Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2018, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...018_76713.html

Il nuovo record di Romain Dumas e la sua Volkswagen I.D R elettrica scende sotto gli 8 minuti, fermando le lancette del cronometro a 7 minuti, 57 secondi e 148 millesimi per affrontare i 19,99 km del tracciato in salita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 15:02   #2
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1929
tutto molto bello, ma il tracciato da qualche anno è asfaltato.
questo comporta che per es. il prossimo anno ci si possa presentare con una F1 a benzina di 25 anni fa con tutta l'elettronica possibile e immaginabile e stracciare il record elettrico senza troppi sforzi. il rapporto peso potenza non è favore delle elettriche per ora.
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 15:24   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Era asfaltato pure lo scorso e quello prima ancora, anche quando Loeb ha stabilito il record precedente :

https://www.youtube.com/watch?v=CZlcRezBFXA

Rapporto peso / potenza non è favorevole, ma la coppia motrice dell'elettrico gli garantisce una migliore accelerazione, non è suscettibile alla presenza di ossigeno nell'aria, fornisce zero vibrazioni e assenza totale di scosse dovute ai cambi marcia, in curva compensa il peso con un baricentro molto più basso e il requisito dissipante molto minore garantisce meno radiatori cui far passare aria, quindi una carrozzeria più chiusa e minore drag.

Ultima modifica di nickname88 : 26-06-2018 alle 15:27.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 16:26   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Al Pikes Peak ha corso anche roba piuttosto estrema.
Come non ricordare la famosissima Escudo:
https://www.youtube.com/watch?v=T4d2T_rnIqY

974cv per 800kg.
Vero, era ancora metà su sterrato. Però ce ne voleva di fegato a correre su quella roba su quella strada...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 16:44   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
tutto molto bello, ma il tracciato da qualche anno è asfaltato.
questo comporta che per es. il prossimo anno ci si possa presentare con una F1 a benzina di 25 anni fa con tutta l'elettronica possibile e immaginabile e stracciare il record elettrico senza troppi sforzi. il rapporto peso potenza non è favore delle elettriche per ora.
Basta il confronto con l'auto (Simone Faggioli su Norma M20 SF PKP) che è arrivata seconda quest'anno nelle stesse condizioni di asfalto e climatiche, è che ha segnato 8:37.230 (record per auto a trazione posteriore), che dovrebbe avere 800-850 CV con circa 750 Kg di peso, quindi un rapporto peso/potenza ben superiore alla VW elettrica.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 18:08   #6
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1929
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Basta il confronto con l'auto (Simone Faggioli su Norma M20 SF PKP) che è arrivata seconda quest'anno nelle stesse condizioni di asfalto e climatiche, è che ha segnato 8:37.230 (record per auto a trazione posteriore), che dovrebbe avere 800-850 CV con circa 750 Kg di peso, quindi un rapporto peso/potenza ben superiore alla VW elettrica.
paragoni un baraccone da corse in salita con una F1 del 1990-93 ?
seriously ?
la FW14 va su in 7 minuti in mano ad un pilota serio. ( 800 CV con 505 Kg di peso )

Ultima modifica di Gnubbolo : 26-06-2018 alle 18:12.
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 18:25   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Forse non è ancora ben chiaro che il "divario di performance" tra il motore elettrico e il motore a combustione è a favore di quello elettrico.
Il motore elettrico è decisamente superiore a quello termico e l'unico problema delle auto elettriche è nel quanto pesano e quanto durano le batterie.
In una gara del genere dove le percorrenze sono brevi è abbastanza semplice eliminare i problemi delle elettriche.
Condenserei: il problema delle auto elettriche ad alte prestazioni è il peso delle batterie.
Considerate anche che il controllo di trazione in un auto elettrica può essere molto più preciso ed efficace, oltre a non avere cambi marcia, avere più o meno sempre la coppia massima, non soffrire l'altitudine (elevata, in questo caso), non avere necessità di grossi radiatori, non avere differenze di peso nel corso della gara, possibilità di avere la migliore distribuzione dei pesi, ecc...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 07:42   #8
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Peccato per l'asfalto, hanno rimosso il fascino che aveva una volta.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 08:30   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
paragoni un baraccone da corse in salita con una F1 del 1990-93 ?
seriously ?
la FW14 va su in 7 minuti in mano ad un pilota serio. ( 800 CV con 505 Kg di peso )
Se e quando verrà battuto quel tempo, ne riparleremo.

