Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2020, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ito_87728.html

Microsoft ha rilasciato una patch d'emergenza per correggere la vulnerabilità "wormable" lasciata attiva con l'ultimo Patch Tuesday

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 10:51   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7550
Ma come non fa altro che aggiornarsi nei momenti meno opportuni e poi quando serve bisogna correre e aggiornare a mano? ...
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 11:18   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45092
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma come non fa altro che aggiornarsi nei momenti meno opportuni e poi quando serve bisogna correre e aggiornare a mano? ...
Hai settato l'orario di utilizzo ?

Da me lo ha fatto da solo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 11:41   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3679
si ma che falla era!? sono 350 mega di update! è fallato mezzo kernel qui ragazzi!!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 11:52   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1405
Ok!

Fatto. Ho trovato la soluzione migliore: cassato 10 e rimontato 7. Che goduria ...
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 12:06   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
si ma che falla era!? sono 350 mega di update! è fallato mezzo kernel qui ragazzi!!
, libero comunque di pensarla cosi' (magari nel frattempo però informati sul significato di patch cumulativa)...
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Fatto. Ho trovato la soluzione migliore: cassato 10 e rimontato 7. Che goduria ...
e qui applausi...per Fibra ...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 12:34   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Hai settato l'orario di utilizzo ?

Da me lo ha fatto da solo
Manca l' indispensabile opzione "riavvii quando te lo dico io e non quando vuoi tu"
Per evitare di vedersi riavviare il pc mentre sta facendo un pacco di elaborazioni bisogna fare i salti mortali tra file taroccati, magheggi sul registro e riti voodoo
Micro$oft come al solito sa bene come rompere le balle ai suoi clienti e non ascoltare mai le loro richieste.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 12:54   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45092
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Manca l' indispensabile opzione "riavvii quando te lo dico io e non quando vuoi tu"
Per evitare di vedersi riavviare il pc mentre sta facendo un pacco di elaborazioni bisogna fare i salti mortali tra file taroccati, magheggi sul registro e riti voodoo
Micro$oft come al solito sa bene come rompere le balle ai suoi clienti e non ascoltare mai le loro richieste.
Ma non mi sembra proprio...
Alcune volte mi è apparsa la finestrella riavvio ?
Gli ho detto di no !
Poi se per fare click su NO, dovete fare riti voodoo, io questo non lo so
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:06   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Il Patch Tuesday di marzo è stato pochi giorni fa e ha fatto parlare di sé perché ha lasciato aperta una vulnerabilità attiva
Programmazione degli update, slow ring, fast ring, insider... ed alla fine si sta solo a mettere patch e riavviare... Windows 10 e' un gestionale di riavvii... Mica serve per lavorare o giocare...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:08   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma non mi sembra proprio...
Alcune volte mi è apparsa la finestrella riavvio ?
Gli ho detto di no !
Poi se per fare click su NO, dovete fare riti voodoo, io questo non lo so
Mi pare che tu non abbia afferrato il problema
Se devo lasciare il pc a lavorare più di un giorno il rischio è quello di tornare e trovare che si è riavviato nel bel mezzo della notte e ti sei perso tutto ( o peggio )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:26   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7485
@Cfranco ma in questo caso non basta semplicemente sospendere gli aggiornamenti?


https://support.microsoft.com/it-it/...manage-updates


Seleziona il pulsante Start , quindi Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update .
Seleziona Sospendi gli aggiornamenti per 7 giorni o Opzioni avanzate. Quindi, nella sezione Sospendi aggiornamenti, seleziona il menu a discesa e specifica una data per riprendere gli aggiornamenti. Nota: Al raggiungimento del limite della pausa, dovrai installare gli aggiornamenti più recenti prima di poterli rimettere in pausa.
Il dispositivo deve essere riavviato per completare l'installazione degli aggiornamenti. Se ti viene richiesto di riavviare il dispositivo mentre lo stai usando, puoi pianificare il riavvio per un momento più appropriato:
Seleziona il pulsante Start , quindi Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update .
Seleziona Pianifica il riavvio e scegli un orario comodo per te. Nota: puoi impostare l'orario di attività per essere certo che il tuo dispositivo si riavvii automaticamente affinché gli aggiornamenti si verifichino solo quando non si usi il PC. Altre informazioni sull'orario di attività in Windows 10

