Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oti_89715.html

L'aggiornamento di maggio è arrivato, e con sé anche alcune problematiche. Ecco quelle segnalate da Microsoft: se siete potenzialmente coinvolti fareste meglio a non aggiornare manualmente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:53   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
aksfridge.sys è un veterano degli errori, già nel 2018 presentava problemi.

questa sotto è una soluzione proposta allora, magari funziona ancora

HKLM\System\CurrentControlSet\Services\aksfridge and find the Start value. If the value is set to 2, change it to 4. Reboot and retry the upgrade.
-
le modifiche al file di registro sono sotto la responsabilità di chi le apporta.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 10:18   #3
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Errore in fase di installazione 0x800707E7 0x3000D con conseguente annullamento delle modifiche. E' la prima volta in assoluto che ho questo genere di problemi.
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 10:40   #4
Argolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 18
Ho aggiornato ieri, il mio NB Acer da 17 pollici con processore Q9000 e una bella Geforce GT103M da ben 1 GB e driver aggiornati alla versione 342.00, dalla versione 1909 alla 2004, senza nessun tipo di problema. Vuol dire che sono fortunato ?
E il mio "nonnetto" va ancora che è un piacere.
Argolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:02   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Segnalo che il pad Logitech F710 non viene più riconosciuto con 2004, non funziona il driver del controller wireless x360
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:08   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Non ho letto l'articolo ma riflettevo siamo in un epoca in cui serve un workaround/fix per installare una patch?
Non che anche in passato gli upgrade siano sempre stati certi nell'installazione ma forse ricordo male mi pareva se ne discutesse meno.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:11   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Installato
nessun problema
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:32   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Aspetterò il più possibile. Come sempre meglio evitare gli aggiornamenti Microsoft
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:34   #9
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8518
Non capisco che gusto ci sia a pubblicare certe notizie e/o a dover sempre infondere paura o terrorismo psicologico nella installazione di un aggiornamento di un sistema operativo.

Tutto ciò che è software è soggetto a potenziali bug o incompatibilità, è così da sempre, quindi perché ogni volta tirare in ballo la solita storia ???

Esiste solo una regola: provare a proprio rischio e pericolo, anche perché ogni configurazione hardware è una storia a sé e anche configurazioni analoghe non è detto che manifestino
lo stesso identico comportamento.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:55   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Installato, tutto ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:57   #11
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Già..A memoria, non ricordo le stesse problematiche con windows 7 che pure continua a ricevere aggiornamenti e fix.
Avrai notato che questa non e' una patch - quelle sono quelle che arrivano ogni mese via Windows Update.
Questo "aggiornamento" puoi paragonarlo all'aggiornamento di un intero SO - tipo da 7 a Vista.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:03   #12
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Io non rientro in nessuna di quelle casistiche.
Aggiorno manualmente, BSOD: Inaccessible drive device.

Riavvia, mi si resetta il bios e, dopo qualche spegnimento forzato, parte la procedura di ripristino.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:08   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Mi chiedo se molti o.s. siano forse diventati un po' carichi di peso e complessi nel loro funzionamento anche per le cose piu' semplici (es. molti o.s. hanno gui che usano le gpu molto pesantemente quando non ce ne sarebbe nemmeno bisogno linux compreso), ogni nuovo aggiornamento grosso imho sarebbe meglio (ma anche in passato imho) nel caso ipotetico farlo a sistema "nuovo" appena installato a meno che non siano aggiornamenti leggeri. Sebbene uso linux da anni soprattutto non avendo hardware potente moderno, ricordo che in passato per avere un sistema stabile preferivo ripartire dall' o.s. nuovo e per prima cosa aggiornare tutto il possibile e poi eventualmente configurare hardware, periferiche etc..
Non ci vedo nessuna colpa, e' ovvio che ogni sistema ha configurazioni diverse spesso periferiche con driver magari nemmeno ufficializzati per quella versione, ma per quel che mi e' capitato vedere l'ultima volta che ho usato la versione 8.1 retail comprata anni fa e usata poco non so quante volte a sistema appena installato molti aggiornamenti fallivano dopo che il tool di Update girava inspiegabilmente per tanto tempo. Dopo tot volte/tempo/riavvii ce la faceva. Ricordo che online trovavo molte discussioni a riguardo.
Un pochettino pero' rimpiango quando gli o.s. erano leggeri poche centinaia di mb e gli updates erano pochi mega se non kbytes. Tutto era piu' veloce e semplice anche da debuggare e vale anche per le distribuzioni basate su linux anch'esse sempre piu' pesanti.

