Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nti_80083.html

Microsoft ha annunciato che introdurrà la funzionalità "Spazio Riservato" per destinare una porzione del disco esclusivamente alla gestione dei file temporanei, compresi quelli degli aggiornamenti di sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:03   #2
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
ma veramente ci sono gia le shadow copy (la roba dedicata al ripristino di sistema) a "riservare" spazio in modo trasparente all'utente
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:03   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
"Con questo sistema, gli aggiornamenti non occuperanno più lo spazio a disposizione dell'utente e delle applicazioni, diminuendo la probabilità di problemi legati alla disponibilità di archiviazione."

già perché anziché avere spazio occupato una volta ogni tanto così invece è occupato sempre e ciao.

E come la mettiamo con quelli (come me) che hanno uno di quei portatilini con 32 giga di memoria a stato solido, dei quali 18 occupati dal sistema operativo e da qualche applicazione e che ne ha solo 8 liberi rimanenti? (caso mio attuale)

Fino allo scorso aggiornamento era sufficiente collegare un disco esterno "di appoggio" per questi file - soluzione per me molto comoda - ma se al prossio aggiornamento mi fa sparire 7 giga "riservandoli" per Win Update a me non sta bene...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:08   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Con questo sistema, gli aggiornamenti non occuperanno più lo spazio a disposizione dell'utente e delle applicazioni, diminuendo la probabilità di problemi legati alla disponibilità di archiviazione."

già perché anziché avere spazio occupato una volta ogni tanto così invece è occupato sempre e ciao.

E come la mettiamo con quelli (come me) che hanno uno di quei portatilini con 32 giga di memoria a stato solido, dei quali 18 occupati dal sistema operativo e da qualche applicazione e che ne ha solo 8 liberi rimanenti? (caso mio attuale)

Fino allo scorso aggiornamento era sufficiente collegare un disco esterno "di appoggio" per questi file - soluzione per me molto comoda - ma se al prossio aggiornamento mi fa sparire 7 giga "riservandoli" per Win Update a me non sta bene...
In effetti è la prima cosa che ho pensato.....

E merd@, a parte che già ora era un casino, così verranno tagliati fuori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:11   #5
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Con questo sistema, gli aggiornamenti non occuperanno più lo spazio a disposizione dell'utente e delle applicazioni, diminuendo la probabilità di problemi legati alla disponibilità di archiviazione."

già perché anziché avere spazio occupato una volta ogni tanto così invece è occupato sempre e ciao.

E come la mettiamo con quelli (come me) che hanno uno di quei portatilini con 32 giga di memoria a stato solido, dei quali 18 occupati dal sistema operativo e da qualche applicazione e che ne ha solo 8 liberi rimanenti? (caso mio attuale)

Fino allo scorso aggiornamento era sufficiente collegare un disco esterno "di appoggio" per questi file - soluzione per me molto comoda - ma se al prossio aggiornamento mi fa sparire 7 giga "riservandoli" per Win Update a me non sta bene...
te conviene spostare il file di swap su una pennetta usb, oppure disabilitare il file hyber.sys e guadagnare qualche gigaB
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:14   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Io non capisco perché MS non adotta una strategia molto semplice: file di Windows in una partizione riservata e in sola lettura, salvo nel caso di aggiornamenti. Lì allora avrebbe senso riservare spazio.

Così, da come si capisce, sembra che il SO occuperà 7 giga in più, senza alcun motivo pratico.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:29   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Eh ma io aggiornerei volentieri il "disco", il fatto è che sono quelle eMMC saldate e non rimovibili...

Tra l'altro MS ha fornito licenze a bassissimo prezzo proprio a quei produttori che installano su dischi a bassa capacità (32 giga, appunto)... spero ci sia un meccanismo di "valutazione" e che i 7 giga vengano riservati solo in presenza di almeno un tot (svariate decine) di giga liberi...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:32   #8
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Credo che sia la soluzione peggiore che si poteva trovare ad uno pseudo-problema in realtà semplicissimo da risolvere (in altre più efficienti - e rispettose per l'utente - maniere.)

Cioè.. adesso non è per parlarne male, ma invece di risolvere i problemi (decennali) che questo pachiderma di sistema si porta dietro, alla Microsoft si inventano solo altre complicazioni inutili o impongono scelte che tolgono libertà e possibilità di scelta all'utente.

Anche perché tra file e directory temporanee che il sistema già da sempre ficca OVUNQUE.. e spazio occupato su disco da non-si-sa-nemmeno-che... ci mancava solo questa ulteriore... "novità".

La cosa più preoccupante, comunque, per me, della nuova politica Microsoft.. è appunto questo non lasciare più ALCUNA possibilità di scelta all'utente: imporre cose (spesso assurde e nemmeno ottimali, quando non proprio dannose ) e basta..mentre TUTTI i problemi seri e consolidati dell'architettura windows son lì fermi, mai risolti, da decenni.. boh... non la vedo per niente rosea.. onestamente.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:39   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io non capisco perché MS non adotta una strategia molto semplice: file di Windows in una partizione riservata e in sola lettura, salvo nel caso di aggiornamenti. Lì allora avrebbe senso riservare spazio.

Così, da come si capisce, sembra che il SO occuperà 7 giga in più, senza alcun motivo pratico.
Sì: e ciò in aggiunta al fatto che il sistema di aggiornamento/update, già in sé (senza 'sta novità ), è quanto più lontano dall'ottimale e dal "pulito" che si sia mai visto.. almeno avessero sistemato prima quello

Comunque di soluzioni semplicissime ed infinitamente più efficienti delle attuali per gestire in sicurezza e praticità tutto il processo ce ne sarebbero.. ma sembra che non gliene importi niente..

