Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...sta_79770.html

La richiesta di registrazione del marchio Google Fi è arrivata all'EUIPO ossia l'autorità europea sul controllo delle proprietà intellettuali. Il motivo? L'arrivo dell'operatore di BigG.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:05   #2
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
...La particolarità di Google Fi sta nella possibilità di offrire connessione gratuitamente ad oltre 2 milioni di hotspot Wi-Fi in giro per gli Stati Uniti a cui gli utenti possono agganciarsi....

Hotspot che dubito ci siano in Europa e sicuramente non in Italia.
Poi di fatto nel nostro paese qualcosa di simile lo fa già Fastweb col suo servizio WOW FI ad esempio
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:15   #3
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Vodafone utilizza i clienti di rete fissa come hotspot (si può non accettare) gratuiti per quelli mobile. L'idea non è male.
Non capisco l'offerta di Google Fi: è solo da hotspot, niente rete mobile? E dove non c'è un hotspot (in autostrada magari) cosa si fa?
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:24   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2854
Ogni volta che penso a questi servizi tipo WOW Fi, Vodafone, Google Fi ecc, mi viene in mente il progetto FON (E le sue mitiche fonere super moddabili ) ricordo che per un periodo acquistai più Fonere che altro, per non parlare di quando erano GRATIS

edit: e i profili erano Bill, Alien e Linus

Ultima modifica di SpyroTSK : 20-12-2018 alle 09:28.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:25   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Non capisco l'offerta di Google Fi: è solo da hotspot, niente rete mobile? E dove non c'è un hotspot (in autostrada magari) cosa si fa?
E' un operatore virtuale, con in più la particolarità degli hotspot.
Non sono informato sui prezzi in America dei vari piani, ma se non ho inteso male Fi tariffa 10$ al Gb di dati. Un pò tantino.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:39   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7346
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Vodafone utilizza i clienti di rete fissa come hotspot (si può non accettare) gratuiti per quelli mobile.
Sì, anche se per la cronaca vale solo per chi ha una rete fisssa a casa, io che al momento ho solo una sim non posso accerderci (in teoria credo che potrei farmi dare la password da mio fratello, ma quel fetecchione non si è nemmeno registrato al servizio e fa orecchie da mercante )




Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E' un operatore virtuale, con in più la particolarità degli hotspot.
Non sono informato sui prezzi in America dei vari piani, ma se non ho inteso male Fi tariffa 10$ al Gb di dati. Un pò tantino.
se ne parla anche nell'articolo stesso:

Ciò che rende meno appetibile l'offerta di Google Fi è il prezzo. In questo caso le tariffe non sono proprio convenienti visto che si parla di 20 dollari al mese per avere chiamate e messaggi a cui aggiungere poi 10 dollari a gigabyte di traffico fino a 6GB e poi 60 dollari fino a 20 e passa GB di traffico. Prezzi davvero poco competitivi in Italia in questo momento ma è chiaro che Google potrebbe puntare in Europa per la nuova filosofia di utilizzo della rete andando poi a studiare scenari di offerte mirati.

In effetti in tempi in cui ci sono promozioni da 5 euro al mese per 50 giga (vabbe facciamo dai 5 ai 10) direi che sono tariffe proprio fuori mercato, almeno qui in Italia.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:04   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Ogni volta che penso a questi servizi tipo WOW Fi, Vodafone, Google Fi ecc, mi viene in mente il progetto FON (E le sue mitiche fonere super moddabili ) ricordo che per un periodo acquistai più Fonere che altro, per non parlare di quando erano GRATIS

edit: e i profili erano Bill, Alien e Linus
Ecco come si chiamava!...era venuto in mente anche a me, ma non ricordavo più il nome del progetto. Ma esistono ancora dei "Foneri" in giro? Se ricordo bene, esisteva anche un sito con la mappa della copertura
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:57   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
E quale sarebbe la rivoluzione?
Qui in Francia tutti gli operatori nazionali permettono una connessione hotspot wifi ai propri clienti mobile, cosa che io ad esempio non uso MAI perché alla fine in 4g si viaggia molto piu' velocemente e la copertura oramai c'é ovunque.

Speravo che google proponesse finalmente qualcosa di nuovo, ad esempio una connessione wifi senza sim card con la possibilità di telefonare ed inviare messaggi senza doversi agganciare alle cellule telefoniche, invece é il solito operatore virtuale che deve affittarsi la rete per offrire una connessione.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 13:06   #9
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4643
al momento comunque Google non ha ancora proposto nulla ed è inutile ragionare riportando così com'è l'offerta americana che se si è diffusa è sicuramente valida ma nel loro mercato e non nel nostro.
Possono comunque fare mille cose oltre a rivedere il prezzo per il nostro mercato tipo aggiungerci il loro telefono in abbinata e/o altri servizi, spazio cloud, ecc...
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 16:03   #10
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
I prezzi italiani sono particolarmente bassi (e lo sono anche senza l'effetto dei vari Iliad, Nòverca e Bip Mobile), per cui ha poco senso fare paragoni con l'estero.

A parte questo, non si capisce cosa abbia di rivoluzionario Google Fi.
Si cita solo il fatto che veicolerebbero tramite la rete dati, anche il traffico voce (VoIP... ) ed i messaggi (immagino si riferisca agli RCS), oltre al fatto che affiancano una rete di hotspot WiFi a quella mobile (e visto che neppure questa è una novità, chi l'ha provata sa bene che non serve ad una ceppa, almeno in Italia ).

Stringi-stringi, l'unica rivoluzione di Google Fi dovrebbero essere gli RCS (che non vengono nemmeno citati).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo

Ultima modifica di DKDIB : 20-12-2018 alle 16:12. Motivo: The "rolleyes" emoji didn't work properly.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1