Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2020, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ark_89821.html

Il CEO di Intel, Bob Swan, ha dichiarato che l'industria dovrebbe spostare l'attenzione dai benchmark ai vantaggi e agli impatti reali della tecnologia. Un messaggio controverso, che ha scatenato discussioni tra gli appassionati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 11:55   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Se vabbè

Le prestazioni sono tutto in una CPU (vabbè dai aggiungiamoci anche i consumi), e Intel più di tutti a cavalcato quel cavallo a lungo trascurando tutto il resto (vedi sicurezza).

E poi scusatemi tanto, ma le istruzioni aggiuntive per l'IA non servono forse a migliorare proprio le prestazioni nell'esecuzione di alcuni algoritmi?

Fuffa pura. E magari c'è pure qualcuno che ci crede.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 11:55   #3
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
The sing of the Swan.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:07   #4
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 69
Le tipiche parole di chi ha visto le potenzialità dell'avversario e cerca di sminuire i suoi prodotti. Secondo me così fa più danni che pubblicità. Poi andare oltre i benchmark significa guardare tutte le falle di Intel e tutte le patch che riducono drasticamente le performance? Ottimo direi
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:19   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Si molto bello, ma esattamente come pensa di valutare una CPU se non con i benchmark? Lo scopo di una CPU e' la sua capacita' di effettuare calcoli, e oggettivamente piu' calcoli macina (ok, magari in relazione alla potenza assorbita), meglio e'...

Se vuoi dare risalto ad una feature specifica (citato nell'articolo) fai un benchmark per quella feature... Di certo non puoi farne a meno in maniera oggettiva e massiva per decretare la qualita' di una CPU. Il resto e' fuffa.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:21   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
ahahahahahahahaahhahahaahhaahahahahahahaahahahhaha
no aspè
ahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahaha..
Non si commentano..
Se solo consideriamo le vulnerabilità il discorso non sta in piedi, figuriamoci il resto.

Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemyst Guarda i messaggi
Le tipiche parole di chi ha visto le potenzialità dell'avversario e cerca di sminuire i suoi prodotti. Secondo me così fa più danni che pubblicità. Poi andare oltre i benchmark significa guardare tutte le falle di Intel e tutte le patch che riducono drasticamente le performance? Ottimo direi
appunto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:36   #7
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
Com'è che mi viene prepotentemente in mente una certa volpe e dell'uva?????
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:58   #8
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Dopo una vita passata con Intel, la mia prossima configurazione, salvo cataclismi, sarà senza dubbio AMD.

E queste esternazioni esasperanti hanno solo lo scopo di cementare la mia convinzione.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 13:03   #9
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Vuol anche dire che non pensano di avere a breve una soluzione competitiva.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 13:05   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Coltivano roba buona da fumare in Intel
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 13:08   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Che figo loro hanno un vantaggio su istruzioni specifiche. Hanno un futuro nel mercato dei coprocessori allora
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 13:28   #12
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 69
L'unica cosa degna di nota che hanno é avx 512, almeno per quello che so e che da un certo vantaggio in alcune di quelle cose inutile che sono i benchmark
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 14:06   #13
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Dopo una vita passata con Intel, la mia prossima configurazione, salvo cataclismi, sarà senza dubbio AMD.

E queste esternazioni esasperanti hanno solo lo scopo di cementare la mia convinzione.
Mi associo..... ed è dagli 90 che guardo solo Intel.......
1 - 286,
2 - 486,
3 - 486 dx2 50,
4 - Pentium 133,
5 - Pentium III 600,
6 - Core i7 860
Ed il prossimo quasi sicuramente sarà:
AMD Ryzen 3 3700X o similare

tra settembre e dicembre........ Sono 5 anni almeno che attendo i 10nm di intel ed ora mi sono stufato.... (E' la prima volta che tengo un pc circa 10 anni o poco più, anche con i dovuti aggiornamenti)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 14:37   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
spettacolo [popcorn mode ON]
Invece sembra di no. Mi aspettavo di trovare qualche difensore, a spada tratta, di Intel. Ma niente. Stanno tutti prendendo per i fondelli il tipo di Intel.

Che poi Intel, quella che truccava i compilatori per ottenere numeri più alti nei benchmark, quella che ha tagliato ogni angolo possibile per cavare performance, fino al punto di creare gigantesche falle di sicurezza.

Adesso a chi vogliono darla a bere? E' ritornato il ciclo in cui devono prenderle da AMD.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 16:37   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Vero, la CPU non è solo performance, dai...
Anche l'estetica ha un suo perché, una volta montata dietro una ventola enorme per raffreddarne gli oltre 200W.
Inoltre anche il peso è molto importante, in un'ottica di portabilità dei case big tower con liquid custom, tre radiatori e ATX da 2kW.
Infine non dimentichiamo la sicurezza: le CPU Intel anticipano i bisogni dei consumatori con bug che ancora non sono stati scoperti, così che quando verranno turate le falle il cliente avrà legittimata la necessità di cambiare CPU per recuperare le prestazioni svanite...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 16:46   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sarebbero credibili se avessero fatto debuttare il 10900K, esaltandone, chessò, l'aspetto della sicurezza, piuttosto che come il "World's fastest gaming processor".
Una cpu con ben 10c/20t, "gaming processor", il messaggio fa' presa su certo tipo di utenza, fa' vendere, ma resta ridicolo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 16:47   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Vero, la CPU non è solo performance, dai...
Anche l'estetica ha un suo perché, una volta montata dietro una ventola enorme per raffreddarne gli oltre 200W.
Inoltre anche il peso è molto importante, in un'ottica di portabilità dei case big tower con liquid custom, tre radiatori e ATX da 2kW.
Infine non dimentichiamo la sicurezza: le CPU Intel anticipano i bisogni dei consumatori con bug che ancora non sono stati scoperti, così che quando verranno turate le falle il cliente avrà legittimata la necessità di cambiare CPU per recuperare le prestazioni svanite...

