Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2015, 09:09   #1
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
[Official Thread] NZXT H440

NZXT H440





L'estetica e l'ordine hanno ormai un'importanza primaria e non vi è dubbio che nel giro di pochi anni, NZXT sia divenuto uno dei produttori più capaci nel soddisfare in tal senso i desideri degli utenti più appassionati e dei gamer. L'H440 incarna in pieno le capacità del brand, che ha sfoderato ancora una volta un cabinet designed in California dal look e dalle soluzioni nuovi, dove estetica e funzionalità sono in armonia tra loro, come in pochi altri cabinet attualmente in circolazione, soprattutto in questa fascia di prezzo. La parola chiave per comprendere l'H440 è senza dubbio Pulizia: gli esterni mirano al minimalismo assoluto, lasciando pieno spazio alle superfici in acciaio, notevolmente impreziosite dalla verniciatura a finitura lucida già vista con molto apprezzamento su altri cabinet NZXT, come quelli della serie Phantom. Per raggiungere un così efficace risultato, il cabinet non doveva essere sporcato dai classici elementi che siamo abituati a vedere, quali bay, profili mesh, grate e così via, per cui il produttore non è andato tanto per il sottile, eliminando tutto, bay da 5,25" inclusi. Restano quindi soltanto un ottimo front panel e un'altrettanto ottima finestra laterale in acrilico trasparente, ulteriore valore aggiunto di questo prodotto, apprezzatissimo dagli utenti a cui tipicamente l'H440 si rivolge. Nonostante ciò, non si pregiudica l'areazione interna, grazie all'intelligente e pulita integrazione di grate laterali sul frame frontale e su quello superiore.



Gli interni sono concepiti per restituire il medesimo senso di ordine e pulizia visto all'esterno. I volumi risultano infatti suddivisi in maniera netta, con l'alimentatore ed il relativo cablaggio che verranno quasi totalmente occultati dall'apposita camera di alloggiamento riportante il logo aziendale (retroilluminato tra l'altro), e da tutti quegli accorgimenti per il cable managment di ultimissima concezione. Lo stesso avviene per i drive da 3,5", nascosti dietro un ulteriore profilo in acciaio. Rimane quindi soltanto l'area del tray, circondata dalle due suddette camere, e da fori per il passaggio dei cavi, collocati nelle posizioni più indicate per ridurre al minimo l'ingombro da parte dei cavi nell'area stessa. Ogni foro risulta destinato ad una funzione specifica, facendo divenire il cable managment un'operazione più semplice e naturale di quanto non sia mediamente.



La possibilità di installare cpu cooler alti fino a 180 millimetri, schede grafiche fino a 294 (406 senza hd cage) e fino addirittura a due radiatori da 360 millimetri, rappresentano capacità notevoli per un middle tower di tali dimensioni. Discrete le possibilità offerte sugli altri versanti, con cinque bay da 2,5/3,5" (hd cage in acciaio - installazione non tool less purtroppo), due da 2,5" e con sette slot per schede d'espansione. Certamente non si sarebbe potuti arrivare a possibilità complessivamente così generose, senza rinunciare ai bay da 5,25". Tuttavia, benchè i lettori ottici siano sempre meno utilizzati, sono infatti ancora molti gli utenti che non vorrebbero rinunciarvi. A questi vanno poi aggiunti i non pochi consumatori interessati ad installare un fan controller di tale formato, utenti identificabili tipicamente come gamer o appassionati, proprio il target di utenza a cui l'H440 si rivolge. A dispetto di ciò, non andando molto per il sottile, NZXT ha in effetti potuto ottenere un grandioso risultato finale, già confermato dal successo riscosso dall'H440 sin dalla sua introduzione sul mercato.
NZXT ha quindi operato delle scelte coraggiose, non soltanto per quanto riguarda i bay da 5,25", ma sul design complessivo, profondamento innovativo, ed il mercato gli sta già dando ragione. D'altronde, il valore estetico è elevatissimo, la qualità costruttiva e dei materiali si conferma tra le migliori attualmente riscontrabili anche in fasce di prezzo superiori. L'offerta non deficita in alcun aspetto sostanziale, al contrario, il produttore fornisce addirittura anche ben quattro ottime e silenziose ventole FN V2, in un corredo impeccabile.



Nonostante ciò, il prezzo di vendita è più contenuto di quanto ci si potesse attendere: con soli 120€ è infatti possibile assicurarsi un cabinet unico nel suo genere, dotato come se non bastasse anche di fogli in schiuma densa fonoassorbenti su paratie e frame di copertura, nonchè di pcb per l'alimentazione di un massimo di 10 ventole, e di retroilluminazione posteriore e sul logo aziendale.

Recensioni:
http://www.techpowerup.com/reviews/NZXT/H440/
http://www.nexthardware.com/recensioni/nzxt-h440-933/
http://www.xtremehardware.com/recens...2014102710296/
http://www.tomshw.it/cont/news/nzxt-...a/52454/1.html

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=sdR6ta7jA4w
https://www.youtube.com/watch?v=M7_6fEImWC8
https://www.youtube.com/watch?v=tA97PEGB0pM
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 12-03-2015 alle 09:16.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 16:30   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Ben fatto, seguo nel caso si aggiungano altri possessori a commentare le loro esperienze con il case.

