|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ili_index.html
Nuove informazioni ufficiali sulle schede NVIDIA della famiglia GeForce RTX, basate su architettura Turing: la modalità DLSS genera anti aliasing grazie a deep learning e intelligenza artificiale, mentre oltre al Ray Tracing le nuove schede spiccano anche con il rendering tradizionale Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
In pratica la 2080 liscia andrà chiaramente più della 1080Ti, ulteriormente di più se si ha la possibilità di usare questo nuovo filtro elaborato dai Tensor core. Se fosse confermato nelle recensioni non sono di certo numeri trascurabili.
![]() ![]() Molto curioso di vedere quanto è realmente efficace questo DLSS in termini visivi. Ultima modifica di nickname88 : 22-08-2018 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Anche una 580 va il 60% in più della 380x, come pure una vega 64 va il 60% in più della fury, tutto nella regola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Risultato che forse sarebbe anche stato possibile forse senza gli RT cores. Si temeva che Nvidia avesse sacrificato troppo la potenza dei Cuda Cores e invece così non è stato, questa architettura Turing a quanto pare ha recitato un ruolo maggiore di quanto non si credeva. Se venisse confermato Nvidia starebbe ripetendo il cammino di Maxwell. Con i prossimi 7nm in pratica il 4K sarà veramente possibile. Ultima modifica di nickname88 : 22-08-2018 alle 21:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
|
Quote:
si si si, ovviamente che dovevi dire se non sminuire ![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 22-08-2018 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Ultima modifica di nickname88 : 22-08-2018 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Tanto AMD ormai con il controllo delle console può fare il bello e il cattivo tempo, è solo questione di tempo prima che stringa il cappio intorno al collo di Nvidia. Unica pecca di AMD sono i consumi elevati e li c'è poco da dire, Nvidia è sicuramente più ottimizzata su quel versante.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
|
cioè quella di schede che vanno benissimo dopo due anni , scaldano e consumano niente e sono state eguagliate solo dopo lo stesso lasso di tempo da amd con un altoforno e le memorieddidio? che brutta fine effettivamente
![]() Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 22-08-2018 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
insomma, vanno molto meglio in quei giochi dove anche AMD va forte. non sò se trovi il nesso della questione... se non ci arrivi da solo te lo spiego. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
|
Ricapitolando, un 50% in più di prestazioni per un prezzo superiore del 60%?
Okei... ![]()
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4356
|
Quote:
Di certo non pare essere giustificato, a distanza di oltre un anno, un rincaro di 100-150 euro sul listino PS con Vega56 e polaris, AMD ha alzato le prestazioni nelle relative fasce di prezzo. La 2080 è secondo me la scheda meno interessante della serie. Ultima modifica di tuttodigitale : 22-08-2018 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4356
|
Quote:
+5-10% prestazioni (praticamente quanto una ti OC di fabbrica) + 20% prezzo A distanza di 18 mesi ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 22-08-2018 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Guarda, se amd riuscisse a mettere il cappio al collo ad intel e nvidia, ti farebbe pagare le cpu/gpu 3k euro. Voi tifosi pur di spalare mota sul marchio "avversario" sparate minchiate come se non ci fosse un domani. Che brutta fine hanno fatto: ![]() Ultima modifica di OttoVon : 23-08-2018 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
un salto di 2 generazioni e con in mezzo un salto di pp dai 28 ai 14 molto piu consistente del "salto" da 16 a 12 Quote:
si in 1 titolo, in discesa e con il vento a favore.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 23-08-2018 alle 01:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
![]() se va avanti cosi nVidia potra comprarsi AMD in contanti ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Ancora non si sa nulla di un'eventuale supporto al Variable Refresh Rate standard dell'HDMI 2.1?
Se continuano ad insistere con solo ed esclusivamente il loro Gsync proprietario è la volta che aspetto AMD, dato che intendo giocare solo su grosse TV e ormai qualsiasi pannello che non sia OLED mi fa solo profondo ribrezzo. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
+40% di performance rispetto alla corrispettiva della famiglia 10 + l'introduzione del DLSS A distanza di 2 anni ma con un PP simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
|
Quote:
O di schede possedute su... Steam? No perché quella tabella evidenzia un dato importante se è sulle vendite/possessi, la gente non ha soldi da spendere in schede da 800/1500€
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4356
|
Quote:
la 1080ti costava 699 dollari di listino, la 2080ti quasi il doppio... non ci facciamo prendere per il c... la 2080 sostituisce di fatto la 1080ti (799dollari, 100 dollari in più): quindi +10% di prestazioni, +20% di prezzo, riduzione della VRAM da 11 a 8GB, dopo 18 mesi. ripeto è una scheda di cui francamente non si sentiva la mancanza, perchè non rivoluziona, o addirittura peggiora, il rapporto prezzo prestazioni. la 2080ti, invece porterà ad un nuovo livello di performance, e costa quanto la Titan XP. Certamente interessante. piacci o non piaccia, la 2080ti è quello che è stato la Titan degli ultimi anni, se non consideriamo la Titan V da 3000 euro sia chiaro..... Ultima modifica di tuttodigitale : 23-08-2018 alle 08:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.