Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ore_76612.html

Si avvicina il debutto della prima CPU AMD dotata al proprio interno di ben 32 core, destinata ai sistemi desktop di fascia più alta rivolti ai professionisti e ai più appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:08   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Mica male.. 250W di TDP per un 32 core è tanta roba
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:19   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Però temo che siano alti.. nel senso non mi dispiacerebbe pensarla in sostituzione al 1950x, ma credo che il dissy noctua 14 tr4 cominci ad essere poco per raffreddarlo e di mettere dissy a liquido non se ne parla..

Forse se l'anno prox ancora tirano fuori la versione aggiornata a 180W di TPD se ne può parlare..

Dite che i 70W di tdp tra il 1950x e il 2990x sono troppi per essere gestiti dallo stesso dissy ?

Ultima modifica di Rubberick : 20-06-2018 alle 10:21.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:26   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Però temo che siano alti.. nel senso non mi dispiacerebbe pensarla in sostituzione al 1950x, ma credo che il dissy noctua 14 tr4 cominci ad essere poco per raffreddarlo e di mettere dissy a liquido non se ne parla..

Forse se l'anno prox ancora tirano fuori la versione aggiornata a 180W di TPD se ne può parlare..

Dite che i 70W di tdp tra il 1950x e il 2990x sono troppi per essere gestiti dallo stesso dissy ?
Dipende da quanto il noctua riesce a smaltire, intendo come valore di fabbrica: ancorché si tratti di un OTTIMO dissinad aria, credo che 250w di TDP sia troppo per lui, meglio un buon AIO.

Edit: sembra, leggendo varie recensioni, che le prestazioni del noctua siano allineate a quelle degli AIO (bench realizzati su 1950X) per cui probabilmente ce la fa. Andrei cmq su un buon AIO IMHO
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 20-06-2018 alle 10:30.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:38   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Gran processore se sfruttato
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:39   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Sono curioso di sapere a che prezzo proporranno il modello da 32 core, nonche' i modelli con meno cores.

Magari fanno:

2990X - 32 cores 1400 $
2970X - 24 cores 1100 $
2950X - 16 cores 800 $


Voi che ne dite?
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:51   #7
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Penso an ne 2000 2500 € che sarebbero sempre pochi considerato che intel con 2000€ vi da il 7980xe 18 core
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:52   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
con una piattaforma desktop anche mATX in pratica ora è possibile con un solo chip realizzare un server in grado di fornire terminali virtuali a una trentina di dipendenti.
In pratica una piccola sede.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:55   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Nerdisticamente parlando è fighissimo.
Buono il TDP di 250 watt per tutti quei cores ma resta il fatto che sono 250. Mica pochi.
Per raffreddarlo a dovere o ci metti un dissi ad aria di tre kg o o un kit a liquido co radiatore a doppia ventola..

Resta il fatto che si parla di cpu da desktop co caratteristiche che un paio di anni fa potevi trovare solo in un server che gestisce centinaia di processi.
Sfruttarla a dovere è quasi impossibile..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 10:57   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
con una piattaforma desktop anche mATX in pratica ora è possibile con un solo chip realizzare un server in grado di fornire terminali virtuali a una trentina di dipendenti.
In pratica una piccola sede.
In effetti è uno degli usi che mi ero immaginato..
Poi però mettici che comunque sia devi prendere un mini pc a tutti per connettersi al server.. tantovale prendee trenta pc normali ed un nas.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:00   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sfruttarla a dovere è quasi impossibile..
Purtroppo questo è per colpa di chi scrive software da cani..

Prenqui qualsiasi applicazione di multimedia e fanno tutto single core..

Solo su qualche render le cose sono mandate in multicore.. ma questo è sbagliato..

Buono che delle cose si stiano muovendo, vedi firefox che usa più processi insieme.. su certi siti è una manna!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:04   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nerdisticamente parlando è fighissimo.
Buono il TDP di 250 watt per tutti quei cores ma resta il fatto che sono 250. Mica pochi.
Per raffreddarlo a dovere o ci metti un dissi ad aria di tre kg o o un kit a liquido co radiatore a doppia ventola..

Resta il fatto che si parla di cpu da desktop co caratteristiche che un paio di anni fa potevi trovare solo in un server che gestisce centinaia di processi.
Sfruttarla a dovere è quasi impossibile..
Che il TDP sia alto è vero solo se paragonato agli standard attuali, ma alla fine è un TDP simile al vecchio FX 9590.

Valori del genere li raggiungono tranquillamente da anni sulle VGA.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:05   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti è uno degli usi che mi ero immaginato..
Poi però mettici che comunque sia devi prendere un mini pc a tutti per connettersi al server.. tantovale prendee trenta pc normali ed un nas.
Ma anche no, usi un thin clients per il solo collegamento in RDP.

