Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2018, 06:56   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Ottimizzare i costi del riscaldamento (termosifoni + clima)

Ciao a tutti,

questo sarà il mio primo inverno nella casa che ho appena ristrutturato. Si tratta di un trilocale di 80 mq netti esposto su tre lati con l'appartamento sotto vuoto e freddo.


Trattandosi di casa del 1957, la classe energetica è praticamente inesistente: ho 8 termosifoni e 3 split Daikin in classe A+++. Il riscaldamento è centralizzato e va dalle 06-10 12-22 se non erro: noi ci alziamo alle 6 e sicuramente farà freddo, torniamo dalle 12 alle 14:30 e poi alla sera dopo le 18:30.

Partiamo dal presupposto che a casa non amo il freddo e anzi preferisco poter girare in t-shirt .. il problema è che non voglio spendere un patrimonio di riscaldamento. Ho installato intanto per prova due valvole della Tado e vorrei fare tutti i termosifoni di casa (anche se il costo complessivo è notevole).. secondo voi c'è un modo per migliorare la resa? Nel senso, se io stempero con il clima in pompa di calore dalle 05:45 alle 18:00 così che i termosifoni debbano lavorare di meno ha senso?

Altra cosa, io ho le camere generalmente col termosifone al minimo dato che non c'è mai nessuno di giorno... ha senso? Perché ovviamente le porte fanno passare il freddo nel resto della casa..

E se nel soggiorno trovassi lo spazio per un caminetto a bioetanolo, giusto per stemperare? Ho degli amici che dicono che gli alza la temperatura nel living anche di 3 gradi...

Voi che dite?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:32   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
questo sarà il mio primo inverno nella casa che ho appena ristrutturato
Immagino che nella ristrutturazione hai fatto sostituire gli infissi, isolare le pareti e il solaio...che è il primo passo per risparmiare e stare al caldo
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:49   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
quanto la temp esterna è >4° conviene sempre sempre e poi sempre la pompa di calore, ma di tanto, risparmi almeno la metà

nei pochi giorni in cui la temp esterna sarà inferiore vai di termosifoni, non sprecare in stufette o caminetti

ps
. girare in maglietta negli inverni di bolzano non è risparmioso
. avere 2° in meno in casa significa dimezzare i consumi
. in generale la pdc rende tanto finchè non va in defrost, quindi dipende anche dall'umidità esterna
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 15-10-2018 alle 10:55.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 12:02   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Ho valutato la PDC ma i costi di gestione obbligatori dell’impianto centralizzato mi hanno fatto desistere...
Gli infissi sono ottimi, non ho isolato le pareti e comunque a bolzano gli inverni non sono rigidi, per intenderci se si va a -5 è ormai un evento raro... ma secondo voi dividendo il carico tra termosifoni e clima è possibile risparmiare?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 13:02   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ma secondo voi dividendo il carico tra termosifoni e clima è possibile risparmiare?
Secondo me no, o comunque in maniera veramente minima, considerando il costo dell'energia elettrica e il fatto che devi comunque pagare la quota fissa del riscaldamento centralizzato.

Inoltre trovo che la qualità de riscaldamento sia ben diversa. I termosifoni scaldano anche le pareti, garantendo quindi una uniformità di calore migliore. Inoltre il calore accumulato dalle pareti si mantiene anche a riscaldamento spento, almeno per qualche tempo.

Il classico split scalda solo l'aria e non le strutture, e inoltre appena lo spegni l'ambiente si raffredda molto velocemente. Non è il massimo del comfort.

Un pannello accoppiato cartongesso/polistirene, di spessore totale 5cm avrebbe ridotto di circa il 50% le dispersioni dalle pareti.

Qualche anno fa ho fatto uno studio su un appartamento ristrutturato di cui avevo seguito il progetto. L'appartamento era al piano intermedio (riscaldato sopra e sotto), pareti esterne isolate con 12 cm di lana di legno, pareti su vano scala isolate con 8 cm di lana di legno, infissi nuovi.

Bene, passando dai classici 20°C a 21°C, il fabbisogno di energia per riscaldamento aumentava del 20/25% circa.

Passando da 20°C a 22°C il fabbisogno di energia per riscaldamento aumentava del 40% circa.

I consumi poi sono stati verificati anche con le bollette visto che la cliente teneva 22°C fissi e le percentuali tornavano abbastanza.

Tutto questo con un appartamento ottimamente isolato. Senza isolamento questi valori aumentano ancora di più.

Io starei all'occhio sulle temperature impostate in generale ed eviterei troppe differenze di temperatura negli ambienti, non andrei oltre 1°C di differenza.

Lasciare le camere più fredde di giorno per poi alzarle alla sera purtroppo non sempre conviene, perchè i radiatori dovranno cedere altra energia per scaldare la camera.

