Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2020, 17:29   #1
zeroes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 201
Dualboot Windows 10 e Linux

Salve. Sto per formattare per passare da win10 32bit a 64bit ma mi è venuta anche la ,forse buona, idea di affiancargli anche una distro linux. La scelta è tra ubuntu e mint ma penso sia quest'ultima più indicata per chi è un utente incallito windows. Il problema è che il mio bios non supporta uefi e non c'è la voce per disabilitare il secure boot. Quindi cosa faccio? installo normalente linuxmint affiancandolo a windows e dovrebbe funzionare potendo scegliere con quale sistema partire o mi partirà sempre in automatico windows 10? ho un vecchio portatile del 2009 a cui ho comunque già aggiornato il bios.
zeroes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 08:38   #2
Knive`s
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Salve,
Ubuntu offre le chiavi per avviare il proprio OS con secure boot attivo, quindi non vi sarebbe comunque il problema in presenza di efi + secure. Importante nel tuo caso è installare win e solo dopo Mint/Ubuntu (la modalità più semplice è quella di usare l' opzione ''Installa accanto'' presente nell' installer di Mint/Ubuntu). Nel caso contrario win preclude la possibilità di avviare un OS GNU/Linux.

Bye^^
Knive`s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 10:02   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Knive`s Guarda i messaggi
...
Ubuntu offre le chiavi per avviare il proprio OS ...
e dove si trovano? nell'iso?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 12:20   #4
Knive`s
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
@sacarde Mi son spiegato male io. LOL!
L' installazione è firmata con una chiave certificata microsoft (anche se firmati in realtà sono solo i files del bootloader).

Qui, anche se un po' datata c'è una interessante discussione sugli approcci usati (che si vorranno usare perché del 2012) da ubuntu e fedora/redhat.

Ultima modifica di Knive`s : 05-03-2020 alle 16:06.
Knive`s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 16:04   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e dove si trovano? nell'iso?
se non sbaglio fa tutto lui (occuparsi di chiavi e secure boot) durante l'installazione. In ogni caso ti consiglio di fare un backup dei dati importanti, non si sa mai fa qualche scelta sbagliata durante l'installazione
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 16:14   #6
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da Knive`s Guarda i messaggi
Salve,
Ubuntu offre le chiavi per avviare il proprio OS con secure boot attivo, quindi non vi sarebbe comunque il problema in presenza di efi + secure. Importante nel tuo caso è installare win e solo dopo Mint/Ubuntu (la modalità più semplice è quella di usare l' opzione ''Installa accanto'' presente nell' installer di Mint/Ubuntu). Nel caso contrario win preclude la possibilità di avviare un OS GNU/Linux.

Bye^^
Ni.
Non faccio più dual boot da tempo, ma ricordo che via bcdedit era possibile configurare un dual boot, installando poi grub nella partizione di linux anziché nel mbr., e facendo puntare il boot loader di win a grub.
dunque il salto era win boot loader -> grub -> linux
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 17:51   #7
zeroes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Knive`s Guarda i messaggi
Salve,
Ubuntu offre le chiavi per avviare il proprio OS con secure boot attivo, quindi non vi sarebbe comunque il problema in presenza di efi + secure. Importante nel tuo caso è installare win e solo dopo Mint/Ubuntu (la modalità più semplice è quella di usare l' opzione ''Installa accanto'' presente nell' installer di Mint/Ubuntu). Nel caso contrario win preclude la possibilità di avviare un OS GNU/Linux.

Bye^^
io ho gia win 10 32bit installato e potrei fare un prova prima di formattare per mettere win 10 64bit e in aggiunta linux mint. Quindi potrei fare tutto da linux mint selezionando la voce "installa accanto a windows" senza dover io creare prima una partizione del disco?
zeroes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 18:13   #8
Knive`s
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Sì tranquillamente.
Potrai così testare anche un OS da 64bit, se non gira passa al 32.
Knive`s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 15:11   #9
zeroes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Knive`s Guarda i messaggi
Sì tranquillamente.
Potrai così testare anche un OS da 64bit, se non gira passa al 32.
Io voglio installare però linux mint. Valo lo stesso discorso con ubuntu dato che se non erro mint deriva da Ubuntu?
zeroes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 16:35   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
letto?

https://www.thegeeksclub.com/install...-wubimint4win/


https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=248542
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 10:21   #11
zeroes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 201
ho dato un'occhiata ma non capisco a cosa mi possa servire. Se ho ben capito (il mio inglese non è il top...) si parla di provare linux in live e poi se ti piace installarlo , ma io volevo capire se il mio portatile che pare non supporti il uefi ma abbia un normale old bios e quindi pare senza secure boot posso installare mint e avere normalmente un dualboot win10-linux mint
zeroes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 13:08   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ops, sbagliato link

letto? https://www.riparazioneassistenzaita...on-windows-10/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:26   #13
Knive`s
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da zeroes Guarda i messaggi
... ma io volevo capire se il mio portatile che pare non supporti il uefi ma abbia un normale old bios e quindi pare senza secure boot posso installare mint e avere normalmente un dualboot win10-linux mint
Lo puoi installare tranquillamente, comunque visto la possibilità lo provi tanto per...
Non devi armeggiare nel bios (bios è bios e uefi è uefi, manco cugini sono) per installare una distro GNU/Linux, a parte l' avvio dal disco cd/dvd o usb key che sia.
Knive`s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v