Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2020, 16:44   #1
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Enermax Modu82+ 625w dopo 10 anni....

Ciao a tutti, dubbio della quarantena... siccome come molti in questo periodo uso di più il PC ho notato che sotto sforzo dall'alimentatore provengono alcuni rumorini.
Uno che sembra ciclico proveniente dalla ventola; ho provveduto a pulirla e lubrificarla, non sono riuscito a sfilare le pale (non credo sia apribile?) senza risolvere. Girandole a mano sembra fare un leggero ronzio, ma non mi preoccupa più di tanto questo.

Più che altro è l'età forse matura, Questa è la seconda build che faccio con lui (la prima risale al 2010 circa ma non ho mai usato molto il pc, spesso rimaneva spento) mi devo preoccupare? non vorrei cedesse senza che me ne accorgo portandosi dietro il resto dell'hardware...

Dite che è consigliabile ordinare un sostituto e tenerlo come backup?
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 17:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
E normale che dopo 10 anni l' alimentatore cominci ad avere qualche problema di funzionamento . Piu che altro sono i condensatori che si esauriscono .
Per la ventola puoi sostituirla con una nuova se e rumorosa . Mentre per l' alimentatore puoi misurare le tensioni in uscita con un tester digitale , per capire se comincia ad avere problemi di funzionamento .
Comunque se non ti da problemi tipo mancate accensioni o spegnimenti improvvisi del pc puoi aspettare a prenderne uno nuovo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 21:58   #3
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
E normale che dopo 10 anni l' alimentatore cominci ad avere qualche problema di funzionamento . Piu che altro sono i condensatori che si esauriscono .
Per la ventola puoi sostituirla con una nuova se e rumorosa . Mentre per l' alimentatore puoi misurare le tensioni in uscita con un tester digitale , per capire se comincia ad avere problemi di funzionamento .
Comunque se non ti da problemi tipo mancate accensioni o spegnimenti improvvisi del pc puoi aspettare a prenderne uno nuovo .
oggi ho fatto due prove e noto che quando è sotto stress produce un ronzio/sibilo che varia a seconda della situazione a schermo, credo assimilabile al cosiddetto coil whine. Prima non lo faceva ( o per lo meno era meno marcato). Se per esempio alt tabbo e torno a desktop sparisce, se rientro in game riparte.

Segnalo anche che qualche mese fa sono passato da una 1070 ad una 2060 super... e da li ha iniziato...
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 01:01   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Probabilmente si sono create delle risonanze a causa di uno o più elettrolitici che non filtrano a dovere le alte frequenze, detto brevemente.

A fare vibrare le induttanze sono per lo più le alte frequenze, alle quali le induttanze oppongono resistenza.

Che il fenomeno si accentui sotto sforzo è dovuto al fatto che l'alimentatore lavora a cicli sempre più rapidi - che corrispondono ad un salire di frequenza - tanto più il carico da gestire è maggiore.

Un condensatore invecchiato ha difficoltà a salire sopra i 100Hz, e tanto più è usurato altrettanto “scende” la sua capacità di smorzare le alte frequenze. Ovviamente queste frequenze, non più bloccate, oltre al coil whine possono causare problemi.

Poi c'è il discorso del ripple, che aumenta sempre in proporzione a questo discorso, ma parlando di coil whine mi soffermo a questo.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 01:15   #5
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Probabilmente si sono create delle risonanze a causa di uno o più elettrolitici che non filtrano a dovere le alte frequenze, detto brevemente.

A fare vibrare le induttanze sono per lo più le alte frequenze, alle quali le induttanze oppongono resistenza.

Che il fenomeno si accentui sotto sforzo è dovuto al fatto che l'alimentatore lavora a cicli sempre più rapidi - che corrispondono ad un salire di frequenza - tanto più il carico da gestire è maggiore.

Un condensatore invecchiato ha difficoltà a salire sopra i 100Hz, e tanto più è usurato altrettanto “scende” la sua capacità di smorzare le alte frequenze. Ovviamente queste frequenze, non più bloccate, oltre al coil whine possono causare problemi.

Poi c'è il discorso del ripple, che aumenta sempre in proporzione a questo discorso, ma parlando di coil whine mi soffermo a questo.
Mi accorgo che ora dopo una sessione di gioco che fa un ronzio mentre muovo il mouse navigando con chrome con tutti gli altri programmi chiusi...

Grazie per l'analisi, diciamo che bene o male mi sembra di capire che sta partendo ed è consigliabile sostituirlo...
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v