Caminetti e stufe, tra acquisto del macchinario e del combustibile vanificano ogni risparmio economico sul riscaldamento centralizzato, a meno che non li usi molto saltuariamente. A quel punto tanto vale usare la pompa di calore che hai già, tenendo però conto che se la temperatura è vicina a 0°C e c'è molta umidità, la macchina va in crisi e non scalda più.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 13:13   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
pompa di calore non ha senso in strutture datate del genere con riscaldamento a parete in ghisa probabilmente: si mette una caldaia a condensazione che è tutto quello che puoi fare

scaldarsi con l'elettrico a meno che non stai a lampedusa è na spremuta de sangue

...al pari del teleriscaldamento o caldaia centralizzata a gasolio : liberatene prima che puoi se puoi

vista la situazione, comunque almeno qualcosa agli infissi deve o doveva esser fatta: mettere doppi vetri se ci stanno sui telai o cambiare i telai, controllare le guarnizioni in battuta, antisoffio sulla porta di ingresso...

oppure è un mezzo ripiego ma più economico dei telai nuovi, mettere fuori dalle tapparelle gli infissi in alluminio (non sono estimatore di questa soluzione ma si puo' adottare)
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 13:41   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Il riscaldamento è centralizzato e va dalle 06-10 12-22 se non erro
Daccordo che è centralizzato ma sei sicuro che pure gli orari lo siano? Mi pare strano. Avrai il contacalorie ma lo accendi quando vuoi te.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:16   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ho valutato la PDC ma i costi di gestione obbligatori dell’impianto centralizzato mi hanno fatto desistere...
il clima è una pdc

Quote:
ma secondo voi dividendo il carico tra termosifoni e clima è possibile risparmiare?
ripeto, più usi il clima più risparmi, tranne quando vedi che va in defrost (temp esterna bassa e umidità alta)

l'impianto centralizzato come viene contabilizzato? c'è un fisso e un variabile? potresti staccarti dal centralizzato e comprare uno scaldabagno pdc e piano cottura a induzione, in questo modo puoi pure tappare i fori di sicurezza per fughe di gas
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 19:18   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
certo che ha costi di gestione fissi
almeno il 30%...

per quello anche tenendo le termovalvole sempre chiuse (come farà poi a stare in maglietta in casa di inverno in un appartamento malcoinbentato..) avrai un costo

poi c'e' la percentuale di calorie usate

la cosa migliore che puoi fare economicamente è sganciarti dal teleriscaldamento e mettere un impianto autonomo con caldaia a condensazione

le pompe di calore lasciale agli impianti a riscaldamento a bassa temperatura e gli edifici di nuova costruzione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 07:05   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
pompa di calore non ha senso in strutture datate del genere con riscaldamento a parete in ghisa probabilmente: si mette una caldaia a condensazione che è tutto quello che puoi fare

scaldarsi con l'elettrico a meno che non stai a lampedusa è na spremuta de sangue

...al pari del teleriscaldamento o caldaia centralizzata a gasolio : liberatene prima che puoi se puoi

vista la situazione, comunque almeno qualcosa agli infissi deve o doveva esser fatta: mettere doppi vetri se ci stanno sui telai o cambiare i telai, controllare le guarnizioni in battuta, antisoffio sulla porta di ingresso...

oppure è un mezzo ripiego ma più economico dei telai nuovi, mettere fuori dalle tapparelle gli infissi in alluminio (non sono estimatore di questa soluzione ma si puo' adottare)
sulle pareti non è stato fatto nulla ma gli infissi sono a doppio vetro Finstral FINProject https://www.youtube.com/watch?v=x98j9wWI7Ls

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Daccordo che è centralizzato ma sei sicuro che pure gli orari lo siano? Mi pare strano. Avrai il contacalorie ma lo accendi quando vuoi te.
li regolo con le valvole

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il clima è una pdc



ripeto, più usi il clima più risparmi, tranne quando vedi che va in defrost (temp esterna bassa e umidità alta)

l'impianto centralizzato come viene contabilizzato? c'è un fisso e un variabile? potresti staccarti dal centralizzato e comprare uno scaldabagno pdc e piano cottura a induzione, in questo modo puoi pure tappare i fori di sicurezza per fughe di gas
che pirla mi sono confuso con la PDC a parte solo per l'ACS

Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
certo che ha costi di gestione fissi
almeno il 30%...

per quello anche tenendo le termovalvole sempre chiuse (come farà poi a stare in maglietta in casa di inverno in un appartamento malcoinbentato..) avrai un costo

poi c'e' la percentuale di calorie usate

la cosa migliore che puoi fare economicamente è sganciarti dal teleriscaldamento e mettere un impianto autonomo con caldaia a condensazione

le pompe di calore lasciale agli impianti a riscaldamento a bassa temperatura e gli edifici di nuova costruzione
Volevo la caldaia ma non è stato possibile in quanto andava adeguata tutta la linea gas fino alla palazzina... ho dovuto ripiegare sul centralizzato con radiatori (non avevo spazio per il riscaldamento a pavimento) e per un boiler Ariston da 100 Lt per l'ACS...

l'idea iniziale era di staccarmi e prendere una PDC Daikin ma non avevo spazio per l'accumulo (minimo 200 litri) e avri pagato comunque un 30% di spese al condominio.... vabbè.

