|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...uro_83073.html
La rete del Jet Propulsion Laboratory della NASA è stata violata per mesi sfruttando un piccolo Raspberry Pi. Da allora l'agenzia ha cercato di migliorare le misure adoperate per la sicurezza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Pensa se ne avesse usato uno da 50€
(ma siete seri?)
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1418
|
si ma (da quanto si capisce) è stato collegato e "nascosto" nella rete interna, non è un attacco esterno.
Non potevano "isolarlo" dalla rete e vedere che veniva a metterci mano per trovare la talpa ? ![]()
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
no, è stato attaccato da qualcuno che lavora lì in barba alle policies, e poi è stato violato dall'esterno.
Certo che, policies violate a parte, se il jpl permette a chiunque di attaccare macchine e renderle visibili (e funzionanti) sulla rete interna non sono messi bene eh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8934
|
Quote:
Se è veramente come ha detto qualcuno che è stato messo li a fare qualcosa anche di positivo, ed è stato violato dall'esterno... bhe... chi volevi aspettare...? magari serviva per monitorare il flusso dell'acqua degli sciacquoni!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
|
Per me è pubblicità occulta al raspberry, è giusto uscito ieri il nuovo modello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Fatemi capire questi avevano un Raspberry in rete raggiungibile da Internet?
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14598
|
Quote:
Probabilmente il PI attaccato è stato rilevato dall'esterno e attraverso di lui hanno condotto un attacco di tipo pivoting sfruttandolo come punto di entrata e di comando. I client di solito sono dietro uno o 2 firewall e seguono delle regole. Pirla è chi ha collegato il pi alla rete a meno che non fosse d'accordo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 25-06-2019 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
Una cosa del genere in una compagnia come la NASA non me la aspetterei mai, sempre se è avvenuta come dicono...boh mi sembra incredibile
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
|
E basta con ste elucubrazioni sulla sicurezza... Dal momento che sei in rete puoi alzare tutti i meuri che vuoi, ma un buco lo si trova sempre e comunque. Punto e basta... rassegnatevi. E se non volete mettere a repentaglio dati sensibili teneteli lontano da una qualsisi rete c@770.
Statistiche alla mano, non esiste al mondo un sistema che non abbia subito un qualche tipo di intrusione, nocivo o innocuo che sia, blockchain compresa, quindi ciao e buonanotte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Mannaggia, chissà se hanno rubato tra i file le prove che la terra è piatta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14598
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Dovremmo smettere di chiamare "falle nella sicurezza" le backdoor volutamente lasciate dagli sviluppatori per le attività di intelligence governative
Quando poi ne viene a conoscenza il volgo vengono chiuse come "falle" mentre se ne riaprono altre backdoor altrettanto efficaci... ...ma davvero pensiamo che chi ha infilato il celebre trojan nel telefonino di Palamara era un bravo hacker e non semplicemente qualcuno che aveva già le chiavi in mano per accedere, chiavi ricevute tramite contatti riservati direttamente dagli sviluppatori?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
Hey sveglioni, ma cosa centra il raspberry e il suo prezzo?
Chi ha fatto il lavoro, come avete detto, non è il pc ma una persona, poi che strumento abbia utilizzato cosa cavolo centra (a parte guadagnare click...)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14598
|
Quote:
Paolo, pensaci tu!!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7478
|
l'amico di un cugino di un mio cugino controlla il mondo da uno smartwatch.in paese si vocifera che sia anonimus in persona e si chiama Franco.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 26-06-2019 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20070
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7478
|
fonti attendibili, ma non ancora confermate, affermano e sembrerebbe certo senza ombra di dubbio che lo abbia costruito lui utilizzato una sua vecchia calcolatrice Casio a ricarica solare del 1984 ovviamente c'è stato un overclock ed un upgrade del bus PCI. costo dell' operazione comprensiva di cinturino in lattice 2,99 euro
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 26-06-2019 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.