Ultima modifica di 386DX40 : 29-05-2020 alle 12:19.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:13   #14
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Buongiorno,dopo aver eseguito ultimo update di win 10 alla versione 2004,noto che in entrambi i pc di casa ad ogni riavvio e necesario ottimizzare ssd(dalla schermata mi da ottimizzazione necessaria ad ogni riavvio dei pc
https://i.postimg.cc/j5RLwsTX/Screenshot-1.png

cosi dopo ogni spegnimento o riavvio nonostante io abbia ottimizzato
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:25   #15
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2076
disattiva completamente l'ottimizzazione automatica.
Su ssd non serve ed è controproducente per la vita dell'ssd
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:32   #16
PCFed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
Io non ho riscontrato problemi particolari dopo l'ultimo aggiornamento, anzi a dir la verità è da quando sono passato a Windows 10 Pro 64 bit (provenivo da Windows 7 Ultimate 64 bit) che non ho mai riscontrato problemi facendo man mano gli update previsti ...

Comunque sia l'ultimo update 2004 non mi entusiasma più di tanto perché non vedo novità di particolare rilevanza ...

La nuova versione del sottosistema Linux non mi serve perché si tratta sempre di una macchina virtuale ed ho già installata una macchina virtuale per Ubuntu Linux con tanto di interfaccia grafica (ambiente GUI)che aggiorno costantemente.

La configurazione della Windows Sandbox non è una novità, già con la precedente versione usavo file XML di configurazione addirittura in rete esiste una piccola applicazione con GUI che permette di configurare la sandbox in modo estremamente semplice ed intuitivo. Mi aspettavo una sandbox più scattante ma non riscontro da questo punto di vista migliorie rispetto alla precedente versione.

Il fatto che in gestione risorse venga ora mostrata la temperatura della GPU in uso e venga specificato il tipo di disco utilizzato (SSD o il classico Hardisk meccanico) è si una novità ma non non ne ho mai avvertito la necessità visto che nei pannelli di gestione della scheda grafica o della GPU integrata è mostrata la temperatura di esercizio; inoltre mi sono sempre assemblato io il mio desktop e comunque nel mio portatile conosco benissimo il tipo di disco installato ...


PCFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:38   #17
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
disattiva completamente l'ottimizzazione automatica.
Su ssd non serve ed è controproducente per la vita dell'ssd
fatto lo sapevo ,lho ripristinato credendo che si risolvesse,ma cmq nulla in un modo o nell altro
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:39   #18
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
e succede dopo poco che uso il pc,credo riformattero
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 13:12   #19
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
Errore in fase di installazione 0x800707E7 0x3000D con conseguente annullamento delle modifiche. E' la prima volta in assoluto che ho questo genere di problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Io non rientro in nessuna di quelle casistiche.
Aggiorno manualmente, BSOD: Inaccessible drive device.

Riavvia, mi si resetta il bios e, dopo qualche spegnimento forzato, parte la procedura di ripristino.
Stesso problema, in fase di installazione Bsod e annullamento modifiche. Windows update non trova l'aggiornamento, per farlo ho usato assistente aggiornamento. Credo che lascerò stare e selo trovi poi da solo quando avranno risolto i problemi.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 13:56   #20
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
update eseguito... su uno scrauso Core2 Duo T5250... con driver video non ufficiali.

Mi ha solo obbligato a disinstallare VMware player (v.12) per applicare l'update... poi reinstallato e tutto ok.

Versioni superiori alla 12 rifiutano di installarsi se rilevano Core2 Duo.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1