Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2018, 16:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...dio_index.html

Tom DeVesto, fondatore di Tivoli Audio prima (assieme a Henry Kloss, con cui aveva costruito importanti progetti negli anni '70 e 80 come Kloss e Cambridge Soundworks), dopo aver venduto la società si è preso un anno sabbatico ed è ripartito da zero nel 2016 con un progetto su Kickstarter. Da lì è nata la sua nuova avventura, Como Audio. L'abbiamo incontrato per scoprire meglio la sua storia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 20:26   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 350
Sono l'unico che ha letto "Tom devAsto e la sua comA audio"?! Xp
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 20:59   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Non capisco il punto di questo prodotto. Cioè ok tutto bello ma per fare la stessa cosa mi basta un tablet o vecchio telefono attaccato ad uno degli input dell'impianto... cosa non ho capito?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 02:15   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non capisco il punto di questo prodotto
Sei in buona compagnia.. anche a me sfugge il senso. Se si tratta di un modo per collegare stereo e telefono, io ho risolto con un adattatore bluetooth RCA da 20 euro..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 08:08   #5
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Sul design di questi prodotti, ci sarebbe parecchio da discutere..
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 09:01   #6
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
adesso capisco perché i prodotti Tivoli sono fermi da anni !
bene bene, è la volta che faccio sto acquisto !
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 10:13   #7
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non capisco il punto di questo prodotto. Cioè ok tutto bello ma per fare la stessa cosa mi basta un tablet o vecchio telefono attaccato ad uno degli input dell'impianto... cosa non ho capito?
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Sei in buona compagnia.. anche a me sfugge il senso. Se si tratta di un modo per collegare stereo e telefono, io ho risolto con un adattatore bluetooth RCA da 20 euro..
Ma l'articolo l'avete letto?
Quote:
'Semplicità nella complessità moderna, unita al piacere di ascoltare musica di qualità': potrei riassumere così la filosofia alla base del pensiero e dei progetti di Mr DeVesto. "Voglio far partire la mia musica direttamente dal sistema audio: per questo abbiamo integrato tasti e display. Una volta fatta la prima configurazione per collegare servizi, inserire password e connettere reti, basta premere un pulsante e ascoltare la nostra musica da Spotify e Tidal, oppure accendere la radio FM e iniziare la riproduzione di un CD". L'idea è effettivamente decisamente condivisibile: quante volte vi capita di prendere in mano il cellulare per far partire la riproduzione musicale sul vostro altoparlante connesso e poi trovarvi invischiati tra notifiche di email, Whatsapp, chat e Facebook?
Il sistema vuole essere Smarpthone INDEPENDENT, ovvero non serve lo smartphone per riprodurre i contenuti.
L'aggeggio integra al suo interno le app quali Spotify et simila, così che non si debba connettere lo smartphone in nessun modo ma solo configurare lo strumento per la connessione ad internet via WiFi e gli account delle App di riproduzione.
Lo smartphone si connette, tramite app dedicata, solo per fungere da remote controller.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 27-06-2018 alle 10:23.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 11:16   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13055
boh.. con il mio marantz mi collego in BT e posso comandare l'impianto dal telefono o se voglio uso il telecomando del marantz per gestire la musica sul telefono.. boh..

