Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2017, 13:35   #1
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Riproduzione video HEVC/H265

Ciao ragazzi,ho acquistato la nuova Gopro hero6 che gira i video in hevc/h265
Sul telefono li visualizzo correttamente(snapdragon 820)
Sul pc con i7 3770,Nvidia 7704gb e 16gb di ram non riesco a riprodurli
Tutto è aggiornato
Con vlc vedo solo il primo fotogramma e sento l'audio
Con il visualizzatore video di windows 10 invece vedo il video a scatti
Ho scaricato anche i codec k-lite full pack che ufficialmente contiene i codec h265
Com'è possibile?
Help
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 09:51   #2
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Quale risoluzione hanno i video?
Con la tua configurazione riuscirai a riprodurli solo via software e in questo caso fino a 1080p non dovresti avere problemi. Se invece sono a 4k, non puoi fare niente. Lì è necessaria l'accelerazione hardware della scheda video.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 13:18   #3
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Quale risoluzione hanno i video?
Con la tua configurazione riuscirai a riprodurli solo via software e in questo caso fino a 1080p non dovresti avere problemi. Se invece sono a 4k, non puoi fare niente. Lì è necessaria l'accelerazione hardware della scheda video.
Sono 4k 60fps o 1080p 240fps
Ma scusa la gpu che ho per quale motivo non può essere abilitata per la riproduzione di questi video?
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 18:28   #4
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Entrambi i formati richiedono troppe risorse per le CPU attuali. Se fosse stato 1080p24 sarebbe bastato il tuo processore ma 240 fps sono troppi.
La tua scheda video semplicemente non supporta la decodifica hevc perchè appartiene al Feature Set D che decodifica fino a 4032x4080 in h264.
Attualmente sono 3 le soluzioni possibili per la decodifica hardware hevc:
  1. Intel Kaby Lake (attraverso la sua iGPU)
  2. AMD Polaris
  3. Nvidia Pascal
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 19:44   #5
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Entrambi i formati richiedono troppe risorse per le CPU attuali. Se fosse stato 1080p24 sarebbe bastato il tuo processore ma 240 fps sono troppi.
La tua scheda video semplicemente non supporta la decodifica hevc perchè appartiene al Feature Set D che decodifica fino a 4032x4080 in h264.
Attualmente sono 3 le soluzioni possibili per la decodifica hardware hevc:
  1. Intel Kaby Lake (attraverso la sua iGPU)
  2. AMD Polaris
  3. Nvidia Pascal
Quindi è proprio un problema hardware?
Perchè da quanto avevo capito era solo un problema software e quindi serviva solo un update del codec
Mi sembra assurdo che una cpu/scheda video molto più scarso possa eseguire un'operazione che uno molto più potente non può fare
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 21:28   #6
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Si, diciamo che è "un problema hardware". Anche il tuo ARM decodifica il video non con la "forza bruta" (via software) ma via hardware.
Infatti fra le sue caratteristiche puoi notare:
Codice:
H.264, H.265 10-bit, VP9 UHD/60fps decoding and H.264, H.265 UHD/30fps encoding
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 21:48   #7
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Si, diciamo che è "un problema hardware". Anche il tuo ARM decodifica il video non con la "forza bruta" (via software) ma via hardware.
Infatti fra le sue caratteristiche puoi notare:
Codice:
H.264, H.265 10-bit, VP9 UHD/60fps decoding and H.264, H.265 UHD/30fps encoding
Incredibile non lo avrei mai potuto immaginare che doveva esserci un supporto nativo
mi sa che sono rimasto fregato xD
Dove posso trovare questi dettagli sui processori dei notebook?
Ne ho visto qualcuno con amd,e non so come funzionino le sigle e sul sito amd c'è scritto poco e niente
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 22:30   #8
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Dando un'occhiata a questo link, AMD supporta la completa decodifica hevc 10 bit solo da UVD 6.3 ovvero dalle GPU Polaris (Serie 400-500) per Desktop.
Nel versante Mobile, invece, nessuna APU in questo momento ha questa caratteristica. Sicuramente i prossimi Raven Ridge avranno UVD 7 di Vega.
Per Intel, dalla serie 7000 (Kaby Lake) hanno la decodifica hevc 10 bit
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 22:55   #9
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Dando un'occhiata a questo link, AMD supporta la completa decodifica hevc 10 bit solo da UVD 6.3 ovvero dalle GPU Polaris (Serie 400-500) per Desktop.
Nel versante Mobile, invece, nessuna APU in questo momento ha questa caratteristica. Sicuramente i prossimi Raven Ridge avranno UVD 7 di Vega.
Per Intel, dalla serie 7000 (Kaby Lake) hanno la decodifica hevc 10 bit
Avevo letto sul sito gopro che dalla serie 6 erano compatibili
Se invece è solo dalla serie 7 è la fine
Perchè sto cercando un portatile low cost dove poter vedere i video della gopro
La cosa assurda è che anche il mio tablet cinese con atom x5 z3850 riesce a riprodurre i 4k 60fps HEVC
Niente esco pazzo
ahahahah


Avevo trovato un notebook con amd e2-7110 che non era troppo schifoso ma non riesco a capire appunto se è compatibile o meno con questo HEVC

P.S. ho appena letto
"AMD E2-7110 is the 6th Gen AMD APU processor (Carrizo-L)
HEVC ,VCE 3.0 and H 265 hardware acceleration must be supported."

