Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...uro_80757.html

Durante la presentazione italiana di Fujifilm X-T30, i dirigenti del produttore nipponico hanno ancora una volta ribadito che Fujifilm non è intenzionata a passare al formato full-frame né ora né mai.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 12:50   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Lo diceva anche Nikon.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 15:07   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Se lo dicono ci hanno pensato.
Facendo due osservazioni forse non sbagliano. Non hanno utenti FF finora, dovrebbero rubarli alla concorrenza con un ritardo da 10 a 20 anni. Molto difficile.
Sempre più utenti prosumer o pro usano APS-C che ha raggiunto una qualità molto simile a quella delle FF di due generazioni fa.
E' possibile che il FF sia un formato che nei prossimi anni venga spinto più in alto come prezzi puntando su elettronica e soprattutto ottica estremizzata.
I fotografi non hanno più lavoro da anni, strutturare un sistema con un pubblico di acquirenti ristretti non è facile. Rientrare dei costi di sviluppo vendendo 1 milione di corpi l'anno è una cosa, vendendone 10.000 è un'altra...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 23:27   #4
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
ottima notizia! Lunga vita al medio formato, ritratti assurdi e qualità incredibili!

Ultima modifica di zoeid : 16-02-2019 alle 23:38.
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 14:45   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se lo dicono ci hanno pensato.
Facendo due osservazioni forse non sbagliano. Non hanno utenti FF finora, dovrebbero rubarli alla concorrenza con un ritardo da 10 a 20 anni. Molto difficile.
le baionette F e EF saranno abbandonate da qui a pochi anni. Oggi è molto più facile rispetto a 10 anni fa..
il problema è che ogni sistema per dare il meglio necessita di ottiche che non siano progettate per formati superiori. una FF che utilizza le lenti della "MF", comunque sarebbe una scelta povera e di scarsa qualità.

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-02-2019 alle 14:49.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 14:56   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Lo diceva anche Nikon.....
le uniche lenti di una certa caratura che HA prodotto per il formato aps-c erano il 17-55 e il 12-24, il resto degli obiettivi era compatibile con il formato full frame...i fatti erano questi: Nikon progettava e costruiva nuovi obiettivi per il pieno formato.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 17:50   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le uniche lenti di una certa caratura che HA prodotto per il formato aps-c erano il 17-55 e il 12-24, il resto degli obiettivi era compatibile con il formato full frame...i fatti erano questi: Nikon progettava e costruiva nuovi obiettivi per il pieno formato.
Io ricordo bene le dichiarazioni che l'APS sarebbe stato sufficiente per tutto fatte da Nikon fino a quando non ebbe la disponibilità di sensori FF, poi naturalmente le dichiarazioni sono cambiate. 😁
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 08:04   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le baionette F e EF saranno abbandonate da qui a pochi anni. Oggi è molto più facile rispetto a 10 anni fa..
il problema è che ogni sistema per dare il meglio necessita di ottiche che non siano progettate per formati superiori. una FF che utilizza le lenti della "MF", comunque sarebbe una scelta povera e di scarsa qualità.
eh dico bene. Non è mica questione di un sensore, ma del parco ottiche! Investimenti mostruosi.

Ultima modifica di +Benito+ : 18-02-2019 alle 08:15.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1