|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...-10_78595.html
Chrome 70 porta il supporto delle Progressive Web App su Windows 10. Arriveranno anche su macOS e Linux a partire da Chrome 72 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Allora... una cosa è dire:
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Le PWA non sono pagine, non sono applicazioni, sanno soltanto cosa non sono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
In entrambi i casi non vedo cosa ci sia di nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
|
Se ho capito bene come funziona:
- Lo sviluppatore sviluppa per una piattaforma unica - Non servono diritti amministrativi per installare e aggiornare l'applicazione - L'utente non si deve sbattere con setup vari
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2006
|
E' semplicemente un'istanza del browser dove gira il sito web da dove lo si è installato (con anche la predisposizione di navigazione off-line data dalla tecnologia dei service-worker) e viene nascosta la barra degli indirizzi etc.
L'hanno creata anche come alternativa per l' installazione di app dato che hanno visto che le persone scaricano quasi esclusivamente solo le app piu' note dal playstore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Google conferma ancora una volta la volontà di boicottare il Microsoft Store
![]() ![]() Ultima modifica di yeppala : 18-10-2018 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
Scusate la perplessità, ma non mi sembra una rivoluzione. E' già una cosa che si fa con il framework electronjs sfruttando la stessa tecnologia e se uno vuole l'app desktop del sito web (es di slack) clicca semplicemente su download e il gioco è fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
![]() E cmq non vedo perchè mai google dovrebbe mettere delle app su uno store per computer desktop, sui computer le app sono usate poco e niente, la maggior parte delle persone tende a usare il browser o programmi di terze parti. Microsoft crea app per android, ios e macos perchè ci guadagna, su linux non guadagna quindi non ci perde minimamente tempo...sono una multinazionale, il loro scopo è fare profitto in ogni modo, non credo gli interessi da dove arrivano i soldi, basta che arrivano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Poi è lo store stesso di MS ad essere un fallimento, si è proprio parlato di recente come di fatto non venga usato dalla maggior parte dell'utenza, e se lo scopo era quello creare un unico ecosistema tra dispositivi diversi direi che con la morte di Windows Phone attualmente ha perso molto del suo potenziale. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
|
siti web chepossono essere eseguiti come se fossero delle applicazioni all'interno del sistema operativo
__________________
Marisa Cinelli Software Developer https://parentiserpenticiocialand.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2006
|
Le PWA esistono da piu' di 1 anno. Sono indipendenti dal framework che utilizzi e quindi sono semplicemente pagine html/javascript, non applicazioni ibride.
__________________
MSI B550 Mortar Wi-fi, Ryzen 7 5900x, Scythe Fuma 2 + Arctic MX-5, 2x16GB Corsair 3600Mhz, MSI GTX 1050Ti 4GB, Seasonic S12 600W, WD SN850 Black 1TB, Kingston KC2500 1TB, Samsung 850 EVO 500GB, 2TB WD Green, 2 Thermalright TY-140, Benq 24" G2420HD, Edifier HCS2330 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.