Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2020, 10:52   #1
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
Aiuto NAT IP Pubblici

Salve a tutti,

Scrivo per chiedere aiuto sulla configurazione di un modem che da poco abbiamo installato in ufficio con wind tre business.
Con il nuovo contratto ci hanno installato un Aethra BG8542EW (mai sentita come marca, abbastanza scarno di inteefaccia e blindato di configurazioni) e dopo aver fatto la prima configurazione base ci han detto che dovevamo proseguire noi con il resto della configurazione.
Come per il contratto precedente con Tim abbiamo richiesto degli IP pubblici aggiuntivi in quanto abbiamo diversi NAS che fungono da server a cui dobbiamo accedere dall'esterno.

Dato che Wind ci dice che è una configurazione che dobbiamo fare noi, qualcuno sa darmi una mano su quale sia la procedura per eseguire il NAT (corretto il termine?) degli indirizzi IP pubblici verso quelli della rete locale?

Grazie
Saluti
Alessandro
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:27   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Viste le domande che poni che denotano poca conoscenza della materia, ti suggerisco di rivolgerti a qualcuno che sappia cosa fa visto la delicatezza del tema.
Perchè puoi fare NAT come fare ROUTING, dipende dalle esigenze.

Quindi mi ripeto: suggerisco l'appoggio di qualcuno che sappia dove sta mettendo mano.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 18:54   #3
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
Grazie per il consiglio.
Sicuramente sarebbe la strada migliore ma purtroppo lo studio è piccolo e non ho/abbiamo la possibilità di richiedere l'intervento di un tecnico specializzato, per questo chiedo aiuto su un forum.
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 08:14   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Da quello che ricordo Wind fa nat totale verso un ip privato, proprio per non farti mettere mano al loro router. Il resto lo gestisci tu con un firewall. Però come minimo ti devono dare i dati degli ip privati.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 08:22   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Senza offesa, ma uno "specialista" per configurare questi dati qua non ci impiega molto (ovviamente se non è troppo complessa la configurazione) e con 100-200 euro ce la si cava.
Sicuramente meno di quello che costa provare "a caso".
Se invece vuoi davvero cimentarti, prima devi decidere se vuoi fare routing o natting.
Io ti suggerisco natting visto che si parla di un piccolo ufficio e hai più libertà poi per esporre servizi.
Fatto questo devi capire come si aggiungo gli ip aggiuntivi sul router e da li come mappare le porte verso l'interno..
Ricorda che un errore in configurazione può esporre TUTTA la tua rete al mondo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 08:43   #6
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
Confermo che Wind mi ha comunicato in fase di installazione modem:

IP Publico principale
151.xxx.xxx.126

IP Pubblici aggiuntivi a nostra disposizione
xxx.xxx.xxx.090
xxx.xxx.xxx.091
xxx.xxx.xxx.092
xxx.xxx.xxx.093
xxx.xxx.xxx.094
Subnet Mask 255.255.255.248
Gateway 151.xxx.xxx.83


Come gia lo era per la vecchia connessione Telecom/TIM, ho bisogno di assegnare i seguenti IP pubblici a quelli interni in modo da entrare nei due server NAS dall'esterno sia via web page che FTP:
IP Publico 01 disponibile xxx.xxx.xxx.xxx.090 -> punta internamente al 192.168.1.100 (Server 01)
IP Publico 01 disponibile xxx.xxx.xxx.xxx.091 -> punta internamente al 192.168.1.102 (Server 02)

L'unica pagina che vedo disponibile sul loro modem è questa:


Nel menu loopback interface posso scegliere tra:
  • Bridge0
  • Etc0-2
  • Eth0-3
  • Eth0-4
  • Wlan0
  • Wlan1
  • Eth1
  • Eth1:835
  • Ftth
  • Wwan1-usb
  • Ip_pubblici
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 12:47   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
A naso, credo che gli ip siano già configurati. Sicuramente l'instradamento lo è, bisogna vedere se il tou router li ha già configurati.

Per quanto riguarda il NAT sei nel posto corretto.
Tuttavia, considerando che non mi pare faccia da firewall, eviterei come la peste un nat 1:1 poichè apriresti TUTTA la macchina al mondo (quindi non solo la 80 e la 21, ma anche tutte le altre porte); e non è buona cosa esporre pubblicamente servizi che non devono esserlo e che aumentano una possibile superficie d'attacco.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v