Ad oggi resta il confronto con il secondo classificato, nelle stesse condizioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 08:45   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
paragoni un baraccone da corse in salita con una F1 del 1990-93 ?
seriously ?
la FW14 va su in 7 minuti in mano ad un pilota serio. ( 800 CV con 505 Kg di peso )
Perché 90-93 e non, che ne so, 2014-2016? Se vogliamo spararle, spariamole grosse...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 11:05   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
montecarlo è una pista lenta e simile a questa per rapporto curve/rettilinei e una F1 ci sta 1' 12" a finire il giro in qualifica con una velocità media di 166 km/h che è il 10% superiore alla media di quest'auto elettrica.
va detto che non sapremo mai quanto l'altitudine e la carenza di ossigeno influenzi il motore elettrico e quanto manico ci voglia per correre vicino agli strapiombi.. ma tecnicamente quest'auto (della VW realizzata ad hoc per questa gara con investimenti milionari) non è inferiore ad una F1 su un percorso in quota.. d'altro canto è una F1 travestita..

detto questo stiamo parlando di una vettura realizzata da un reparto speciale per una pubblicità speciale e non una vettura in normale commercio che un privato puo' modificare con qualche 10-100 mila dollari..

parliamo della più grande causa automobilistica mondiale che si mette in testa di vincere una cosa.. come l'audi quando vuole le mans..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 11:56   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
montecarlo è una pista lenta e simile a questa per rapporto curve/rettilinei e una F1 ci sta 1' 12"
Daniel Ricciardo 1:10:8
Su una pista in realtà è chiaramente più lenta.

https://www.youtube.com/watch?v=gZfGIQARr3Q

Ultima modifica di nickname88 : 27-06-2018 alle 11:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 11:56   #13
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché 90-93 e non, che ne so, 2014-2016? Se vogliamo spararle, spariamole grosse...

By(t)e
perchè all'epoca non c'era nessun bavaglio all'elettronica...le Williams con sospensioni attive erano erano dei missili terra terra incollati al suolo!

ma a questo punto perchè non vederci quell'animale da pista di Luigino Hamilton sulla W09 turbo (risente meno della quota) e ibrida...sale in molto meno di 7'...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 11:59   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
perchè all'epoca non c'era nessun bavaglio all'elettronica...le Williams con sospensioni attive erano erano dei missili terra terra incollati al suolo!

ma a questo punto perchè non vederci quell'animale da pista di Luigino Hamilton sulla W09 turbo (risente meno della quota) e ibrida...sale in molto meno di 7'...
Le vetture attuali sono più veloci e di parecchio, pur pesando ben 835Kg con pilota e avendo un rapporto peso / potenza più scarso. Ci sono anche molti altri fattori che entrano in gioco.

Quote:
ma a questo punto perchè non vederci quell'animale da pista di Luigino Hamilton sulla W09 turbo (risente meno della quota) e ibrida...sale in molto meno di 7'...
Questo è sicuro, soprattutto se al volante c'è lui.

Ultima modifica di nickname88 : 27-06-2018 alle 12:03.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 12:06   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A Montecarlo si corre sul livello del mare, a Pikes Peak si parte da un altitudine di 2800 m e si arriva a 4300 m, è questa la maggiore particolarità.

Per rendere un'idea, il GP del Messico è a 2300 m di quota.

