Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2019, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...pro_83099.html

HP ha presentato i nuovi computer portatili con processori AMD Ryzen PRO Mobile: si tratta degli EliteBook 705 G6, disponibili in versioni da 13 e 14 pollici, e del thin client mt45 da 14 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 09:37   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
modelli interessanti, speriamo abbiano mantenuto l'eccellente qualità del display del modello precedente, che però veniva venduto a prezzi un pò assurdi... praticamente hanno ancora in magazzino scorte dei g4, coi vecchi processori pre rizen che non si fila nessuno, e aspettano di piazzare quelli a qualche pollo, mentre i modelli g5 sono venduti da pochi shop, e sospetto che la cosa succederà anche con i g6, purtroppo. io ormai mi sono sistemato, e quindi pazienza.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 12:33   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3679
insomma un limitato thin client a 946€ direi che non vale la candela...basta vedere la serie Envy da 14" o anche i Pavilion X360 (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14.../dp/B07DR1L6W2 ) per rendersi conto che si può spendere meno e avere di più. basta leggere le caratteristiche:
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF....7-5363ENUC.pdf

Ultima modifica di djfix13 : 28-06-2019 alle 12:38.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 15:43   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
modelli interessanti, speriamo abbiano mantenuto l'eccellente qualità del display del modello precedente, che però veniva venduto a prezzi un pò assurdi... praticamente hanno ancora in magazzino scorte dei g4, coi vecchi processori pre rizen che non si fila nessuno, e aspettano di piazzare quelli a qualche pollo, mentre i modelli g5 sono venduti da pochi shop, e sospetto che la cosa succederà anche con i g6, purtroppo. io ormai mi sono sistemato, e quindi pazienza.
Sono da febbraio possessore di un EliteBook 745 G5 e devo dire che, dopo qualche problema iniziale tra il firmware e Linux, ora lo uso con soddisfazione. È una gran bella macchina, anche se in effetti con un prezzo un po' elevato (controbilanciato da funzionalità di gestione veramente interessanti, però).

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
insomma un limitato thin client a 946€ direi che non vale la candela...basta vedere la serie Envy da 14" o anche i Pavilion X360 (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14.../dp/B07DR1L6W2 ) per rendersi conto che si può spendere meno e avere di più. basta leggere le caratteristiche:
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF....7-5363ENUC.pdf
È vero che quelle macchine hanno caratteristiche migliori, ma non offrono le stesse funzionalità del thin client. Parliamo di mele e di pere; il thin client è utilizzato per accedere a desktop remoti e funzionalità in cloud e non ha bisogno di grande potenza di elaborazione. Di contro, ha funzioni di sicurezza e gestione avanzata da remoto da parte degli amministratori che i terminali da te evidenziati non si sognano nemmeno di avere. Il prezzo è elevato, ma è paragonabile a quello dell'EliteBook 745 G6 di pari caratteristiche di cui è, di fatto, una derivazione.
Il tuo paragone è equivalente a quello tra una Audi di fascia alta e un trattore stradale: a parità di costo evidentemente la prma va più veloce, ma non per forza è la cosa migliore se bisogna trainare un rimorchio da qualche tonnellata...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 16:39   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Sono da febbraio possessore di un EliteBook 745 G5 e devo dire che, dopo qualche problema iniziale tra il firmware e Linux, ora lo uso con soddisfazione. È una gran bella macchina, anche se in effetti con un prezzo un po' elevato (controbilanciato da funzionalità di gestione veramente interessanti, però).



È vero che quelle macchine hanno caratteristiche migliori, ma non offrono le stesse funzionalità del thin client. Parliamo di mele e di pere; il thin client è utilizzato per accedere a desktop remoti e funzionalità in cloud e non ha bisogno di grande potenza di elaborazione. Di contro, ha funzioni di sicurezza e gestione avanzata da remoto da parte degli amministratori che i terminali da te evidenziati non si sognano nemmeno di avere. Il prezzo è elevato, ma è paragonabile a quello dell'EliteBook 745 G6 di pari caratteristiche di cui è, di fatto, una derivazione.
Il tuo paragone è equivalente a quello tra una Audi di fascia alta e un trattore stradale: a parità di costo evidentemente la prma va più veloce, ma non per forza è la cosa migliore se bisogna trainare un rimorchio da qualche tonnellata...
ciò di cui parli è astratto e fumoso, a dire il vero non prende in considerazione specifiche già presenti in tutti i pc HP aziendali. io ho un Envy x360 (che non è un Elite ovviamente) e ho tutto in regola per accedere a clouds, sicurezza TPM2.0, impronte digitali, virtualizzazione hardware ecc... ora se si parla di mele o pere vorrei capire quanto "software" aggiunto può esserci sul Thin client perchè i vantaggi di "Infra Red Camera for facial recognition; HP SureStart Gen5" vorrei capirli.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 18:10   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ciò di cui parli è astratto e fumoso, a dire il vero non prende in considerazione specifiche già presenti in tutti i pc HP aziendali. io ho un Envy x360 (che non è un Elite ovviamente) e ho tutto in regola per accedere a clouds, sicurezza TPM2.0, impronte digitali, virtualizzazione hardware ecc... ora se si parla di mele o pere vorrei capire quanto "software" aggiunto può esserci sul Thin client perchè i vantaggi di "Infra Red Camera for facial recognition; HP SureStart Gen5" vorrei capirli.
Cito dal documento che tu stesso hai riportato:
- "Make it easy to deploy, manage, and maintain your install base onsite or remotely with HP Device Manager, a software tool availableexclusively for HP Thin Clients."
- "Customize an intuitive interface and level of protection to fit your needs, and maximize your cloud infrastructure, VDI, and kioskenvironments with HP Easy Shell software, designed to optimize your Windows Embedded user experience"
Più, appunto, tutti i software di gestione dei terminali che sono già presenti sui portatili aziendali di HP. Il prezzo di questo thin client è paragonabile a quello di un EliteBook 745 G5 con uguali specifiche, e si tratta ovviamente di prezzi superiori alle soluzioni strettamente consumer che hai citato.
Edit: per quanto riguarda i vantaggi di HP Sure Start, puoi trovare ampia documentazione in Rete, incluso questo whitepaper.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 28-06-2019 alle 18:13.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1