Ogni volta che capitano problemi (vedi l'anno scorso) tutto quello che fanno è aggirarli maldestramente con un inadeguato "rattoppo".. e via così fino al prossimo casino che capita .. e allora ancor meno scelta e altre inutili e maldestre complicazioni imposte per tutti..

E' preoccupante, onestamente, l'andazzo.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 11-01-2019 alle 14:50.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:51   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7358
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
E come la mettiamo con quelli (come me) che hanno uno di quei portatilini con 32 giga di memoria a stato solido, dei quali 18 occupati dal sistema operativo e da qualche applicazione e che ne ha solo 8 liberi rimanenti? (caso mio attuale)
Non è che invece lo fanno apposta per questi sistemi?

Proprio il mese scorso mi è stato portato un Lenovo Miix630 su cui non si poteva fare nemmeno il ripristino di sistema a causa della mancanza di spazio, Alla fine dopo aver ricevuto il consenso dal proprietario ho piallato tutto da pennetta usb, forse con questi 7 giga di spazio riservato si sarebbe potuto evitare (per quanto comunque il sistema era lento in modo indecente quindi una bella formattate non gli ha fatto altro che bene.. )
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:54   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8714
e che ci devono fare con 7giga di aggiornamento, una copia intera dell'OS?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:03   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
E come la mettiamo con quelli (come me) che hanno uno di quei portatilini con 32 giga di memoria a stato solido, dei quali 18 occupati dal sistema operativo e da qualche applicazione e che ne ha solo 8 liberi rimanenti? (caso mio attuale)

Fino allo scorso aggiornamento era sufficiente collegare un disco esterno "di appoggio" per questi file - soluzione per me molto comoda - ma se al prossio aggiornamento mi fa sparire 7 giga "riservandoli" per Win Update a me non sta bene...
A quanto pare lo spazio riservato comparirà solo nelle nuove installazioni del sistema operativo e non sarà attivato di default durante l'aggiornamento di windows.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:07   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20168
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A quanto pare lo spazio riservato comparirà solo nelle nuove installazioni del sistema operativo e non sarà attivato di default durante l'aggiornamento di windows.
Cambia poco, prima o poi si fa una installazione da zero e si ripresenta il problema.
Solito spreco di risorse, in sette giga ci sta un intero moderno OS 64bit + diversi programmi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:07   #14
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e che ci devono fare con 7giga di aggiornamento, una copia intera dell'OS?
eh e non sarebbe male come idea
non so se possano arrivare a tanto

dovrebbero "buttare" in quei 7gb una copia del sistema e mettere in test gli aggiornamenti

in qualsiasi modo vogliano fare, sempre la macchina ti starà a frullare, ma almeno non ti si pianterà il dispositivo... almeno si spera
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:11   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7456
non mi è mai piaciuto il sistema di aggiornamenti di Windows, come anche in altri sistemi.
eppure, per come la penso io, sarebbe così semplice mettere 1 solo installer lato client, e poi i files si scaricano direttamente aggiornati dal server, ovviamente verificando prima la firma digitale/hash, e la versione "vecchia" viene eventualmente zippata e messa da parte per sicurezza.

se devo aggiornare il file "shell32.dll" ma perchè devo scaricare un pacchetto con dentro un altro installer + altri 10 files oltre a shell32.dll...
spazio e tempo sprecati, per noi e per loro.

comunque, questa storia dei 7GB riservati cambia poco la sostanza, se arrivo ad avere un sistema che ha meno di 5GB liberi credo che poter fare o no gli aggiornamenti del sistema sia l'ultima cosa di cui preoccuparmi...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:17   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23278
E' come dire disabilitare l'opzione della pulizia di sistema che permette di eliminare i file di installazione degli aggiornamenti... perchè di default ti costringono a tenere quei files pre-allocando appunto quei 7 GB.

altro pezzo esistente anche in Windows 7 che se ne va...



Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
se arrivo ad avere un sistema che ha meno di 5GB liberi credo che poter fare o no gli aggiornamenti del sistema sia l'ultima cosa di cui preoccuparmi...
A chi gestisce macchine virtuali su sprecare 7 GB per ogni OS installato non è molto utile...ci sono VM che operano allegramente con 7GB di free space e che invece dovranno allocare più spazio causa il diktat di Microsoft..

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e che ci devono fare con 7giga di aggiornamento, una copia intera dell'OS?
...oppure (magari) ci salvano la telemetria, i files temporanei dei testi digitati, le domandine a Cortana, profilazione varia, creazione di hash dei dati degli utenti... chissà

Ultima modifica di giovanni69 : 11-01-2019 alle 15:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:21   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma veramente ci sono gia le shadow copy (la roba dedicata al ripristino di sistema) a "riservare" spazio in modo trasparente all'utente
Non hai capito di cosa si tratta, ma non è una novità.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:22   #18
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Ciò potrebbe causare incoerenze nel caso in cui vengano cancellati o modificati file nella parte riservata, sebbene Microsoft assicuri che sia possibile prevenire errori.
Prima brasano qualche partizione, poi i documenti, ora si appropriano di 7 gb permanentemente... Sempre meglio...

Beta perenne...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:31   #19
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io non capisco perché MS non adotta una strategia molto semplice: file di Windows in una partizione riservata e in sola lettura, salvo nel caso di aggiornamenti. Lì allora avrebbe senso riservare spazio.

Così, da come si capisce, sembra che il SO occuperà 7 giga in più, senza alcun motivo pratico.
forse per evitare che, causa famoso bug, la partiazione esterna a C: venisse brasata in automatico?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:34   #20
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Prima brasano qualche partizione, poi i documenti, ora si appropriano di 7 gb permanentemente... Sempre meglio...

Beta perenne...
non hanno ben chiara la distinzione tra

stable - test - unstable

dovrebbero utilizzare un po' di più linux
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1