Boh lo spero xD
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 23:57   #10
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Allora, forse ho capito la tua situazione. Gli hevc codificati dalla gopro sono a 8 bit e quindi sono già decodificabili dalla serie 6000 di Intel (Skylake) e da UVD 6 di AMD (Carrizo / Carrizo-L).
Il tuo tablet ha un Atom Braswell, anche questo capace di decodifica hevc a 8 bit.
Quindi per l'utilizzo specifico dei video provenienti dalla gopro vanno bene già quei chip. Devi solo tenere presente che hevc ha anche il profilo main10 a 10 bit con o senza hdr (hdr10), il cui supporto lo si ha a partire dai processori che ti ho elencato nel post precedente
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 00:13   #11
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Allora, forse ho capito la tua situazione. Gli hevc codificati dalla gopro sono a 8 bit e quindi sono già decodificabili dalla serie 6000 di Intel (Skylake) e da UVD 6 di AMD (Carrizo / Carrizo-L).
Il tuo tablet ha un Atom Braswell, anche questo capace di decodifica hevc a 8 bit.
Quindi per l'utilizzo specifico dei video provenienti dalla gopro vanno bene già quei chip. Devi solo tenere presente che hevc ha anche il profilo main10 a 10 bit con o senza hdr (hdr10), il cui supporto lo si ha a partire dai processori che ti ho elencato nel post precedente
Ok ti ringrazio,mi è tutto più chiaro!


In ogni caso con Adobe Premiere se faccio il rendering completo della clip me la fa vedere fluida ma ovviamente ci vuole tempo
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 11:37   #12
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
Ok ti ringrazio,mi è tutto più chiaro!


In ogni caso con Adobe Premiere se faccio il rendering completo della clip me la fa vedere fluida ma ovviamente ci vuole tempo

Io ho risolto con questo update, adesso vedo anche H265 su PC.

Tieni presente che però io non vado mai oltre 25-30 fps.

In ogni caso vedi tu, se decidi di installare attenzione che ti vuole installare anche AVG antivirus, se non lo vuoi togli la spunta.

http://www.mediaplayercodecpack.com/plus/
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 21:40   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
vai con la fiera dei codec pack....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 12:32   #14
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Dovrei upgradare l'htpc di mio padre, in ottica futura HEVC 4K 10bit / VP9.
Vuole solo riprodurre video, niente gaming.

Da quello che ho capito io, per l'accelerazione hw

Monto una Geffo dalla 9xx in sù (950 960 - 1030 - 1050 1050ti)

o

Prendo una piattaforma Kaby Lake e sto con l'integrata (ma le ddr4 costano troppo e mi rode spendere 100euro per 8gb)

AMD invece, non ci ho capito niente: leggo che da Carrizo in poi c'è supporto ma nessuno si pronuncia.
APU con HEVC 10bit ? Mha.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 30-01-2018 alle 12:47.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 13:54   #15
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
stanno per uscire le apu ryzen
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 14:45   #16
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Dovrei upgradare l'htpc di mio padre, in ottica futura HEVC 4K 10bit / VP9.
Vuole solo riprodurre video, niente gaming.

Da quello che ho capito io, per l'accelerazione hw

Monto una Geffo dalla 9xx in sù (950 960 - 1030 - 1050 1050ti)

o

Prendo una piattaforma Kaby Lake e sto con l'integrata (ma le ddr4 costano troppo e mi rode spendere 100euro per 8gb)

AMD invece, non ci ho capito niente: leggo che da Carrizo in poi c'è supporto ma nessuno si pronuncia.
APU con HEVC 10bit ? Mha.
Sono più o meno da qualche mese nella tua stessa situazione, aspettavo coffe lake e le Apu ryzen per decidermi: morale aspetto ancora per il prezzo folle Delle RAM...
Alla fine se dovessi fare l'acquisto io andrei di coffe lake ( o idem kaby lake dal punto di vista decoding ha le stesse prestazioni) Nota a me interessa molto anche il live encoding non solo decoding.
Per il decoding ho letto che le nuove Vega hanno ancora la decodifica ibrida del vp9 quindi con un certo overheard sulla CPU. Inoltre Intel ha una eccellente motion compensated deinterlacing .. quando ad esempio Nvidia si ferma al motion adaptive... (Questo se guardi anche programmi TV)
Per l'encoding anche qui qualche differenza che visto la tua domanda è rivolta all'decoding tralascio.
Qualche commento su vega: https://github.com/GPUOpen-Libraries.../AMF/issues/96
Trovi anche un allegato di AMD su VCE4.0
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 17:01   #17
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Forse prendo questo sistema con cpu saldata della asrock che promette hevc 10bit / vp9, ed usando le DDR3L non spendo una barca di soldi.
Non è upgradabile quasi in nessun modo nel futuro, ma costa 60euro.
Credo non ci sia di meglio.

http://www.asrock.com/mb/Intel/J3455M

Aspettare le APU ryzen non ha senso: costano troppo.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 17:07   #18
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Forse prendo questo sistema con cpu saldata della asrock che promette hevc 10bit / vp9, ed usando le DDR3L non spendo una barca di soldi.
Non è upgradabile quasi in nessun modo nel futuro, ma costa 60euro.
Credo non ci sia di meglio.

http://www.asrock.com/mb/Intel/J3455M

Aspettare le APU ryzen non ha senso: costano troppo.
E prendere un box Android o Linux con kodi hai pensato? Visto che ci devi solo vedere video...
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 17:08   #19
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex Guarda i messaggi
E prendere un box Android o Linux con kodi hai pensato? Visto che ci devi solo vedere video...
Purtroppo vuole Windows
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 09:14   #20
SimoDVICO
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
Buongiorno a Tutti interessantissima lettura. Volevo quindi chiedere per la lettura di file H265 in 4K a 60FPS è sufficiente la scheda video del iMac 5K AMD Radeon R9 M295X 4096 MB con iMac dotato di 32GB di RAM ? e quale lettore dovrei installare? perché VLC non è compatibile vedo. grazie infinite
SimoDVICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v