|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...are_76712.html
Il Wi-Fi System di Google è finalmente arrivato in Italia. Consente di generare una rete wireless affidabile e potente in casa (AC1200), con la possibilità di espansione senza perdita di prestazioni abbinando altre basi d'accesso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Un po' cara come soluzione specie considerando il fatto chè il primo apparecchio a partire in caso di temporale.
Il mio impianto è di recente costruzione, ma le scariche sulla linea telefonica sono l'anello debole. Ho solo 3 soluzioni: 1) Passare ad una FTTH (impossibile per me) 2) Inserire un salvavita sulla porta RJ11 (non so neanche se esistano, ma in ogni caso devo farmi scorta di fusibili di ricambio) 3) Staccare subito il router alla prima avvisaglia di temporale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Diversi UPS e "ciabatte" filtrate con prese rj11 protette esistono da parecchio.
Io ad es. ne avevo presa una costosissima della APC durata ben 6 mesi e morta per cause ignote (no fulmini-no sbalzi) nei primi anni duemila. ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
già, ma so che inficiano anche la qualità di connessione queste cose. Sarebbe utile qualche info in più da chi le ha provate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Seveso
Messaggi: 44
|
Quote:
https://www.amazon.it/Telephone-Prot.../dp/B01ABD9C1S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Quote:
PS: Da quando hanno appiccato l'ultimo incendio nella zona, la telecom è stata costretta a rifare gran parte della tratta. Da allora ho notato un lieve miglioramento sulla connessione e una miglior tolleranza ai temporali. Questo mi fa sospettare che alcune parti di rame fossero ormai scoperte ed ecco spiegato perchè al primo temporale le scariche elettrostatiche viaggiassero attraverso il doppino. Inoltre con piogge bibliche il servizio se ne andava KO, probabilmente perchè l'acqua si insinuava nella guaina aperta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Se un utente ne compra solo uno, questo deve obbligatoriamente essere collegato al model/router principale via cavo rj45, oppure è possibile metterlo direttamente dove serve e riceve la linea da router principale tramite WiFi, alla strega di un wireless extender?
Ovviamente la stessa domanda vaeewbe anche se comprassi 1000 dispositivi... Il primo deve essere obbligatoriamente collegato al router con un cavo rj45... I/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Mentre portando il tutto via cavo elimini virtualmente le latenze tipiche di un extender e la vera rete mesh te la crea il Google Wi-Fi Poi magari potrai anche optare per un full wi-fi ma a quel punto credo che perdi il senso del prodotto e tanto vale prendersi un extender qualunque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.