Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ato_88756.html

Fotografare la Luna con uno stratagemma decisamente interessante: è l'ultima idea dell'astrofotografo Andrew McCarthy che, dal suo giardino, ha impiegato due settimane per realizzare un altro dei suoi scatti epici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
una sorta di HDR "astronomico"!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:22   #3
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Fotografare la Luna unendo gli scatti di ogni sua fase: impressi

Ogni tanto qualcuno reinventa l'acqua calda. Sono almeno 20 anni che gli astrofili ottengono stupende fotografie della Luna e dei pianeti utilizzando la tecnica dello "stacking", cioè unire molte immagini in modio da ottenerne una sola ma molto migliore.
A tale scopo si usano videocamere collegate ad un telescopio, che riprendono parecchie sequenze di immagini, fino a totalizzarne anche qualche migliaio.
Queste vengono poi elaborate da appositi software astronomici, che scelgono le immagini migliori, per comporle alla fine in una sola immagine.
Vi assicuro che in confronto quelle mostrate qui sono particolarmente brutte, anche a causa di una photoshoppata veramente eccessiva.
tanto per avere un'idea, guardate queste, con la spiegazione di come sono state ottenute:
http://panther-observatory.com/gallery/moon/doc/Longomontanus_060110.htm
http://panther-observatory.com/gallery/moon/doc/Gassendi_060110.htm
http://panther-observatory.com/gallery/planets/doc/Saturn_20060402.htm
http://panther-observatory.com/gallery/planets/media/Mars_15102005_s.jpg
Ciao.
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 22:55   #4
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da andrea_pelloni Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno reinventa l'acqua calda. Sono almeno 20 anni che gli astrofili ottengono stupende fotografie della Luna e dei pianeti utilizzando la tecnica dello "stacking", cioè unire molte immagini in modio da ottenerne una sola ma molto migliore.
Se leggi meglio ti renderai conto che in questo caso il lavoro svolto è un po' diverso dal solito stacking di foto, poiché è la fusione dei terminatori fotografati lungo tutta la superficie della Luna, per avere il maggior contrasto possibile con le ombre: un risultato un po' innaturale, perché è come se il terminatore fosse esteso a tutta la superficie, che è fisicamente impossibile, ma di sicuro impatto se capisci cosa stai guardando.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 17:14   #5
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Quote:
l'astrofotografo ha esaltato ulteriormente i bordi e i dettagli dei vari crateri
anche troppo, direi
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1