Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2019, 16:18   #1
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Bios UEFI WIN Lagacy Processore bloccato

Buon giorno a tutti.

Ho cambiato i componenti, con questi nuovi:
Asus prime z390-A, i7 9700K, Ram Corsair 16x2Gb 3000MHz.

Problema:
Processore non supera mai il moltiplicatore 23, quindi mi rimane al massimo a 2300MHz. (sotto prime95, cinebench ecc.)


La vecchia installazione di Windows 10 PRO (su ssd che ho mantenuto) però era avvenuta con la vecchia MB che usava BIOS Legacy (e non UEFI di quelli di oggi).

La nuova MB invece utilizza il bios UEFI che ho prontamente settato per dare supporto all'avvio al SO (bios legacy). (altrimenti non faceva il boot)
Possibile che la non piena compatibilità fra il bios UEFI e il Windows con il boot Legacy, possa bloccare la frequenza della CPU?

Naturalmente ho fatto qualsiasi prova di leggero overclock con settaggi manuali, ma che poi non si rispecchiano a windows avviato.

Consigli?
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 17:36   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Quando si cambia scheda madre e sempre consigliabile fare una nuova installazione di windows per evitare problemi con i driver precedenti e non ottimizzati per la nuova scheda madre .
Alcuni settaggi nel bios poi , potrebbero bloccare problemi l' avvio di windows o creare qualche limitazione al sistema operativo , per questo e meglio prima modificare il bios e poi installare windows .
Per il bios uefi la prima cosa da fare e fare l' aggiornamento all' ultima versione , e poi va settato a seconda delle proprie esigenze , se e settato male puo anche causare conflitti con l' overclock della cpu fatto manualmente . Magari segui qualche guida sul overclock del tuo processore e i settaggi del bios , che puoi trovare su internet o anche qui sul forum .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 23:31   #3
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quando si cambia scheda madre e sempre consigliabile fare una nuova installazione di windows per evitare problemi con i driver precedenti e non ottimizzati per la nuova scheda madre .
Alcuni settaggi nel bios poi , potrebbero bloccare problemi l' avvio di windows o creare qualche limitazione al sistema operativo , per questo e meglio prima modificare il bios e poi installare windows .
Per il bios uefi la prima cosa da fare e fare l' aggiornamento all' ultima versione , e poi va settato a seconda delle proprie esigenze , se e settato male puo anche causare conflitti con l' overclock della cpu fatto manualmente . Magari segui qualche guida sul overclock del tuo processore e i settaggi del bios , che puoi trovare su internet o anche qui sul forum .
Ti ringrazio per le informazioni. Ora parto da zero con Windows e vediamo se migliora.
Vi aggiorno

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 10:50   #4
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Aveva fatto casino windows con bios legacy e il UEFI della nuova scheda madre.
Formattato in GPT e reinstallato windows da zero. Ora tutto perfetto.
Grazie ciao.
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 20:24   #5
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti.

Ho cambiato i componenti, con questi nuovi:
Asus prime z390-A, i7 9700K, Ram Corsair 16x2Gb 3000MHz.

Problema:
Processore non supera mai il moltiplicatore 23, quindi mi rimane al massimo a 2300MHz. (sotto prime95, cinebench ecc.)


La vecchia installazione di Windows 10 PRO (su ssd che ho mantenuto) però era avvenuta con la vecchia MB che usava BIOS Legacy (e non UEFI di quelli di oggi).

La nuova MB invece utilizza il bios UEFI che ho prontamente settato per dare supporto all'avvio al SO (bios legacy). (altrimenti non faceva il boot)
Possibile che la non piena compatibilità fra il bios UEFI e il Windows con il boot Legacy, possa bloccare la frequenza della CPU?

Naturalmente ho fatto qualsiasi prova di leggero overclock con settaggi manuali, ma che poi non si rispecchiano a windows avviato.

Consigli?
Anche io ho fatto come te, non reistallando ma clonando il vecchio WIN 10 sulla nova scheda madre e CPU e il moltiplicatore è fermo a 36x...

però, prima di formattare o di CLEAR CMOS, come suggerito da alcuni, ho lanciato un WinPE e la CPU funziona perfettamente... arriva a 51x e i volts salgono da 0,91 a 1,52...

Quindi dovrebbe essere windows... qualche registro BLOCCA il moltiplicatore, ma non si sa cosa...
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v