Che poi nel peggiore dei casi non basta chiudere il processo windows update?
Non mi pare che serva essere un turbohacker pro per evitare che il pc si riavvii...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:29   #12
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9460
E niente, ancora non rimettono gli aggiornamenti selezionabili e il blocco totale (almeno sulla versione PRO) come su Windows 7, che emerite teste di....
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:35   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45092
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi pare che tu non abbia afferrato il problema
Se devo lasciare il pc a lavorare più di un giorno il rischio è quello di tornare e trovare che si è riavviato nel bel mezzo della notte e ti sei perso tutto ( o peggio )
Sospendi aggiornamenti per 7 giorni

se non usate le cose che vi mettono a disposizione, non è poi colpa di MS...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:37   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E niente, ancora non rimettono gli aggiornamenti selezionabili e il blocco totale (almeno sulla versione PRO) come su Windows 7, che emerite teste di....
Su Windows 10 Pro ho disattivato gli aggiornamenti automatici, cioè ogni settimanella circa o quando escono news del genere faccio l'update manualmente.

Purtroppo Windows 10 Home è una sciagura.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 14:00   #15
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9460
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Su Windows 10 Pro ho disattivato gli aggiornamenti automatici, cioè ogni settimanella circa o quando escono news del genere faccio l'update manualmente.

Purtroppo Windows 10 Home è una sciagura.
Si, la versione Home è qualcosa di atroce, ma per un utente medio può andare benissimo, nemmeno ci fa caso a queste cose.

La versione Pro invece è inaccettabile, e per fortuna che molte cose sono modificabili per vie non ufficiali.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 14:34   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7485
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Si, la versione Home è qualcosa di atroce, ma per un utente medio può andare benissimo, nemmeno ci fa caso a queste cose.
Che poi anche lì, con due click imposti la connessione a consumo e della maggior parte degli aggiornamenti ricevi solo la notifica in automatico passano solo quelli ritenuti indispensabili, che comunque si installano fuori dagli orari di attività e sempre quando il pc non è in uso...

Ma poi ripeto se si è proprio così paranoici basta andare in servizi e bloccare windows update con due click, senza usare utility esterne o guide complicate...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 14:53   #17
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9460
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma poi ripeto se si è proprio così paranoici basta andare in servizi e bloccare windows update con due click, senza usare utility esterne o guide complicate...
Non è una questione di essere ''paranoici'', ripeto, trovo sia inaccettabile rimuovere un impostazione ben visibile a portata di click, e selezionabile già all'inizio della configurazione post installazione, che valga sia per gli aggiornamenti che per i drivers (soprattutto questi ultimi gestiti in modo invasivo). Su Windows 7 era gestita benissimo, perché questo passo indietro?

I ''due click'' diventano una grandissima rottura di OO e perdita di tempo se si fanno molte installazioni.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:05   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Si faceva ancora prima a lasciare le scelte a disposizione di windows 7: scarica gli aggiornamenti automaticamente, ma consenti all'utente se scaricarli e installarli.
Semplice, veloce, senza click e che accontenta tutti...
In realtà sarebbe ancora meglio l'altra opzione, quella che notifica ma non scarica automaticamente.

Adesso ho una connessione che va circa a 60 mega, ma quando avevo la connessione a 4 questa veniva intasata in maniera non predicibile da Windows, e se a casa o in ufficio hai diversi PC non è bello.

In generale non è bello che faccia le cose per cavoli suoi senza avere controllo delle risorse hardware o della connessione di rete.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:18   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma poi ripeto se si è proprio così paranoici basta andare in servizi e bloccare windows update con due click, senza usare utility esterne o guide complicate...
E poi il servizio ti fa marameo marameo perché viene riattivato dal Windows Update Medic Service

https://windowsreport.com/windows-update-medic-service/

Usate questo e riavrete il pieno controllo di Windows Update:
https://github.com/DavidXanatos/wumgr

Se si vuole semplicemente disattivare:
https://www.sordum.org/9470/windows-...-blocker-v1-5/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:19   #20
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In realtà sarebbe ancora meglio l'altra opzione, quella che notifica ma non scarica automaticamente.

Adesso ho una connessione che va circa a 60 mega, ma quando avevo la connessione a 4 questa veniva intasata in maniera non predicibile da Windows, e se a casa o in ufficio hai diversi PC non è bello.

In generale non è bello che faccia le cose per cavoli suoi senza avere controllo delle risorse hardware o della connessione di rete.
puoi impostare e riservare la banda che vuoi agli aggiornamenti....dal 5 al 100%....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1