fra l'altro se voglio spulcio la biblioteca che ho sul server direttamente dal marantz .. o apple tv.. sul serio serve un aggeggio dedicato ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 12:11   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dipende dal contesto e dall'utente.
Avere tutti comandi sull'apparecchio dovrebbe semplificare l'uso a chi non ci capisce una ceppa di cellulari, cartelle di rete e tecnicismi vari. Non per niente esteticamente sembrano vecchie radio o compattini col lettore cd anni 90.
Uso tutti i giorni un sistema 4.1 della cambridge soundworks che ha ormai 15 anni, mai un problema.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 13:22   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ma l'articolo l'avete letto?
Il sistema vuole essere Smarpthone INDEPENDENT, ovvero non serve lo smartphone per riprodurre i contenuti.
L'aggeggio integra al suo interno le app quali Spotify et simila, così che non si debba connettere lo smartphone in nessun modo ma solo configurare lo strumento per la connessione ad internet via WiFi e gli account delle App di riproduzione.
Lo smartphone si connette, tramite app dedicata, solo per fungere da remote controller.
e che vantaggio avrebbe? Secondo me è addirittura più scomodo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 13:36   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ma l'articolo l'avete letto?
Il sistema vuole essere Smarpthone INDEPENDENT, ovvero non serve lo smartphone per riprodurre i contenuti.
L'aggeggio integra al suo interno le app quali Spotify et simila, così che non si debba connettere lo smartphone in nessun modo ma solo configurare lo strumento per la connessione ad internet via WiFi e gli account delle App di riproduzione.
Lo smartphone si connette, tramite app dedicata, solo per fungere da remote controller.
Si l'ho letto e continuo a non capire. Il tizio dice esplicitamente che gli danno fastidio le notifiche e che vuole usare lo smartphone mentre ascolta musica senza per questo rovinare l'ascolto. La soluzione ovvia è di usare un altro dispositivo, come un tablet, non quella di creare un impianto apposito che fra X anni non sarà più supportato dagli sviluppatori delle app. Da cui la mia perplessità.
Capisco la necessità ma la soluzione mi sembra stupida. Io ho attaccato un tablet vecchio al mio ottimo ampli e ho risolti senza spese né prodotti dedicati. Per altro fa le stesse identiche cose nello stesso modo, manca giusto il controllo remoto ma tanto non ho una casa di 500 metri quadri che mi richiede tanta fatica per arrivare allo stereo e cambiare canzone.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 13:37   #12
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
In che modo quei cosi si contrapporrebbero alle logiche dell'audio casalingo così com'è diventato negli ultimi anni? Persino marchi come Bang & Olufsen e B&W si sono buttati nella mischia degli scatolotti praticamente monofonici.
Non bastano mezzo kg di truciolato e una laccatura per rilanciare l'alta fedeltà.
Non venissero a raccontarci che lo fanno per passione (kickstarter per dei music player? Il mercato è strasaturo) e lasciassero morire in pace l'Hi-Fi.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 14:27   #13
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
boh.. con il mio marantz mi collego in BT e posso comandare l'impianto dal telefono o se voglio uso il telecomando del marantz per gestire la musica sul telefono.. boh..
fra l'altro se voglio spulcio la biblioteca che ho sul server direttamente dal marantz .. o apple tv.. sul serio serve un aggeggio dedicato ?
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e che vantaggio avrebbe? Secondo me è addirittura più scomodo
Esatto, devi collegare il tuo smartphone in bluetooth per fare streaming...e se il bluetooth del telefono ti servisse per altro, tipo una telefonata con auricolari? Non potresti connettere gli auricolari se non disconnettendo "la cassa audio" interrompendo lo streaming e connettendo gli auricolari. Stessa cosa se volessi per esempio trasferire dei file dal telefono ad un altro telefono o ad un pc sempre in bluetooth.
Avere un sistema che non dipenda in nessun modo dallo Smartphone non mi sembra così stupido o incomprensibile.
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Si l'ho letto e continuo a non capire. Il tizio dice esplicitamente che gli danno fastidio le notifiche e che vuole usare lo smartphone mentre ascolta musica senza per questo rovinare l'ascolto. La soluzione ovvia è di usare un altro dispositivo, come un tablet, non quella di creare un impianto apposito che fra X anni non sarà più supportato dagli sviluppatori delle app. Da cui la mia perplessità.
Capisco la necessità ma la soluzione mi sembra stupida. Io ho attaccato un tablet vecchio al mio ottimo ampli e ho risolti senza spese né prodotti dedicati. Per altro fa le stesse identiche cose nello stesso modo, manca giusto il controllo remoto ma tanto non ho una casa di 500 metri quadri che mi richiede tanta fatica per arrivare allo stereo e cambiare canzone.
Ma anche no, dice esattamente l'opposto: voglio poter ascoltare la musica (da Spotify, ndr) senza fare lo streaming dallo smartphone perchè sullo smartphone se continuo a ricevere notifiche o vado su facebook dove mi partono i video mi danno fastidio (e probabilmente il loto audio verrebbe diffuso dalla cassa audio). Che poi quello è un commento dell'autore dell'articolo, non parole del tizio che produce sto aggeggio.

Poi è chiaro che esistono soluzioni alternative...se hai già un ampli "normale" ed un vecchio tablet che non usi, allora ti arrangi con quello. Se non hai nè uno nè l'altro forse conviene pensare ad una soluzione "ad hoc" ready "out of the box" che unisca il tuo ampli ed il tuo tablet, no ?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 27-06-2018 alle 14:29.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 14:40   #14
ziupedru
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 12
che idiozia!

ma fa sul serio?
classico oggetto per hipster radical chic pieni di soldi. come la bicicletta con solo una marcia. una delle cose più inutili mai viste.
Cioè "l'innovazione" è che per abbassare il volume devi per forza andare a toccare un tasto sulla cassa.
ziupedru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 14:41   #15
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
La soluzione ovvia è di usare un altro dispositivo, come un tablet.
a me serve un dispositivo che faccia da radio, da radiosveglia, da orologio (almeno).
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 14:56   #16
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da ziupedru Guarda i messaggi
ma fa sul serio?
classico oggetto per hipster radical chic pieni di soldi. come la bicicletta con solo una marcia. una delle cose più inutili mai viste.
Cioè "l'innovazione" è che per abbassare il volume devi per forza andare a toccare un tasto sulla cassa.
Veramente a corredo c'è un telecomando e, volendo, l'app per gestirlo da Smartphone in remoto.
Ma poi, fatemi capire, ma che vi frega? Basta non comprarlo e nessuno vi dirà niente se non vi piace/serve/avete già di meglio.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 16:15   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
kickstarter la banca dei fessi
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 17:42   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
a me serve un dispositivo che faccia da radio, da radiosveglia, da orologio (almeno).
Io ho usato il mio vecchio oppo find 7a... funziona perfettamente allo scopo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 09:54   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Esatto, devi collegare il tuo smartphone in bluetooth per fare streaming...e se il bluetooth del telefono ti servisse per altro, tipo una telefonata con auricolari? Non potresti connettere gli auricolari se non disconnettendo "la cassa audio" interrompendo lo streaming e connettendo gli auricolari.
Per rispondere a una chiamata, devo comunque mettere in pausa la musica..

Oggetto superfluo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 10:05   #20
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Ci sono soluzioni migliori dello streaming BT.
A casa ho 3 sistemi Bose (uno per stanza) collegati mediante Soundlink che funziona attraverso la rete WiFi. In altre parole una volta selezionata la musica da ascoltare (su DLNA, Deezer, Spotify, online radio, ecc.) il sistema è completamente indipendente dal telefono (dipende solo dal router WiFi).
Inoltre il sistema permette sia di suonare la stessa musica in ogni stanza (sincronizzata al ms) oppure suonare cose diverse.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1