Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mo...000_87723.html

La Francia porta avanti una campagna contro il fenomeno della modifica delle prestazioni delle e-bike e lo fa pubblicando un nuovo articolo del Code de la Route, l'equivalente del nostro Codice Stradale, precisamente parliamo della legge L317-1 che prevede pene molte severe sia per gli utenti sia per i rivenditori che "sbloccano" le prestazioni delle proprie bici elettriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:13   #2
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Come li misurano i 250w effettivi, se ti fermano?
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:19   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7709
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Come li misurano i 250w effettivi, se ti fermano?
lo vedi dal motore attaccato e anche perche con 250w hai solo la pedalata assistita quindi non puoi usare la bici come un motorino che è la cosa illegale da fare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:31   #4
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
praticamente la stessa pena di un omicidio in italia! La francia per tasse e tassettine e uno schifo peggio dell'italia, stanno sempre addosso agli automobilisti, non per niente è successo il casino dei gilet gialli, mi sono ritrovato per un viaggio ad affittare un'auto in francia, mai l'avessi fatto, una trappola ad ogni metro, più autovelox che persone quasi quasi e non mi risulta che ci siano meno incidenti che in italia, se viaggiate in francia prendete i mezzi, non avventuratevi a guidare, nemmeno con il navigatore!
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 16:37   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Come li misurano i 250w effettivi, se ti fermano?
Non lo vedi.
Io le vendo le bici, molto spesso i clienti chiedono di montare il prodotto. Quelle con la modifica più diffusa sono quelle a motore centrale: Bosch, Yamaha, Shimano, Polini, Brose, Bafang.

La modifica consiste nell'installare uno 'speed up', che non è altro che un chip con morsetto, che va ad ingannare la centralina ed in genere raddoppia la velocità massima a cui la bici fornisce assistenza.
La bici NON diventa un motorino. Semplicemente, pedalando, si raggiungono velocità più alte dei 25km/h.
Come si vede? Ci sali sopra, e dai due pedalate. Se sai come funzionano, basta spingere un'po i pulsanti di comando, che, essendo riprogrammati, attivano la modifica.

Le bici che si possono talvolta trasformare in 'motorino' sono quelli con motore a mozzo, classico cinese, Bafang e compagnia bella. Oppure i kit, che vengono talvolta forniti con un acceleratore.

Vorrei far notare che tali modifiche sono perfettamente legali. Cosi come sono legali le modifiche alle auto e alle moto. A patto ovviamente di usare questi veicoli modificati fuori dalle strade pubbliche. E' altamente improbabile che i vigili vi fermino a meno che non vi mettiate a superare le auto nel traffico. Ma nel caso di un incidente, non verrete risarciti anche se la colpa non è vostra, e potete finire nel penale.

Alla fine è un'po come quando si modificavano i motorini 50cc.

Ultima modifica di Ragerino : 13-03-2020 alle 16:41.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 17:34   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
...Vorrei far notare che tali modifiche sono perfettamente legali. Cosi come sono legali le modifiche alle auto e alle moto. A patto ovviamente di usare questi veicoli modificati fuori dalle strade pubbliche. ...
confondi "pubblico" con "aperto al pubblico". Anche il sentiero di montagna che attraversa terreni privati è "aperto al pubblico".
ne consegue che le modifiche sono illegali
(anche perchè di certo se sblocchi la velocità lo fai per andare su strada: mai visto nessuno salire a 50km/h sui sentieri...)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 19:31   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
confondi "pubblico" con "aperto al pubblico". Anche il sentiero di montagna che attraversa terreni privati è "aperto al pubblico".
ne consegue che le modifiche sono illegali
(anche perchè di certo se sblocchi la velocità lo fai per andare su strada: mai visto nessuno salire a 50km/h sui sentieri...)
È illegale l'uso, non la modifica. Se prenoti un'ora al Mugello puoi tranquillamente usare una bici modificata…
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 20:02   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
È illegale l'uso, non la modifica. Se prenoti un'ora al Mugello puoi tranquillamente usare una bici modificata…
visto quel che costano, dubito che qualcuno la modifichi per guardarla...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 07:50   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
confondi "pubblico" con "aperto al pubblico". Anche il sentiero di montagna che attraversa terreni privati è "aperto al pubblico".
ne consegue che le modifiche sono illegali
(anche perchè di certo se sblocchi la velocità lo fai per andare su strada: mai visto nessuno salire a 50km/h sui sentieri...)
Secondo il tuo ragionamento le macchine e moto da corsa sono illegali.
Come ti è stato fatto notare, è illegale l'uso su strada.
Cosi come non è illegale montare modifiche su una moto in officina. Se il cliente poi ci va per strada, allora è un pirla lui.

Ultima modifica di Ragerino : 14-03-2020 alle 07:52.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 08:03   #10
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Semplice casco targa e assicurazione a tutti le cose che hanno un motore e più di una ruota.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 08:09   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Semplice casco targa e assicurazione a tutti le cose che hanno un motore e più di una ruota.

Le 'pedelec' , sono la categoria di bici a pedalata assistita che raggiungono i 45km/h, da normativa europea hanno l'obbligo del caschetto, targhino speciale ed assicurazione. All'estero funziona. Da noi, con la burocrazia che c'è, tanto vale comprare uno scooter.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 10:52   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quando si impongono limiti assurdi... Io con la mia Atala mountain bike del 97 (regalo di quinta elementare) raggiungo i 30 di media in piano, perchè una bici a pedalata assistita dovrebbe andare più piano?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 14:54   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Quando si impongono limiti assurdi... Io con la mia Atala mountain bike del 97 (regalo di quinta elementare) raggiungo i 30 di media in piano, perchè una bici a pedalata assistita dovrebbe andare più piano?
Credo perche' la variabile della velocita' dipenda dalle capacità e arbitrio del guidatore della bici non nella bici in se, cosi' come una volta non aveva senso che un ciclista passasse con il semaforo rosso o cose simili. Inoltre credo sia anche questione di massa: quanto pesa una bici normale e quanto una elettrica? La massa in movimento credo porti a danni (a terzi) ben diversi nella eventualità nefasta.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 19:46   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Le 'S-pedelec' , sono la categoria di bici a pedalata assistita che raggiungono i 45km/h, da normativa europea hanno l'obbligo del caschetto, targhino speciale ed assicurazione. All'estero funziona. Da noi, con la burocrazia che c'è, tanto vale comprare uno scooter.
*fixed

PS l'assicurazioni pare che costi 20 euro annui, ed è inclusa anche quella contro i furti, che visti i costi non irrisori, non mi pare cosa malvagia.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1