Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2018, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ici_76461.html

La casa di Wolfsburg annuncia importanti passi avanti nella simulazione delle composizioni chimiche per le batterie destinati ai veicoli elettrici grazie all'aiuto della computazione quantisitica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 14:26   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
D-Wave e Volkswagen stanno proprio bene insieme... io tarocco te, tu tarocchi me.
Io ci aggiungerei anche la fusione fredda e un po' di elletrogravita'.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 14:54   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2085
Quindi siamo pronti per usare i primi computer quantistici per scopi reali. No, non proprio, troppo pochi qbit e non siamo neppure sicuri che funzioni. Si, invece, abbiamo introdotto nuovi algoritmi. No, presto avremo n qubit che sono il minimo. Stiamo applicando la computazione quantistica. No. Si. No.

Un giorno sembra che i computer quantistici siano un arealtá, il giorno dopo che siano solo in fase embrionale di sviluppo.

Mi sa che, a sto punto, i computer quantistici esistono e non esistono ALLO STESSO TEMPO

-- Internet of Things, intelligenza artificiale e la computazione quantistica
Io ci aggiungerei anche "guida autonoma", "social network" e "blockchain" per completare un pó la lista di buzzwords

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 07:54   #4
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
e il grafene che fa?!!!!11?

Questi articoli pieni di supercazzole mi lasciano sempre un senso di insoddisfazione.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 08:07   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12145
Bhè i computer quantistici esistono e lavorano, ma si sta scoprendo via via che non sono adatti o, meglio, sono meno efficienti rispetto ai normali calcolatori digitali, nel risolvere tutti i problemi.
L'elaborazione quantistica è molto più efficiente nei problemi e nelle simulazioni dove ci sono una enorme quantità di variabili, interdipendenti tra loro, da ricalcolare costantemente, ovvero dove le architetture tradizionali ad alto parallelismo di calcolo si adattano difficilmente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 09:45   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
In ambito scientifico esiste una lunga discussione sulle reali capacità del computer D-Wave.
Sebbene secondo molti sfrutta fenomeni quantistici, molti esperti non lo considerano un vero computer quantistico.
In particolare, ancora non è stata dimostrata l'esistenza di un calcolo in cui il D-Wave risulti più veloce di qualsiasi algoritmo classico.

Secondo un computer scientist (Scott Aaronson):
"D-Wave founder Geordie Rose claims that D-Wave has now accomplished its goal of building a quantum computer that, in his words, is “better at something than any other option available. This claim has been widely and uncritically repeated in the press, so that much of the nerd world now accepts it as fact. However, the claim is not supported by the evidence currently available. It appears that, while the D-Wave machine does outperform certain off-the-shelf solvers, simulated annealing codes have been written that outperform the D-Wave machine on its own native problem when run on a standard laptop. More research is needed to clarify the issue, but in the meantime, it seems worth knowing that this is where things currently stand."
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1