By(t)e
90 minuti di applausi
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 20:47   #18
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Erano i primi a sborreggiare le loro CPU extreme, I loro xeon ecc ecc ora che non riescono più a tirare il collo al cavallo senza che si mangi una balla di fieno a km e che sudi come un ippopotamo non dobbiamo guardare le prestazioni.
Se evitava era meglio.. Un discorso che fa tanto cerchiamo di nascondere la sconfitta attuale....
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 21:30   #19
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Sarei anche d'accordo con Bob Swan come fosse antani, ma mi chiedo...con scappellamento a destra?
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 23:35   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se vabbè

Le prestazioni sono tutto in una CPU (vabbè dai aggiungiamoci anche i consumi),
E pure il prezzo, direi.
Quote:
e Intel più di tutti a cavalcato quel cavallo a lungo trascurando tutto il resto (vedi sicurezza).
Questo è semplicemente falso, e non c'è nulla di diverso rispetto a quanto avevano fatto anche gli altri.
Quote:
E poi scusatemi tanto, ma le istruzioni aggiuntive per l'IA non servono forse a migliorare proprio le prestazioni nell'esecuzione di alcuni algoritmi?

Fuffa pura. E magari c'è pure qualcuno che ci crede.
Più che fuffa, mi pare proprio marketing...
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Vuol anche dire che non pensano di avere a breve una soluzione competitiva.
Le soluzioni (perché ce n'è più d'una) le hanno, ma sono state bloccate dai problemi del processi produttivi.
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Che figo loro hanno un vantaggio su istruzioni specifiche. Hanno un futuro nel mercato dei coprocessori allora
Ma anche no. Diverse istruzioni sono state implementate appositamente per grossi nomi (Google, Microsoft, Amazon, ...) su loro richiesta, e non girano certamente su coprocessori.

Alcune istruzioni vengono abilitate soltanto per un preciso cliente, e tutti gli altri ne sono completamente all'oscuro.

Ovviamente l'obiettivo è migliorare le prestazioni in certi ambiti chiave per il cliente.
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemyst Guarda i messaggi
L'unica cosa degna di nota che hanno é avx 512, almeno per quello che so e che da un certo vantaggio in alcune di quelle cose inutile che sono i benchmark
Forse sono i benchmark che usi tu, perché le AVX-512 sono utili in applicazioni reali (HPC, per esempio, e in generale per il calcolo scientifico), e danno un notevole vantaggio prestazionale.

Sono utili anche per roba più futile, come gli emulatori. C'è un'istruzione, ad esempio, che sarebbe comodissima per emulare molto velocemente il funzionamento del Blitter dell'Amiga.

Ma applicazioni ce ne sono e ce ne possono essere tante.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Invece sembra di no. Mi aspettavo di trovare qualche difensore, a spada tratta, di Intel. Ma niente.
Si vede che ti bruciano certe repliche che hai ricevuto in un thread su Trump.
Quote:
Stanno tutti prendendo per i fondelli il tipo di Intel.
E' il CEO, non un tipo qualunque.
Quote:
Che poi Intel, quella che truccava i compilatori per ottenere numeri più alti nei benchmark,
Falso: non sai di cosa parli.

Si vede che non ti sei mai documentato in merito né tanto meno che tu abbia letto le motivazioni della sentenza di condanna dell'antitrust nello specifico caso.
Quote:
quella che ha tagliato ogni angolo possibile per cavare performance, fino al punto di creare gigantesche falle di sicurezza.
Falso anche questo: nessuno era a conoscenza delle falle di sicurezza che sarebbero potute arrivare.

Tutti i produttori di processori hanno cercato di spingere il più possibile le prestazioni.

E infatti tutti, chi più chi meno, hanno avuto e hanno ancora problemi.
Quote:
Adesso a chi vogliono darla a bere? E' ritornato il ciclo in cui devono prenderle da AMD.
Le prendono così bene che non riescono a star dietro agli ordini dei loro prodotti, e fanno puntualmente trimestrali record...
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Vero, la CPU non è solo performance, dai...
Anche l'estetica ha un suo perché, una volta montata dietro una ventola enorme per raffreddarne gli oltre 200W.
Inoltre anche il peso è molto importante, in un'ottica di portabilità dei case big tower con liquid custom, tre radiatori e ATX da 2kW.
Infine non dimentichiamo la sicurezza: le CPU Intel anticipano i bisogni dei consumatori con bug che ancora non sono stati scoperti, così che quando verranno turate le falle il cliente avrà legittimata la necessità di cambiare CPU per recuperare le prestazioni svanite...

By(t)e
Quindi i processori di AMD sarebbero totalmente esenti da vulnerabilità?

Quante cose si scoprono nei forum...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1