, è ok.

Quote:
Originariamente inviato da BarelyAlive Guarda i messaggi
4) Non ho ben chiaro se i soldi spesi in più per la rtx 2060 sono giustificati rispetto ad una gtx 1660S (l'utente sopra parla di 15 fps in più)
Si, sono in media 15fps in più, quindi sta a te valutare se ne vale la pena.

Se vuoi sapere la mia, io la 2060 la scarterei, e prenderei una 5600 XT che ha le stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni decisamente migliore (280-290 euro), chiaramente cambiando anche ali.

Se invece non vuoi cambiare ali, prendi una 1660S che è comunque ottima per giocare a 1080p.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 19:07   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Bisogna sommare gli ampere e indicati sulle linee da 12 volt per capire quanti watt totali avrebbe indicano 420 watt però probabilmente è una stima abbondante sarà qualcosa meno di 400, quando era nuovo, per questo non mi fiderei a metterci schede video oltre la fascia medio bassa (1660/5500XT)
La rtx 2060 dalle conveniente sul mercato quindi a prescindere Non è un buon acquisto Secondo me devi comunque prima decidere se vuoi puntare alti refresh rates oppure no, per giocare a 60 Hertz te la caveresti ancora abbastanza bene con il resto del tuo PC se invece i punti 144 Hertz Devi metterci un processore più moderno è una scheda video più potente della rtx 2060 quindi direi una RX 5700 o rtx2060 super o anche una RX 5700XT

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 19:23   #13
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da BarelyAlive Guarda i messaggi
Ciao grazie di nuovo

ricapitolando

1) l'alimentatore lo cambio solo se passo alla rtx 2060? O bisogna cambiarlo anche con la 1660S?

2)Posso sapere quanti sono i watt reali del mio alimentatore? E' da 500w come dichiarato o meno?

3) Non ho capito se la cpu farebbe da collo di bottiglia con la rtx 2060

4) Non ho ben chiaro se i soldi spesi in più per la rtx 2060 sono giustificati rispetto rispetto ad una gtx 1660S (l'utente sopra parla di 15 fps in più)
Ciao, provo a girarti la mia esperienza... Ho da poco aggiornato il Pc e come scheda video sono andato su una RTX 2060.
Io NON cerco i 144 o oltre, mi accontento di giocare in FHD a 60 FPS., e gioco su un TV 55 pollici.
Sono soddisfatto della spesa, (anche perchè per acquistare una 5700 avrei dovuto cambiare alimentattore!) tieni quindi conto che qualunque scelta farai dalla tua lista cadi comunque in piedi!
I soldi in più per la RTX sono giustificati per il Ray Tracing e ti dico...provato su battelfield 5 e metro...e c'è differenza tra inserirlo e non. ( ti ripeto, io punto ai 60 fps e il FHD)
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 21:02   #14
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Grazie di nuovo a tutti per le risposte.
A questo punto mi sorge un dubbio sull'alimentatore: voi mi state dicendo che non è di qualità ma se la mia gtx 970 consuma 145 watt non c'è grossa differenza rispetto al consumo della rtx 2060 (160 watt) e a maggior ragione la 1660S cosumerebbe ancora meno (125 Watt). Quindi A che pro cambiarlo?
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 21:40   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
x me e un discorso relativo al fatto che devo consigliare qualcosa di cui sono sicuro andrà bene, una vga che consuma uguale o meno della tua anche se l'alimetnatore nn e di alta qualita e si usurerà nel tempo da un certo margine di sicurezza, qualcosa che consuma di piu e ha dei picchi di consumo cmq piu elevati mi lascia gia meno sicuro che possa nn avere problemi nei prox anni (nn e che l'alimentatore fra un anno lo cambierai cosi x fare un aggiornamento, se lo fai lo cambi assieme alla scheda video nuova) sempre consdierando che cmq il rischio e basso ma esiste la possibilità che se l'ali nn regge puo far danni, e far danni ad una scheda video nuova nuova da 400 euro nn e l'ideale

ah x chiarezza mi sembra che quei valori di watt che indichi siano il TDP delle gpu, nn e proprio il consumo netto della video https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
inoltre ogni modello di scheda puo variare i suoi consumi xke esistono decine di schede video differenti x ogni modello di gpu, con una differente struttura di base, con differenti memorie, con frequenze varie, ecc...
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-gtx-970.c2620
li ce una lista di quante gtx970 hanno prodotto

Ultima modifica di celsius100 : 21-07-2020 alle 21:42.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 21:10   #16
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Ok grazie
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 21:45   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Prego

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 09:14   #18
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
Quindi come faccio a sapere il consumo netto di una vga non considerando il TDP?
Questa è la mia 970 https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-gtx-970.b5935

Che alimentatore consigli per una gtx 1660S o rtx 2060?
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 11:00   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
guarderei le recensioni ci sono molti siti di hardware che fanno test sulle schede video e ci sono sempre anche le prove sui consumi
prima di tutto deciderei la scheda video poi si valuta l'alimentatore
hai deciso di giocare a 144Hz oppure no?
se punti i 144Hz andrei di RX5700, se invece nn ti interessano allora GTX1660/rx5500XT
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 20:22   #20
BarelyAlive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
a questo punto forse mi conviene la gtx 1660 super dato che rispetto alla rtx 2060 non c'è un abisso di differenza https://www.youtube.com/watch?v=B2Y6H4ke20Q
comunque non capisco il senso di consigliare una gtx 1660 liscia che stanno sulle 220/230 euro quando con 20/30 euro in più ci sono le Super

il monitor l'ho già ordinato perchè volevo fare un salto di qualità, tanto poi posso settare liberamente i 60hz o i 144hz.

Non mi convicono tanto le rx, ma in generale amd per il discorso drivers...

Ultima modifica di BarelyAlive : 27-07-2020 alle 20:30.
BarelyAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v