|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 4
|
Ventole asus rumorose
Ciao a tutti, mi sono appena unito al forum. Ho da ormai 2 anni un noteebook asus che mi ha dato quasi sempre problemi. Anche quando lo uso con programmi un po' pesanti la cpu sta sempre sui 70°c mentre quando provo ad aprire un gioco sale fino a 95 per poi diminuire il clock per evitare il surriscaldamento. Allora lho aperto, l'ho pulito e gli ho cambiato la pasta termica, ma mi sono accorto che la ventola non è collegata con il dissipatore della cpu con il rame, ma semplicemente soffia l'aria nel minuscolo dissipatore. Dopo aver cambiato pasta termica ho comunque guadagnato un po'. Infatti la gpu è scesa di circa 5°c ma alla cpu non è cambiato niente. Posso fare qualcosa? Ovviamente tutto questo comporta che la ventola deve andare sempre al massimo ed è gia rumorosa in sé.
Allego delle immagini della mb https://ibb.co/0VTZPSc A destra c'è il dissipatore della gpu e a sinistra della cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
c'è ben poco da fare
![]() se la ventola di per se non si è usurata allora girerà veloce facendo rumore, tanto più quanto le temperature di cpu/gpu saliranno quindi al netto della ventola in se l'unico intervento interno che puoi fare è quello di sostituire la pasta termica con una più performante (diciamo attorno e possibilmente non meno di 12w/mk) poi quel che è, è i miracoli non si fanno purtroppo al più aggiungi una base dissipante, ovvero con delle ventole che facciano girare aria al di sotto del notebook, ma sarà sempre e comunque una soluzione di impatto relativo ![]() ciao ciao P.S. benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 4
|
Ciao, grazie per il benvenuto.
La pasta che ho applicato è la artic mx-2. Ieri sera ho provato a applicarla di nuovo però stando più attento e la gpu è scesa di altri 5°c mentre la cpu disabilitando il turbo anche con uso al 100% non va mai sopra i 60°c. Ho un'altra cosa da chiedere, perché quando uso il portatile la frequenza sta sempre a 3.5(turbo) ghz invece che a 2.7 (base)? C'è un modo per far intervenite il turbo solo quando necessario? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
purtroppo quella pasta li offre una dissipazione di soli 5,6W/mk quindi miglioramenti sì dato che è nuova e appena applicata ma marginali
![]() sul perchè il portatile viaggi sempre in turbo-mode non so darti risposta certa, sicuramente è un comportamento consono ad un utilizzo massivo delle risorse hw, e si regola autonomamente ![]() a meno di non aver impostato "prestazioni massime" manualmente, cosa che non credo tu abbia fatto sennò avresti anche saputo il perchè del comportamento quindi rimane solo l'opzione che qualche programma stia perennemente lavorando nel pc, riesci a identificare qualcosa utilizzato/configurato da te? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
ok, e questa è una funzionalità gestita da impostazioni del "risparmio energetico", di default a batteria le frequenze vengono ridotte per aumentare l'autonomia
di default su ogni dispositivo portatile (notebook, netbook, tablet, ecc) io avevo però capito che le frequenze cpu, ma soprattutto gpu, erano elevate in qualsiasi configurazione anche in situazione di idle-desktop (senza alcun programma in funzione) quale delle due? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
di nulla
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.