Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...pre_80822.html

Logitech ripropone la classica forma "a uovo" che ha reso così popolare questo mouse nei primi anni 2000, dotando la nuova versione di tutte quelle caratteristiche che oggi adornano i mouse per giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 09:15   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Al posto di portare avanti i suoi prodotti wireless con sensore Hero ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 09:26   #3
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 09:47   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
avessero fatto lo stesso per la trackball 'reboot dei modelli storici' lanciata l'anno scorso, non sarebbe stato male. invece in quel caso il sensore non l'hanno cambiato, e ha (provata e restituita) troppo poca definizione per i 4k, che ormai eslcusivi non sono più
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 09:55   #5
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 09:56   #6
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.
l'mx master 2s è la quadratura del cerchio. La rotella laterale ha una posizione più ergonomica.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:17   #7
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia
Dipende da che mano si ha e come si piglia su il mouse. Per me il rat 7 è
l'anti gioco, l'ho usato solo per lavoro, per gli fps l'mx518 e il deathadder.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:33   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia
@elgabro: visto che hai il Rat 7, secondo le specifiche in inglese:

Item Dimensions L x W x H 4.53 x 3.94 x 7.48 inches

ma in sostanza quanto è alto dal piano?

Sembrerebbe un mouse 'alto' 19 cm... il che dai video non è possibile. Dunque deve essere la scatola.

Quanto è spesso, dunque?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:24   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
l'mx master 2s è la quadratura del cerchio. La rotella laterale ha una posizione più ergonomica.
Provato, una settimana dopo SDA è tornato a prenderlo. Forma poco ergonomica, tasti laterali scomodissimi, sensore scarso se si è abituati bene.
Al suo osto preso un G603, semplice semplice ma dannatamente migliore.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:27   #10
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Personalmente, porto nel cuore l'MX 610 per mancini, vera rarità per chi usa la mano sinistra, e vuole un mouse wireless... oggi introvabile, dopo una quantità di km pari a varie volte la circonferenza terrestre mi ha abbandonato e nulla è stato più come prima...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 14:04   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Ho ancora un vecchissimo MX500 (identico al 518) che funziona ancora perfettamente da più di 10 anni (forse anche 15, a parte la rotellina che perso gli "scattini" e gira libera), mentre lo stesso non posso dire del G600 che dopo un paio d'anni il tasto sinistro ha cominciato a far cilecca (in pratica non rimane premuto, anche se lo tengo schiacciato perde frequentemente il contatto e per quando ho la necessità di pressione continua ho dovuto impostare il 3' tasto testo come sinistro ed usare quello. )
E infatti se devo fare qualche attività per cui c'è bisogno di tenere il tasto premuto mi tocca staccare il G600 e attaccare l'MX500.

Purtroppo non fanno più i mouse di una volta, ma sempre meglio dei rasoi che non mi sono mai durati più di un'anno.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 20-02-2019 alle 15:18.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:04   #12
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Poco ma sicuro, ma tutto il mondo capitalista è al risparmio c'è poco da fare.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:22   #13
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Il fatto è che quando un mouse lo paghi quasi 100€ non dovrebbe essere fatto al risparmio...
Anzi spesso i mouse da 8€ risultano più affidabili di quelli da 100, il B100 che uso sul lavoro i suoi 10 anni li avrà, e mai un problema. (ma forse proprio perchè l'hanno fatto 10 anni fa...)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:36   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
più che un problema di scarse risorse del mondo occidentale, direi che è da quando il mercato informatico è diventato sempre più di massa che la qualità è andata sempre calando. un pò in tutti gli ambiti, ma in quello informatico è più evidente essendo (stato) molto più rapido nell'evoluzione

ci si potrebbe fare notte con gli esempi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 17:15   #15
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.
Parole sante, ce l'ho anch'io e per uso generale è fantastico. Secondo me pecca solamente quando si devono fare lavori di precisione (es. scontorno in Photoshop) o per giocare dato che ha un po' di "lag".

Ho provato a prendere un MX Master 2S per sostituirlo, ma...
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Provato, una settimana dopo SDA è tornato a prenderlo. Forma poco ergonomica, tasti laterali scomodissimi, sensore scarso se si è abituati bene.
... ho avuto gli stessi problemi e l'ho restituito pure io. Meglio il Revolution che oltre ad essere più comodo ha quella genialata del tasto cerca (One Click Search) sotto la rotella che il nuovo non ha e non può avere per colpa del software. In più sembra molto pesante in confronto al Revolution.

Ora non so più su che mouse orientarmi, speriamo che il Revolution duri un altro po'... ma vorrei qualcosa con cavo + wireless, con tasti laterali avanti/indietro, rotella a scatti e libera e soprattutto configurabile decentemente (non come il MX Master 2S).
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 17:37   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Che poi magari mi basterebbe aprirlo e darci una pulita per sistemare il mio G600, ma ovviamente giammai che oggi ti rendono la cosa facile, per aprirlo bisogna togliere i due pad che servono per farlo scorrere con il rischio di romperli (e la difficoltà di reincollarli).
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 18:16   #17
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
E' il mio mouse attuale (9 anni di servizio impeccabili) usato tutti i giorni o quasi e tenuto ben pulito.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 18:22   #18
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano . Maledico il giorno che lo regalai ...Adesso sto pensando a un verticale ,ma purtroppo basta fps.
Il giorno che inventeranno il sistema per capire come "calza" un mouse , vado in peregrinaggio a Lourdes.
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 11:05   #19
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4606
Quote:
Originariamente inviato da poaret Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano.
Ho avuto il mx1000 per diversi anni. Poi sostituito col Mionix Naos (versione laser), che uso ancora, ed è in produzione. Te lo raccomando senza riserve.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 12:03   #20
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da poaret Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano . Maledico il giorno che lo regalai ...Adesso sto pensando a un verticale ,ma purtroppo basta fps.
Il giorno che inventeranno il sistema per capire come "calza" un mouse , vado in peregrinaggio a Lourdes.
Non lo è per niente, il 518 è più snello, basso e leggero. Inoltre ha un
ergonomia "inferiore" votata al gaming.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1