|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14850
|
Recuperare dati su hard disk e riavvio continuo
Buonasera, sto tentando di accedere ad un hard disk che non ne vuole sapere di avviarsi!
All'avvio mi chiede di effettuare il ripristino configurazione di sistema, ho provato a ripristinare sia l'avvio che un ripristino all'ultima configurazione ma ogni tentativo fallisce. Se provo ad avviare normalmente l'hard disk si riavvia. Vorrei recuperare i dati che c'erano sopra. Che abbia seri problemi il disco? Non ci sono altre alternative? Anche in provvisoria non riesco ad andare.. grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Se vuoi salvare i dati che ci sono sopra puoi usare una qualunque distribuzione linux live (ubuntu, mint etc).
Per verificare se il disco ha dei problemi, dai un'occhiata ai dati smart con CrystalDiskInfo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
System Failure ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14850
|
Come avvio linux se l'hard disk mi da schermo nero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Ciao,
che modello è questo hd ? Se l'hdd viene rilevato almeno in gestione dispositivi di windows, dovresti riuscire a leggere i valori smart con crystaldisk, se ci riesci posta qui la schermata dello smart così qualcuno ti saprà dire qualcosa. Magari prova a collegare il cavo dati di questo hdd dopo l'avvio di windows (questo significa che dovresti fare il boot del sistema da un altro hdd), in questo modo eviti che windows all'avvio compia tutte quelle inutili operazioni in background sul disco danneggiato che ne ostacolano l'accesso. Ultima modifica di HDDaMa : 24-08-2018 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14850
|
Quote:
Ah è vero non ci avevo pensato, avvio il pc con l'hdd funzionante e poi collego l'hdd che ha problemi. Non si creano conflitti cosi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Non si crea alcun conflitto o errori se la tua scheda madre non è vecchia.
Verifica sul manuale della tua scheda madre se supporta l'hot swap, se c'è puoi collegarlo a caldo. Il cavo di alimentazione invece ti consiglio di non toccarlo a computer acceso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
l'interfaccia del tuo hdd è sata o pata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Quote:
![]() Ovviamente devi scaricare la iso di una distribuzione linux e poi usarla per preparare una chiavetta o un dvd. Per preparare la chiavetta usb puoi usare Rufus, mentre per creare un dvd basta un qualunque software di masterizzazione. Chiaramente, tutto questo va fatto su un altro pc che sia funzionante. In seguito ritorni sul pc che ha problemi e, dopo aver scollegato il disco che ha problemi, fai il boot dalla chiavetta o dal dvd che hai creato con la distribuzione linux. A questo punto, colleghi via usb il disco su cui si trovano i dati via e li salvi su un altro supporto esterno (un altro disco esterno, un'altra chiavetta usb etc). Quanto detto vale sia per interfaccia sata che pata del disco. L'unica cosa che cambia è il box in cui inserire il Maxtor con i dati per collegarlo via usb Ultima modifica di monte.cristo : 24-08-2018 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14850
|
Quote:
Ho fatto subito un backup dei dati e ne ho installato un altro che avevo da parte e in buono stato confermato sempre da Crystaldisk! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.