Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2018, 11:08   #1
alexx07
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 21
Volume microfono a condensatore troppo basso

Io ho acquistato da poco il seguente kit audio (con l'obiettivo di registrare l'audio dei miei video in maniera professionale):
-Microfono a condensatore samson C01
-Scheda audio focusrite scarlett 2i2 2nd generation (presa usata su ebay con 1 anno di garanzia)
-Asta, filtro anti-pop, anti-vibrazione (di scarsa qualità ma non dovrebbe portare problemi all'audio)
-Cavo xlr amazon basics
Il problema è che ascoltando la registrazione il volume è bassissimo, quasi non si sente, non al livello dei soliti video di youtube.
-Il microfono è collegato alla scheda audio tramite xlr.
-L'alimentazione phantom a 48v è attiva
-La scheda audio è collegata direttamente alla scheda madre via usb senza ulteriori hub di mezzo.
-La distanza tra me è il microfono è di 20-30 cm al max, è anche se registro attaccato al microfono si sente poco in ogni caso.
-Ho installato i driver della scheda audio dal sito.
-Provando ad alzare il gain della scheda audio al quale è collegato il microfono al max si sente bene ovviamente con i rumore di sottofondo (ma non mi sembra la giusta soluzione, dato che ho visto su youtube molto impostarlo verso la metà o più.
Come posso risolvere?
alexx07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 12:41   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da alexx07 Guarda i messaggi
...-Microfono a condensatore samson C01...
Il problema è che ascoltando la registrazione il volume è bassissimo, quasi non si sente, non al livello dei soliti video di youtube.
...
-Provando ad alzare il gain della scheda audio al quale è collegato il microfono al max si sente bene ovviamente con i rumore di sottofondo (ma non mi sembra la giusta soluzione, dato che ho visto su youtube molto impostarlo verso la metà o più.
Come posso risolvere?
Un paio di Tip...
Tendenzialmente i microfoni a condensatore hanno un volume di uscita estremamente basso
e il gain delle schede audio viene effettivamente sfruttato parecchio.
Alcune schede audio hanno preamplificatori con molto gain di base, quindi non ruoteresti troppo il pomello
altre schede hanno preamp con un gain meno spinto e quindi ruoti di più il pomello per avere lo stesso volume,
ma alla fine la quantità di gain inserito, a partià di microfono, è bene o male la stessa.
Fai molta attenzione al pulsante PAD, se inserito riduce il volume in entrata anche di 12 o più decibel.

Il volume dei video: E' abbastanza utopico pensare che non siano post elaborati. Si usano compressore, equalizzatore
e normalizzazione sulla traccia della voce per portarla al livello desiderato. (e anche altri 100 workaround e plugin per migliorarla)
Non esiste quasi nulla al giorno d'oggi che non sia compresso e pompato di volume, espanso a livello stereo...,
soprattutto in un video di youtube. Si registra a circa -6 db, si lavora il tutto e poi si porta il volume
al livello desiderato con il software di editing. Molti effettuano un passaggio ulteriore di "masterizzazione" del
suono per pompare e uniformare ulteriormente il tutto.
E' un modo di lavorare orribile a dire il vero, che uccide la dinamica sia della voce che della musica in generale
appiattendo tutto e innalzando il rumore a discapito dell'espressività
e che rende infelice chiunque possieda un bell'impianto Hi-fi, ma è la moda di questo
pianeta pieno di auricolari da 15 euro, che di dinamica non hanno mai sentito parlare.

Il rumore di fondo: se la stanza non è insonorizzata, i mic a condensatore
riescono a registrare un automobile che passa a 50 metri da casa tua,
una vicina che utilizza l'aspirapolvere, una lavatrice accesa al piano di sotto, e nel caso tu sia in in città
i rumori di fondo generali saranno parecchi. Il tuo cervello è abituato e li taglia via dall'equazione dandoti
una sensazione di più o meno silenzio, dove in realtà non c'è.
Una buona registrazione pretende ambienti trattati, sia per quanto riguarda il riverbero ambientale,
che per quello che riguarda la possibilità di essere un po' più isolati dai rumori esterni.
Inoltre durante la registrazione di una voce spesso si tagliano le frequenze sotto ai 100Hz,
per evitare ulteriori sporcature (rumble).
Mettiti più vicino al mic di quanto hai fatto fino ad ora se vuoi più frequenze basse nella tua voce e
al di sotto dei 15cm, ricordati di usare il filto di stoffa antipop.
Nota internettiana a margine:
Samson seemed to generate several dBs more noise than the mics I compared it with, including my Rode NT1
In questo caso, a parità di volume, il Samson genererà più rumore di un Rode NT1a, quindi servirà più lavoro
sul proprio ambiente di registrazione.

Il mic: Non posso sapere se effettivamente è difettoso, la cosa migliore da fare
sarebbe provarne un altro sulla stessa scheda audio, magari andando in
sala prove "una di quelle con lo studio" e facendosene prestare uno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-01-2019 alle 17:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v