Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...one_85252.html

NASA InSight ha un nuovo problema alla sonda "The Mole". Lo strumento che dovrebbe scavare nel suolo marziano per trovare il calore residuo del Pianeta Rosso è fuoriuscita improvvisamente dal terreno e non si sa perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 17:05   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...one_85252.html

NASA InSight ha un nuovo problema alla sonda "The Mole". Lo strumento che dovrebbe scavare nel suolo marziano per trovare il calore residuo del Pianeta Rosso è fuoriuscita improvvisamente dal terreno e non si sa perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.
È una banalissima procedura semiautomatica elaborata dalla AI, detta JoQ, "jump of the quail".
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 17:59   #3
ethan86
Member
 
L'Avatar di ethan86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Napoli
Messaggi: 247
La risposta al quesito è facile: sono stati i marziani a togliere lo strumento dal terreno.
ethan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 20:26   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da ethan86 Guarda i messaggi
La risposta al quesito è facile: sono stati i marziani a togliere lo strumento dal terreno.
Più probabile siano stati dei talponi marziani, bestie piuttosto irascibili
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 07:18   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
queste missioni portano un arricchimento a noi che siamo sulla Terra, portano qualche miglioria alla nostra vita tale da richiedere spese di miliardi di dollari/milioni di euro?
Una a caso
https://www.focus.it/tecnologia/inno...42371#img42371
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 09:44   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7279
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Non capisco una cosa di queste missioni interplanetarie, che si tratti di una scoperta sensazionale o meno. Cioè, queste missioni portano un arricchimento a noi che siamo sulla Terra, portano qualche miglioria alla nostra vita tale da richiedere spese di miliardi di dollari/milioni di euro?
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"


La ricerca scientifica ci aiuta a comprende la realtà in cui viviamo, in particolare studiare altri pianeti del sistema solare ci permette non solo di comprenderne meglio la struttura ma anche la loro formazione oltre che di tutto il sistema solare e quindi di comprendere meglio anche tutti gli altri sistemi solari sparsi nel nostro universo, ma tralasciando la ricerca scientifica pura si sa da tempo che queste missioni servono letteralmente a sondare il terreno in vista della futura colonizzazione del pianeta rosso.

Mi pare di capire che consideri la ricerca scientifica uno spreco di risorse, punti di vista, io credo invece che se un decimo di quello che abbiamo speso in armamenti fosse stato dirottato nella ricerca scientifica avremmo molti meno problemi sulla terra e chissà, forse avremmo già altre case nel sistema solare...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 16:19   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Dalla ricerca importante per le malattie, al reinboschimento di aree in cui il verde è quasi del tutto scomparso, al combattere la fame e tutte quelle situazioni che impediscono ad un individuo di condurre una vita serena.
Quando si studia come andare su Marte, si fanno ricerche su come prevenire o combattere malattie in ambienti ostili, a come piantare vegetazione in un posto completamente sterile, a come nutrire i viaggiatori durante il viaggio e nella permanenza sul pianeta inospitale.
In pratica, si fa ricerca su come risolvere gli stessi problemi da te elencati, che abbiamo sulla Terra, ma in situazioni peggiori. Ogni soluzione che possa portare un minimo beneficio su Marte, porterà un enorme beneficio sulla Terra.
Quindi, dov'è che questi sarebbero soldi sprecati?

Allora non sono forse più sprecati i soldi che vengono spesi in guerre, in videogiochi, divertimenti, al bar, alle lotterie, in viaggi e vacanze di qua e di là? E sono molti, molti, molti di più...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 11:34   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Fin che si vive su questo pianeta ci si deve concentrare sul trovare una cura alle persone e agli animali che ci sono ora sulla Terra e non su quello che ci sarà, forse fra qualche secolo su marte o altrove.
un altro a caso
https://www.hwupgrade.it/articoli/sc...asa_index.html
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 12:04   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Certo che sono degli sprechi quelli che hai elencato e tanti altri ce ne sono, su questo non c'è dubbio. Il prevenire e combattere malattie in ambienti ostili è utile anzi vitale, però ci sono differenze tra probabili malattie che potrebbero svilupparsi fuori dalla nostra atmosfera e quelle che già ci sono in essa. Non ci sono cure per diverse malattie "terrestri" e qui ci si preoccupa di quelle possibili su altri pianeti.

