|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...isa_87767.html
La Spectra MS-98L9 V.2 è un mix di nuova e vecchia tecnologia. Si tratta di una motherboard che supporta le relativamente recenti CPU Intel Kaby Lake ma al tempo stesso non si fa mancare slot PCI, ISA e altre soluzioni del passato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Mascalzoni!
Non posso usare un linguaggio troppo colorito ma a questi individui auguro di spendere tutti i soldi guadagnati in medicine.....per malattie terribili!
E mi sono trattenuto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Sbagliato post scusatemi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
immagino serva per aggiornamento di macchine industriali con interfacce vecchie ma nuova potenza di calcolo a disposizione
carina come idea ma credo molto di nicchia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non vedevo uno slot isa su una mobo nuova da almeno 20anni. E porte seriali come se piovesse.
Interessante la presenza dei gpio. Come si usano? Roba tipo arduino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
finalmente posso usare di nuovo la mia AWE64
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
... o a rimpiazzare una mamma che se n'è andata a miglior vita. Ha più senso che cercarne un'altra usata coi suoi 20/30 anni di vita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Segnalo una curiosità trovata sulla pagina web del prodotto:
https://www.spectra.de/cms/splash/ms-98l9/ il sistema operativo può essere Windows ® 10, Linux e persino Windows ® 7 (per l'utilizzo dello slot ISA). Quindi sotto 10 non ci sono i driver per lo slot ISA, mentre 7 li ha ancora invece windows 8 non viene nemmeno nominato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Beh 8 è 10-alpha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
|
per es. una azienda tessile rimpiazzerebbe una macchina costata probabilmente diversi milioni di euro comprata 30 anni fa con una nuova solo perchè un computer del cazzo non supporta più l'isa o manca un driver ? ma dai.
posso dire lo stesso per l'industria della lavorazione del vetro dove sono più esperto, era solo un esempio. ci sono macchinari che devono durare 50 anni e la durata è calcolata nel rischio di impresa pena andare a gambe all'aria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
Quote:
Quote:
Oggi potremmo far dialogare tutto con l'inossidabile Ethernet, ma ai tempi, andavano di moda i connettori proprietari... che palle... quindi che ben vangano queste soluzioni IMHO p.s. e comunque è una signora mainboard industriale!... ad essere veramente pignoli... avrei messo un PCI-X 64*, EIDE e Floppy... SIAMO AL TOP dell'OLDWARE! (*non Express.. il PCI quello lungo a 64 bit)
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 16-03-2020 alle 12:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
La porta ISA!
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
a me risulta che le schede ISA funzionino solo su sistemi a 32bit (visto che vanno a 16bit) quindi montando un OS a 32bit va a farsi benedire anche il supporto a svarioni di GB di ram installabile.
è un accrocchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
4GB di ram per un sistema del 2000 erano tanti eh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Più che altro cercavo di fare ironia sul fatto che a livello industriale probabilmente nemmeno si sono mai accorti sia esistito anche un windows 8
![]() Comunque sul sito della MSI in verità c'è anche 8... anche se solo a 64 bit? https://ipc.msi.com/product_detail/I...X/MS-98L9-V2.0 Windows 10 (64-bit) Windows 7 (32/64-bit) (Skylake-S Series CPU Only) Windows 8.1 (64-bit) (Skylake-S Series CPU Only) Linux Fedora 25 (by request) Linux Ubuntu 16.04 (by request) inoltre sfogliando il manuale viene anche aggiunto che ■ 1 * ISA slot (Window 7-32bit supported only) Quote:
Sulla questione della ram poi dici una cosa piuttosto errata, che arrivati a 4GB di ram sia preferibile passare ad un os a 64 bit è vero e io stesso in passato l'ho consigliato senza entrare troppo in tecnicismi, ma a livello assoluto è falso: Basti ricordare che esiste il PAE e che ci sono versioni di windows a 32 bit che arrivano a 64 giga di ram, ma anche per le versioni normali pare si possa ricorrere ad un semplice trucchetto, si crea un ramdisk dove verrà spostata il file di paging a quel punto di fatto si dovrebbe poter sfruttare anche la ram eccedente il limite imposto da MS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Peccato non si possa fare ISA passthrough o virtualizzando si sarebbe potuto usare un OS aggiornato con una VM Windows 98/XP (o "peggio") su cui installare il software per pilotare eventuali periferiche ISA.
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.