|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...-4k_index.html
Samuel Mello Medeiros, brasiliano di nascita, designer trapiantato in Italia è un personaggio eclettico: tra le idee della sua vita quella di creare un sistema per riportare a scattare le vecchie macchine fotografiche a pellicola. Una Nikon F5 o una Olympus OM possono scattare con I'm Back foto a 14 megapixel, ma anche registrare video 4K con audio Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
L'idea in sè non è da buttare, potrebbe effettivmante avere la sua nuicchia di mercato.
Ciò che mi piace poco però è la soluzione tecnica che è stata scelta, con quella serie di specchi e controspecchi prima del sensore che fanno perdere luminosità. Avrei visto molto ma molto meglio un sistema che andasse a ricalcare pellicula e rullino in modo che il sensore fosse al posto della pellicola. Decisamente più efficiente e prestante.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Ricordo che quando comparvero le prime reflex digitali una ditta presentò al Photokina il prototipo di un "rullino digitale" da inserire al posto della pellicola, ma poi non ne fu mai avviata la produzione, immagino per ragioni di costi.
Questa soluzione a mio avviso è assolutamente orribile dal punto di vista estetico, ma soprattutto trovo imbarazzanti il "sensore in formato da 1/2,3" e "la presenza del vetrino di messa a fuoco sul cammino ottico". Forse l'unica utilità di questo accrocco sarebbe nel dare per una volta ragione a chi sostiene che con lo smartphone fa foto migliori che con (questa) reflex... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
A mio parere inutile...ciò che rende unica e speciale la fotografia analogica è il film stesso e il successivo sviluppo ...che senso ha digitalizzare brutalmente il tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
![]() Qualcuno potrebbe essere interessato ad utilizzare una vecchia macchina analogica che già possiede.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
Quote:
a 50E e' una cosa divertente, a 100E e' una stranezza troppo costosa, oltre e' una presa per i fondelli. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Certo, l'applicazione è brutta, scomoda, è dalle scarse prestazioni.
Credo però vada vista come un punto di partenza e non di arrivo. Alla fine è davvero un prodotto economico. Una soluzione di maggior qualità, più compatta ed efficiente, credete davvero che possa essere proposta al pubblico ad un prezzo simile? Questi progetti "indie" hanno sempre costi assurdi, proprio perché sono di nicchia.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Ora sse devo usare le mie vecchie ottiche della spotmatic nel sitarello della bananata mi compro un corpo macchina ODIERNO a grossomodo lo stesso prezzo ma e' piu' compatto tutte le ottiche divengono stabilizzate (come il 300mm f 4 degli anni 60) e ho una qualita' monstre rispetto al bidone. Costasse 1/4-1/8 ancora ancora, ma questi sono prezzi da corpo macchina. Almeno avesse un sensore di dimensioni serie sarebbe da parlarne ma cosi' e come quelli che usano il cellulare per farre le foto usando 3000E di accessori per correggere le piu' grosse magagne e alla fine ritrovarsi con una roba penosa (non a caso il sistema prevede uno schema simile) http://allarovescia.blogspot.com/202...on-iphone.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.