Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...cio_82318.html

SpaceX è pronta a lanciare, il 15 Maggio 2019, un razzo Falcon 9 con a bordo 60 satelliti della costellazione Starlink. Questi serviranno, nelle intenzioni di Elon Musk, a portare Internet in tutto il Mondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 15:19   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
12000 a 60 satelliti al lancio fanno 200 lanci.
200 lanci in 6 anni (da altro articolo) significa un lancio ogni 10 giorni anche se al momento non sono pronti per questi ritmi.

Non ho capito a quanto metteranno il costo della connessione internet.
Avranno fatto i loro conti, ma non capisco come contano di far quadrare i conti con la parte ricca del mondo che ha a disposizione altre infrastrutture per diffondere internet.
Per i paesi emergenti, invece, potresti avere risparmi significativi, "forse".
Boh?, Vedremo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 15:27   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non ho capito a quanto metteranno il costo della connessione internet.
Avranno fatto i loro conti, ma non capisco come contano di far quadrare i conti con la parte ricca del mondo che ha a disposizione altre infrastrutture per diffondere internet.
Per i paesi emergenti, invece, potresti avere risparmi significativi, "forse".
Boh?, Vedremo.
La previsione era di 200 euro per l'installazione dell'antenna, più un canone inferiore ai 50 euro al mese.
Non so se l'Italia la inserisci nella parte ricca del mondo, o tra i paesi emergenti, ma qui al momento le altre infrastrutture per diffondere internet non le vedo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 22:51   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
12000 a 60 satelliti al lancio fanno 200 lanci.
200 lanci in 6 anni (da altro articolo) significa un lancio ogni 10 giorni anche se al momento non sono pronti per questi ritmi.

Non ho capito a quanto metteranno il costo della connessione internet.
Avranno fatto i loro conti, ma non capisco come contano di far quadrare i conti con la parte ricca del mondo che ha a disposizione altre infrastrutture per diffondere internet.
Per i paesi emergenti, invece, potresti avere risparmi significativi, "forse".
Boh?, Vedremo.
Che importa, lui sta creando l'infrastruttura, non sarà di certo il provider.
La vendita non spetta a lui.

Piuttosto mi chiedo, se occorrono anni per completare l'infrastruttura, ai ritmi evolutivi delle tecnologie di comunicazione, non si rischia che diventi obsoleta prima ancora di essere attiva? E una volta raggiunta l'obsolescenza che si fa?

Insomma, se si riesce nell'obiettivo, complimenti a tutti, ma il rischio di fallire è enorme. Questo è quel genere di investimenti che dovrebbero fare i governi o le onlus per coprire le zone grigie e fornire internet democraticamente a tutti
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1