|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
Hard disk e corrente
Se manca la corrente elettrica, si può danneggiare un hd?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, una mancanza di corrente elettrica puo' comportare la perdita dei dati a cui l' utente stava lavorando, danni all'hardware si hanno se ci sono sbalzi di tensione .
Gli sbalzi di tensione e i cali di tensione sono sono pericolossisimi, perchè anche se la corrente non va via al 100%, possono esserci sbalzi di tensione, senza che l' utente se ne accorga........ Gli sbalzi di tensione si verificano quando si riceve più energia, di quelal che serve . Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione, si spera sempre di no ehhhh.........può accadere che arrivi nche un fulmine.....li sono dolori.......brucia tutto . Infatti, a meno che non si abbia un gruppo di continuità, che garantisce l' uniformità della corrente e che serve anche quando va via la corrente, se arriva un temporale, anzi anche prima (perchè prima arrivano i fulmini, poi i tuoni e poi inizia a piovere....) è sempre consigliabile, chiudere il SO . I cali di tensione si hanno quando la corrente elettrica ha una caduta temporanea e lieve, per esempio questo è visibile dalle luci che si indeboliscono del pc .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-07-2018 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
ok, però se semplicemente va via la corrente nel quartiere?
se test HT tune è ok, non è successo niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Il test con hdtune ti dice se il disco ha subito qualche danno a livello di hardware ma non ti dice se tutti i file sono integri .
Se per esempio proprio in quel momento la testina di lettura/scrittura stava scrivendo o doveva scrivere qualche file sul disco , alcuni file possono essere stati cancellati o corrotti . Questo e piu difficile da capire , visto che il problema si puo presentare solo quando si tenta di leggere quei file che sono stati danneggiati . Si puo comunque dare un scandisk per correggere eventuali errori dei file su disco , eventuali file danneggiati restano comunque danneggiati . Una cosa che capita spesso in questi casi e che dopo che e andata via la corrente con il pc acceso , windows non si avvia piu a causa di qualche file corrotto . Ultima modifica di alecomputer : 28-07-2018 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
su Linux ovviamente discorso analogo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Linux > uguale .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
per evitare sbalzi di tensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 559
|
Esistono degli stabilizzatori di tensione (in commercio sono diffuse le multiprese stabilizzate), ma in generale dalla dubbia efficacia. Un buon PSU è il punto di partenza per ridurre i rischi per la componentistica a valle in caso di variazioni, spike e soprattutto micro-interruzioni, mentre per i black out veri e propri è d'obbligo l'UPS, idealmente i migliori sono quelli online a doppia conversione (ma sono molto costosi). Per le sovratensioni da fulmini si installano degli scaricatori sull'impianto (telefonico ed elettrico) che disperdono verso terra la tensione in eccesso, attualmente è la soluzione più efficace contro i fulmini, ma tutto dipende dall'entità della sovratensione (dove e a che distanza colpisce la scarica). Difficile ad esempio che possano fare qualcosa contro una fulminazione diretta (in alcuni casi esplodono anche le canaline nei muri, quindi…).
Ciao, D |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
https://www.navigaweb.net/2014/09/si...-blackout.html
L'unico modo infallibile per proteggere il computer contro le anomalie elettriche sarebbe quello di staccare la spina completamente fino a quando non passa la tempesta, ma questo è, ovviamente, non praticabile. Ci sono comunque almeno due altri metodi alternativi efficaci contro i problemi elettrici. Contro gli sbalzi di tensione, si può usare un limitatore di sovratensione, un apparecchio che tenterà di deviare le sovratensioni elettriche lontano dai dispositivi collegati. Sostanzialmente è una presa multipla filtrata con protezione contro sovratensioni e fulmini. La seconda soluzione, un po' più costosa, è l'acquisto di un gruppo di continuità o UPS, un apparecchio che contiene una batteria di emergenza che non fa spegnere il computer quando va via la luce. Oltre a questo gli UPS sono anche protetti dagli sbalzi di tensione.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.