Il Turbo deve pompare parecchio per garantire una portata d'aria adeguata ed in condizioni variabili di quota.
Si guadagna velocità con l'aria rarefatta, ma si perde deportanza e flusso d'aria per i radiatori del motore.

Nelle prossime edizioni potrebbero esserci auto più veloci, sia a combustione che elettriche e con telai più spinti per sfruttare il tracciato asfaltato da ormai 6 anni.
In fin dei conti è una competizione come un altra, a seconda dell'interesse suscitato, può attirare costruttori pronti a raccogliere questa sfida dell'elettrica.

Per quest'ultime in futuro, può ridursi il peso delle batterie o la densità di carica per consentire una potenza maggiore del motore, oppure aumentare l'energia recuperata durante il percorso (quella VW ha recuperato quasi il 20% durante il percorso).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 12:28   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
paragoni un baraccone da corse in salita con una F1 del 1990-93 ?
seriously ?
la FW14 va su in 7 minuti in mano ad un pilota serio. ( 800 CV con 505 Kg di peso )
fai anche 1000 1200cv x le vecchie turbo da formula 1 .

ed erano pure affidabili .motore 1500cc
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 27-06-2018 alle 12:32.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 12:31   #17
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
cmq un buon risultato dai 9:46 dell Escudo 4x4 elettrico

https://www.youtube.com/watch?v=c6wI_lBj3mc
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 15:54   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
si ho fatto presente che Montecarlo non è alla stessa altitudine di Pikes peak.. ed è l'altitudine uno dei problemi (anche per il pilota..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 16:22   #19
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le vetture attuali sono più veloci e di parecchio, pur pesando ben 835Kg con pilota e avendo un rapporto peso / potenza più scarso. Ci sono anche molti altri fattori che entrano in gioco.

Questo è sicuro, soprattutto se al volante c'è lui.

Ovviamente
ma una volta erano molto "liberi"
ora hanno vincoli assurdi
flange aspirazione
pressione turbo
dimensione pneumatici
dimensioni ali
durata motore per N Gran premi...
Una F1 attuale in mano ad un pilota SERIO e senza limiti asfalterebbe QUALSIASI auto elettrica
perchè è vero che un motore elettrico è NOTEVOLMENTE superiore al termico
ma è anche vero che si deve portare la zavorra appresso!
Ecco...quando faranno le elettriche da gara con un reattore atomico o "filoalimentate" ne parliamo
la VW in oggetto con un motore da 500kW sempre al massimo assorbe 66kw in 8 minuti, mettiamo la rigenerazione etc avrà assorbito almeno 40-50kw in 20km, ovvero quanto una elettrica "normale" assorbe in 3-400km...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 16:31   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Ovviamente
ma una volta erano molto "liberi"
ora hanno vincoli assurdi
flange aspirazione
pressione turbo
dimensione pneumatici
dimensioni ali
durata motore per N Gran premi...
Una F1 attuale in mano ad un pilota SERIO e senza limiti asfalterebbe QUALSIASI auto elettrica
perchè è vero che un motore elettrico è NOTEVOLMENTE superiore al termico
ma è anche vero che si deve portare la zavorra appresso!
Ecco...quando faranno le elettriche da gara con un reattore atomico o "filoalimentate" ne parliamo
la VW in oggetto con un motore da 500kW sempre al massimo assorbe 66kw in 8 minuti, mettiamo la rigenerazione etc avrà assorbito almeno 40-50kw in 20km, ovvero quanto una elettrica "normale" assorbe in 3-400km...
Ovviamente la soluzione elettrica sarà sempre perdente finchè continuiamo a parlare di batterie al litio.
O finchè continuiamo a vedere prototipi elettrici provenienti da categorie dal basso budget o monomarca.

Porta l'elettrico in F1, senza restrizioni sulle batterie e senza budget cap e poi vedrai che il ritmo di evoluzione di tale soluzione comincerà a decollare.

Ultima modifica di nickname88 : 27-06-2018 alle 16:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1