|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
Olio minerale.
Ciao a tutti
Qualcuno può aiutarmi a capire la differenza fra olio minerale e quello di vasellina? Nel caso dove potrei comprare quello minerale e a che costi. Grazie Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44468
|
Quote:
Se lo vuoi online lo trovi su oliomotorediretto punto it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
Quindi per immergere un pc quale posso prendere?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
qualcuno sa darmi una risposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
|
Olio minerale è una definizione alquanto generica mentre con olio di vaselina si riesce ad avere un prodotto specifico che viene 6-7 euro al litro.
Sono tutti prodotti derivati da idrocarburi, ma penso che l'olio di vaselina sia più sicuro rispetto all'olio dei motori (non penso profumi di rose&viole) e costa di più di un generico e scarso olio per motori. Tuttavia con olio minerale è un po' difficile capire bene che prodotto vuoi usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
grazie.
questo lo avevo capito da solo in quanto cercando in rete si hanno poche spiegazioni sulla differenza. l'utilizzo che dovrei farne è quello di immergere il pc o componenti elettrici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
|
Ci sono gli oli dielettrici, usati per i motori (elettrici, appunto) che debbono lavorare specificamente in bagno d'olio. Un esempio sono i motori dei cancelli automatici, delle pompe sommerse, eccetera. Cerca informazioni tecniche, così da verificare se potrebbero fare al caso tuo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
Quote:
in italia dove si possono trovare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
*****************AGGIORNAMENTO*****************************
ho provato un olio dielettrico, funziona tutto perfettamente. unico problema l'olio si riscalda anche se il tutto lavora senza problemi. qualcuno saprebbe consigliarmi eventualmente una pompa o qualcosa per "raffreddare l'olio"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
Up
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
Up
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
non credo basti solo questo.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.