|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-pc_81400.html
Oggi alla GDC è stato presentato Oculus Rift S, il nuovo visore VR che combina la tecnologia di tracking Oculus Insight con la piena potenza del proprio PC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Non avendo seguito assiduamente l'evolversi dei dispositivi oculus ora ho un po' di confusione in testa: l'articolo nomina vari modelli ma non spiega bene il modo in cui si sono susseguiti e il loro target.
Leggendo dall'articolo trovo, in modo sparso: - Oculus originale: 1080x1200 per occhio, 90Hz, oled? Uso con PC. - Oculus Quest: 1600x1440 OLED. Audio integrato. Tracciamento. E questo come si piazza? - Oculus Go: LCD fast-switch. Audio integrato. Dispositivo indipendente? - Oculus S: LCD fast-switch 1280x1440 per occhio, 80Hz. Telecamere per AR e Tracking. Audio integrato. Uso con PC (cavo singolo). Mi lascia qualche dubbio il refresh a 80Hz: 90Hz non doveva essere la soglia minima perchè lavorasse bene? Evitare di dover aggiornare il PC non è una buona scusa, se poi l'esperienza di gioco è di qualità inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
|
Nessuno si è ancora chiesto se Stadia darà supporto ai visori per i titoli compatibili. Avere la potenza di calcolo in cloud potrebbe ridurre di molto i costi di chi vorrebbe provare ma non può questi visori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 386
|
Quote:
Potrebbe essere il nuovo iPhone.
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.) AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
ti riassumo io , che li seguo da anni e ne ho disparati: oculus originale: bella esperienza, fluido, resa grafica migliore del primo htc vive, necessita un buon pc alle spalle. oculus quest : Qualcomm Snapdragon 835 e72hz. e non c'è bisogno di aggiungere altro penso (penoso) oculus go : Snapdragon 821 (grasse risate) . carino per i primi 10 minuti , grafica pacman e senza pretese. va bene per divertirsi cosi , per l'appunto non da gamer se non qualche giochino casual semplicissimo : peggio del quest. Oculus s: migliore di tutti sulla carta, piu moderno (deve ancora uscire) quindi probabilmente resa grafica ed esperienza migliori e soddisfacenti. necessita un pc potente. se la giochera' con l'htc vive pro che attualmente offre la migliore esperienza Vr in commercio ma a carissimo prezzo. (1200 euro sullo store ufficiale), mentre questo oculus s avrà un prezzo piu contenuto.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.