Ultima modifica di nickname88 : 20-06-2018 alle 11:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:15   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Sono curioso di sapere a che prezzo proporranno il modello da 32 core, nonche' i modelli con meno cores.

Magari fanno:

2990X - 32 cores 1400 $
2970X - 24 cores 1100 $
2950X - 16 cores 800 $


Voi che ne dite?
Non sarei così ottimista sui prezzi, ma chissà, magari anche questa volta Amd riuscirà a stupirci.

In fin dei conti, chi se lo sarebbe mai aspettato, ad agosto dell'anno scorso, un 1950x a 1000$, quando fino a poco prima, Intel vendeva l'i7-6950X a 1700$ ed ha debuttato con l'i7-7900X a 1000$.

Tra un'anno staremo qui a discutere di Ryzen 3600 7nm 10 core a 200$
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:29   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
una cpu pazzesca visto il mercato a cui si rivolge (nn server)...io forse avrei messo di default frequenze piu bassine per evitare i250w...ma evidentemente hanno pensato che una cpu del genere è per chi veramente nn ha compromessi e hanno creato la bestia
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:35   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
una cpu pazzesca visto il mercato a cui si rivolge (nn server)...io forse avrei messo di default frequenze piu bassine per evitare i250w...ma evidentemente hanno pensato che una cpu del genere è per chi veramente nn ha compromessi e hanno creato la bestia
Se le frequenze dell'articolo sono vere sta cpu è davvero mostruosa!
Gli ambiti di utilizzo sono specifici senza dubbio, ma chi fa render si mette su 2 nodi (o anche una sola WS se le esigenze non sonl estreme) e vive felice spendendo "poco".
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:48   #17
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se le frequenze dell'articolo sono vere sta cpu è davvero mostruosa!
Gli ambiti di utilizzo sono specifici senza dubbio, ma chi fa render si mette su 2 nodi (o anche una sola WS se le esigenze non sonl estreme) e vive felice spendendo "poco".
io veramente nn so intel come possa reagire intempi brevi a una cosa del genere che in un certo senso mi ricorda lo storico superamente di 1ghz fatto dall'athlon (invece che dal p3)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 11:55   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un 2990X sarà composto da 4x Ryzen 2700 che hanno un TDP di 65W e clock 3.2/4.1 GHz, "scelti" quanto si vuole ma il consumo, in assoluto, non potrà essere basso.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 12:09   #19
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Resta un processore "da rendering", da uso workstation.
Per le macchine virtuali Epyc e il suo 8 channel memory manager fanno una differenza abissale.
Però ... in una workstation veramente sono interessanti.
Qui a Fonderia i buoni 1700x già han convinto tutti
Può darsi che l'anno prossimo il salto a questi processori possa accelerare ancora di più il nostro lavoro di modellazione e preview 3D/CAD e se mi dite meglio una scheda video ... col piffero ... nel rendering finale su 3ds il 1700 schianta senza problemi, da solo, le workstation con E5-2620 e Schede Nvidia K6000
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 12:32   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Resta un processore "da rendering", da uso workstation.
Per le macchine virtuali Epyc e il suo 8 channel memory manager fanno una differenza abissale.
Però ... in una workstation veramente sono interessanti.
Qui a Fonderia i buoni 1700x già han convinto tutti
Può darsi che l'anno prossimo il salto a questi processori possa accelerare ancora di più il nostro lavoro di modellazione e preview 3D/CAD e se mi dite meglio una scheda video ... col piffero ... nel rendering finale su 3ds il 1700 schianta senza problemi, da solo, le workstation con E5-2620 e Schede Nvidia K6000
E se lo dici tu ci credo grazie della testimonianza.
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
io veramente nn so intel come possa reagire intempi brevi a una cosa del genere che in un certo senso mi ricorda lo storico superamente di 1ghz fatto dall'athlon (invece che dal p3)
Intel reagisce presentando cpu overclockate raffreddate da waterchiller.
Ok, scherzi a parte, intel ha dalla sua tanta tecnologia MA il fatto di fare cpu monolotiche non la agevola affatto. L'approccio multi die di AMD aiuta tantissimo la scalabilità, in teoria AMD potrebbe gia presentare cpu a 64 core nel settore server "semplicemente" inserendo 4 die da 16 core l'uno: non è facile in senso assoluto ma è più facile che fare un megadie monolitico di difficile realizzazione. IMHO.
Vedremo come si comporterà il mercato, di certo AMD è tornata a bomba sul mercato e questo, personalmente, mi rallegra parecchio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 20-06-2018 alle 12:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1