|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 34
|
Boot manager non trovato e impossibile bootare qualsiasi cosa
Salve utenti del forum, scrivo qui sperando sia la sezione giusta, mi ritrovo con un portatile su cui era installato w7, improvvisamente dall'oggi al domani mi ha restituito all'avvio un errore relativo al bootmgr non trovato, premi ctrl alt e canc per riavviare, e fin qua tutto ok, pensavo di bootare w7 da USB e ripristinare il boot manager dalla procedura apposita...
Per cui è esattamente quello che faccio, il setup di win parte, arrivo alla parte dove posso scegliere di ripristinare il pc, scelgo quale sistema ripristinare, finestra di caricamento e poi schermo nero e il PC si riavvia, e da lì le bestemmie. A quel punto continuava a dirmi che il boot manager non c'era, ma stavolta non boota più nessun dispositivo esterno, che siano pennine o cd, ogni volta che inserisco un qualcosa il PC mi mostra solo schermo nero e barretta lampeggiante in alto a sinistra, questo avviene per un tempo indefinito, in alcuni casi dopo tipo 5 minuti così è apparso il solito messaggio di bootmgr non trovato. Questo però accade solo con le pennine con dentro win (ho provato sia il 7, sia home che ultimate, che il 10), stranamente le distro Linux partono tranquillamente. Me ne sono accorto perché tentando di mettere al sicuro i dati ho fatto partire ubuntu, che non mi ha dato nessun problema. Ora ho formattato il disco e mi sarebbe piaciuto reinstallare Windows, ma il bios non collabora... È possibile si sia corrotto il bios? Se però fosse corrotto, perché le distro Linux partono e invece le win no? Premetto che al BIOS riesco ad accedere tranquillamente, infatti non ho avuto problemi a settare l'ordine di lettura per far partire le distro Linux. L'unico tentativo che mi resta da fare (anche se vorrei evitare perché è un casino da aprire) è rimuovere la batteria tampone e resettare il bios, secondo voi potrebbe funzionare o avete qualche idea migliore e più pratica?? Grazie in anticipo a chiunque si interesserà... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20480
|
Prima ricaricherei le impostazioni di default del BIOS, nel suo setup dovrebbe esserci una voce del tipo "Load Setup defaults" per effettuare l'operazione. Ovviamente perdi tutte le modifiche fatte nel frattempo per cui meglio se ti sforzi di capire quali modifiche hai fatto in questi anni nel setup del BIOS.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 34
|
Quote:
Comunque non ha funzionato... |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
O è la pendrive da cambiare...........prova a cambiarla o rifalla con W10, tramite Rufus freeware . Durante la procedura di installazione di W10, lascia collegato solo l' unità dove devi installarlo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 34
|
Quote:
Per rendere le pennine bootabili uso proprio Rufus, e il problema si è presentato con due pennine diverse, ma posso rifare il test con altre pennine ovviamente... E proverò anche a rifare il test lasciando solo il disco c collegato, vediamo come va... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 34
|
Aggiornamento:
Premesso che non ho avuto modo di effettuare il clear CMOS, ma volevo informarvi che mentre girovagavo per l'Internet, sono capitato su un programmino chiamato yumi, in pratica serve a rendere le pennine bootabili, ma è pensato per crearle divise all'occorrenza in più partizioni, quindi per esempio creare una pennina con dentro 3 sistemi operativi diversi, all'avvio del PC partirà il boot manager del programma e da lì sarà possibile scegliere quale dei vari sistemi avviare, e quest'ultima future era quella che realmente interessava a me, difatti con questo escamotage il PC ha correttamente visto la pennina, che è partita con il suo boot manager, è partita l'installazione di win 10 che ho già installato, e boh sembra sia andato tutto bene, il sistema sembra reattivo, ho fatto qualche riavvio e sembra tutto stabile |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahh ok hai avviato un live di linux .
Bene che hai risolto
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.




