Fin che si vive su questo pianeta ci si deve concentrare sul trovare una cura alle persone e agli animali che ci sono ora sulla Terra e non su quello che ci sarà, forse fra qualche secolo su marte o altrove.
Ti faccio un esempio: un grave pericolo per i viaggiatori spaziali è l'osteoporosi.
Stessa malattia che hanno in molti anche qui sulla terra. Ma in assenza di gravità si sviluppa con più alta probabilità e velocità.
Ora, per gli uomini terrestri (soprattutto donne), si fa sicuramente ricerca, ma essendo un problema "relativamente" non così grave, si avanza lentamente (pochi soldi, poco interesse, ecc)
Visto invece l'elevato impatto che l'osteoporosi ha sugli astronauti, la ricerca spaziale porterà più velocemente una cura, un modo per rallentare, magari addirittura invertire la decalcificazione delle ossa. Questo non curerà gli abitanti della Terra?

Altro esempio: gli agenti patogeni si sviluppano molto più velocemente in micro o assenza di gravità.
Questo vuol dire che un ceppo appena isolato di una malattia può essere preso, portato sulla ISS o altro, fatto sviluppare velocemente, analizzato, trovato un vaccino o una cura, riportati i risultati sulla Terra prima ancora che qui abbia avuto il tempo di svilupparsi e diffondersi.
Soldi buttati?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 15:28   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Certo che l'osteoporosi è una questione vitale per gli astronauti, ma la decalcificazione delle ossa non puoi fermarla, è il naturale processo di invecchiamento e distruzione delle ossa. Al massimo si può rallentarla, ma è un processo inevitabile.
Perché?
Volare, era impossibile.
Telefonare senza fili, era impossibile.
Imbrigliare l'energia nucleare, era impossibile.
Quote:
La ricerca per la cura di malattie sulla terra, specialmente quelle genetiche, copre una vasta gamma, ma i fondi a disposizione non sono mai sufficienti da permettere sperimentazioni e studi continui, quindi, sarebbe meglio investire una parte di quelle somme per curare milioni di persone che ne hanno bisogno, ora.
Ok, decidi tu dove distribuire i fondi? Perché puoi dare miliardi alla lotta contro il cancro senza concludere niente, e magari una pianta che cresce sulla montagna XY produce una sostanza che cura i tumori di tutti gli animali che se ne cibano. Ma non lo scoprirai mai, perché hai sottratto i fondi destinati ad esplorazione e ricerca botanica, per dirigerli in un laboratorio che cerca qualcosa di specifico senza trovarlo.
E' un esempio stupido, ma le scoperte più utili per l'umanità, che si tratti di medicina o quant'altro, sono spesso arrivate per fortuna, inaspettate, mentre si cercava altro.

Quote:
Le somme che servono per progettazione, costruzione, collaudi, test ecc ecc delle navi spaziali da trasporto/studio scientifico medico sono stratosferiche. Perciò, sarebbe meglio concetrarsi sui veri problemi, quelli che si possono affrontare subito, prendendoli in tempo, senza spendere valanghe di banconote per cure che magari saranno solo disponibili per chi potrà permettersele.
Leggiti la lettera di Stuhlinger
Perché se quel conte non avesse "buttato" i suoi soldi su quell'uomo che giocava con i pezzetti di vetro, ed avesse invece dato da mangiare ai malati di peste...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 08:03   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Neanche farlo apposta, l'ultimo rifornimento alla ISS includeva uno studio sulla miostatina e la perdita di tono muscolare e osseo...
https://www.jax.org/miceinspace
Quote:
The study will help scientists understand not only how to prevent muscle and bone loss in astronauts during space flight — especially for those on longer missions (Mars, we’re looking to you!), but it will also be tremendously valuable in understanding muscle degeneration in humans on Earth — for example, in elderly populations and those who are bed-ridden, people with rare diseases and those with conditions associated with muscle-wasting.
Tanto perché la ricerca spaziale è inutile...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1