Ho acquistato due valvole della Tado, oggi acquisto tutte le altre.. è una bella spesa ma almeno qualcosa recupero, di certo per il momento mi siete stati di grande aiuto...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 07:47   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Boiler elettrico? Ti costerà un patrimonio di corrente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 08:29   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Daccordo che è centralizzato ma sei sicuro che pure gli orari lo siano? Mi pare strano. Avrai il contacalorie ma lo accendi quando vuoi te.
Di solito gli impianti centralizzati hanno sempre un funzionamento a fasce orarie impostato sulla caldaia oppure sulle pompe/valvola on-off se si tratta di scambiatore per teleriscaldamento.

Ovviamente è un pessimo ripiego per limitare le spese in edifici non isolati...

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Boiler elettrico? Ti costerà un patrimonio di corrente.
Se è un boiler con pompa di calore (nel caso immagino sia un Ariston Nuos) non è niente male come rendimenti.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 08:34   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Boiler elettrico? Ti costerà un patrimonio di corrente.
eh si incide tanto. Putroppo non avevo tanta scelta, non è in PDC.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 11:53   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
bolzano pdc?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 13:20   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
bolzano pdc?
certo, pensa che ci sono pdc appositamente create per climi freddi e funzionano bene anche a -50° (per assurdo non essendoci umidità rendono anche bene)

Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
poi c'e' la percentuale di calorie usate
di preciso come funzionano?

Quote:
le pompe di calore lasciale agli impianti a riscaldamento a bassa temperatura e gli edifici di nuova costruzione
non dicevo di collegare una pdc ai termosifoni ma a dei normali split
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 13:33   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
bolzano pdc?
Fa 260 slm eh! D'estate si muore pure dal caldo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:15   #17
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa 260 slm eh! D'estate si muore pure dal caldo.
infatti.. non nevica mai, è afoso, d'estate siamo la città più calda d'Italia.. in ogni caso le nuove PDC in R32 (per lo meno a detta di Daikin) funzionano benissimo anche a temperature bassissime.

Ne abbiamo appena installate 2 a 1200 mt di altezza
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:58   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
ah questo non lo sapevo:in effetti bolzano geograficamente rimane in una buca ed essendo sotto le alpi va anche a ripararsi dalle basse pressioni che scendono dall'artico o dalla russia

ad ogni modo la base di partenza è una buona classe di isolamento: introdurre l'elettrico su un edificio anni 50 esposto e con muri quasi tutti esterni è un suicidio

il conteggio delle calorie è fatto dal ripartitore e la lettura solitamente viene fatta a fine stagione a chiusura dell'impianto: puo' avvenire in diversi modi a seconda della tecnologia usata o via radio, o via diretta oppure appartamente per appartamento

oltre alla quota fissa di gestione, di solito il 30%, la modalità solitamente concordata in assemblea, poi la ripartizione è percentuale basata su quanto e quando vengono aperte le termovalvole

in un edificio da 20 unità abitative piu o meno simili come quantità di elementi radianti queste avrebbero una media del 5%: ovviamente chi sta ai piani alti, esposti, arriverà anche al doppio circa 10% chi abita all'interno, o nei piani intermedi anche sotto il 3-4 (in certi casi c'e' chi ha fatto anche il 2%)

le termovalvole vanno periodicamente controllate perchè se il sondino interno ( quel baracchino che regola il flusso) si blocca si rischia di avere funzionamenti anomali e trovarsi i termo mezzi freddi sul 2 (default) e appena tiepidi sul 5 e conseguente aumento delle calorie lette...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 07:12   #19
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Ho installato ieri le teste termostatiche della Tado, una purtroppo mi sono accorto che non funziona.

Detto questo.. al momento fa caldo ed ho spento tutto ma secondo voi essendo il principio di Tado legato all'abbassare o spegnere i termosifoni quando non c'è nessuno in casa, come suggerite di programmarle?

A livello di dispendio è meglio scaldare per brevi periodi oppure mantenere la temperatura?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 11:22   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ho installato ieri le teste termostatiche della Tado, una purtroppo mi sono accorto che non funziona.
se è un doa falla sostituire

Quote:
Detto questo.. al momento fa caldo ed ho spento tutto ma secondo voi essendo il principio di Tado legato all'abbassare o spegnere i termosifoni quando non c'è nessuno in casa, come suggerite di programmarle?
ci sono diverse correnti di pensiero, dipende dall'ampiezza dell'isteresi

Quote:
A livello di dispendio è meglio scaldare per brevi periodi oppure mantenere la temperatura?
la seconda, specie se fa freddo sul serio

piuttosto che tenere spento e andare a 60 di mandata facendo le strisciate sui muri meglio stare sui 50 più a lungo e si eviteranno anche correnti convettive
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v