Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2019, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...tto_79959.html

Olympus E-M1X sarà una nuova fotocamera mirrorless che debutterà a fine Gennaio 2019. Pensata principalmente per scatti "sportivi" si mostra ora in un breve video teaser rilasciato direttamente dalla società nipponica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:43   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Cioe' una m4/3 enorme che costera' quanto una apsc?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:45   #3
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Hahaha

Roba da fanboy. 3000 dollari per una macchina con il minisensore 4/3, quando si contesta alla Fuji che le sue macchine X non sono FF ma hanno il sensore Aps-c, (che ha il 70% in più di area del 4/3).
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 13:50   #4
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Ricordo, a quelli che se lo dimenticano, che a sensori più piccoli corrispondono anche lenti più piccole a parità di apertura.

Io ho provato di recente, fianco a fianco, una m4/3 midrange e una DSLR top di gamma, e con un utilizzo casuale, non ho notato differenze.
Sono sicuro che differenze ce ne sono (in primo luogo la sensibilità), ma sono più sottili di quanto si immagini uno la cui esperienza è limitata ai benchmark online.

Detto ciò, sono comunque perplesso rispetto alla collocazione di mercato. Dato che la fotocamera è ingombrante, e le lenti che si suppone uno usi pure, quindi mi domando quali siano le motivazioni per usare questa configurazione piuttosto che una FF con lenti di ingombro e resa complessiva equivalente (ad esempio FF+F/4 contro m4/3+F/2.8).

Ultima modifica di aald213 : 05-01-2019 alle 13:53.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 13:52   #5
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Roba da fanboy. 3000 dollari per una macchina con il minisensore 4/3, quando si contesta alla Fuji che le sue macchine X non sono FF ma hanno il sensore Aps-c, (che ha il 70% in più di area del 4/3).
Chi è che contesta? La serie Fuji-X è universalmente apprezzata (al limite, le critiche sono sul parco lenti limitato).
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 09:51   #6
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Alla faccia del parco ottiche limitato! Attualmente la Fuji ha in commercio 24 ottiche X.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 10:28   #7
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Alla faccia del parco ottiche limitato! Attualmente la Fuji ha in commercio 24 ottiche X.
24 sono poche. Confronta con il numero di obiettivi con attacco MFT o EF (per dire).

Ultima modifica di aald213 : 07-01-2019 alle 10:32.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 16:31   #8
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Credo che il target di possibili acquirenti sarà molto specifico, cioè professionisti come fotografi sportivi e naturalisti che non vogliono portarsi appresso un tele-bazooka, ma desiderano qualcosa di più compatto. Detto questo...3000€ per una 4/3
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 10:40   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Nel 2019 ancora si leggono commenti del genere.
Una lente 2.8 è 2.8 sia sul micro che sul ff con una differenza enorme per le dimensioni però, soprattutto nei tele. Che poi cambi la profondità di campo è un altro discorso che nulla ha a che fare con la lumonosità. Detto questo è ovvio che la nupva olympus con un 300 f4 ha comunque dimensioni e pesi notevolmente ridotti rispetto a una ff con un 600 mm f 4.
3000 euro troppi? Dipende, se uno ha già lenti pro o top pro troverà le musure maggiori molto utili. Se sony chiede 1500 euro per una compatta con sensore da 1 pollice questa olympus risulta regalata.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 10:51   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Detto questo è ovvio che la nupva olympus con un 300 f4 ha comunque dimensioni e pesi notevolmente ridotti rispetto a una ff con un 600 mm f 4.
300 contro 600

Un po' come io contro Rocco Siffredi 😂
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 16:07   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Nel 2019 ancora si leggono commenti del genere.
Una lente 2.8 è 2.8 sia sul micro che sul ff con una differenza enorme per le dimensioni però, soprattutto nei tele. Che poi cambi la profondità di campo è un altro discorso che nulla ha a che fare con la lumonosità. Detto questo è ovvio che la nupva olympus con un 300 f4 ha comunque dimensioni e pesi notevolmente ridotti rispetto a una ff con un 600 mm f 4.
Con la differenza che su una ff con un 300 f/4 puoi croppare sino all'inquadratura che avrebbe la olympus con un 300 f/4, fare la stessa identica foto ma con molto meno rumore, anche con densità del sensore ff maggiore. Non parliamo di differenza tra ff e apsc, qui la differenza e' davvero notevole.
L'unico vantaggio è peso e compattezza del corpo che con lenti grandi serve a poco. Altri vantaggi non riesco proprio a vederne.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1