Sono fortemente indeciso tra questo e il define r5.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 16:52   #3
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ben fatto, seguo nel caso si aggiungano altri possessori a commentare le loro esperienze con il case.

Sono fortemente indeciso tra questo e il define r5.
Sta sera se ho tempo carico alcune foto del mio e do qualche parere
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 19:34   #4
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
seguo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 20:45   #5
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Del case sono davvero soddisfatto, materiali di ottima qualità e costruzione curata nei minimi dettagli! Uno difetto è la verniciatura nera che risulta davvero molto delicata, già svitando la prima volta le viti delle paratia laterali si è scrostata leggermente. Credo sia dovuta alla colorazione opaca del nero, cosa che nel bianco non accade (mi sono informato).

Quando si inizia la build con questo case conviene sempre partire dalla PSU e fissaggio ad essa dei cavi, visto che essendo incassata connetterli non risulta nell'immediato semplice. Ma basta fare una cernita dei cavi che ci occorrono e iniziare a inserirli partendo dall'angolo basso sinistro, in questo modo sarà semplice e avrete tutto lo spazio necessario a "infilarci" la mano. Fatto questo basta procedere come al solito con l'istallazione dell'hardware restante.







Nel mio caso ho rimosso l'alimentatore integrato per le ventole (http://cdn.eteknix.com/wp-content/up...1/DSC_1762.jpg), visto che non lo si può regolare in alcun modo le ventole andrebbero sempre a 12v. Visto che l'H440 non ha bay esterni per rehobus il mio Corsair Commander Mini (http://www.corsair.com/ru-ru/corsair-commander-mini) calza a pennello, l'ho posizionato nel primo vassoio in alto per harddisk collegandoci le tre ventole frontali, quella in estrazione, le due del radiatore e il collegamento alla PSU (Corsair HX1000i).



Le ventole in dotazione non sono male, silenziose ma poco performanti. Se come me intendete fare OC spinti la miglior soluzione è sostituirle con tre 120mm PWM a pressione statica. Di fatto il pannello frontale chiuso necessita di questa tipologia di ventole per avere una corretta aspirazione d'aria fresca (testato). Nel mio caso ho istallato frontalmente 3x 120mm Shyte Gran Flex 2.400rpm/retro 1x Corsair AF140 led 1.200rpm (http://www.scythe-eu.com/en/products...-flex-pwm.html) e devo dire che ho da subito riscontrato netti miglioramenti nelle temperature generali (cpu,vga,mobo) dai 4/6° già tenendole in modalità "quiet" (700/800rpm)! Le ho regolate in modo che la prima frontale in alto lavori a seconda delle temperature della cpu mentre le due sotto su quelle della vga, ne sono molto soddisfatto visto che con 4.8ghz sulla cpu e oc sulla vga non supero in benchmark per la prima gli 77° e la seconda i 65°! Certo le ventole vanno a palla e fanno abbastanza rumore ma per qualche minuto di bench si sopportano e i fogli phono assorbenti dei pannelli aiutano tantissimo







Il cablaggio è uno dei migliori che abbia mai fatto grazie a come è strutturato il case, come potete vedere resta estremamente pulito e ordinato! Senza contare come vedrete dalle foto che è possibile rendere praticamente sgombra la zona tra le tre ventole frontali e la/e vga in modo da dargli il maggior flusso d'aria fresca possibile. Io ho rimosso tutti i vassoi per gli hard disk tranne il più alto per il commander mini, penso che anche molti altri utenti potrebbero adottare la stessa configurazione mettendo un hard disk meccanico in alto e utilizzando i due slot sotto la mobo per 1/2 SSD. Il mio cablaggio non è terminato, visto che aspetto la seconda 970 per l'SLI e l'h110 per la cpu

Quindi vi aggiorno nei prossimi giorni
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 12-03-2015 alle 20:49.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 14:48   #6
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Presente.!!
Ho la versione bianca del case.!!
Posso confermare quanto detto, il cablaggio risulta davvero pulito e la qualità dei materiali è davvero ottima.!!
Il problema della vernice non l'ho notato, o meglio, si è tolta un po di vernice attorno ai fori delle ventole, ma credo sia normale...
Le ventole io però ho lasciato quelle standard
Appena posso carico qualche foto.!!

PS: Rinnovo i complimenti, davvero un gran bel assemblaggio.!!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87

Ultima modifica di Rox87 : 13-03-2015 alle 14:52.
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 21:34   #7
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Presente.!!
Ho la versione bianca del case.!!
Posso confermare quanto detto, il cablaggio risulta davvero pulito e la qualità dei materiali è davvero ottima.!!
Il problema della vernice non l'ho notato, o meglio, si è tolta un po di vernice attorno ai fori delle ventole, ma credo sia normale...
Le ventole io però ho lasciato quelle standard
Appena posso carico qualche foto.!!

PS: Rinnovo i complimenti, davvero un gran bel assemblaggio.!!!
Dai metti qualche foto!!




Arrivata la seconda 970 per l'SLI

Domani dovrebbe arrivare l'h110 e in un paio di giorni completo il cablaggio
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 13-03-2015 alle 21:36.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 08:55   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
che temp hai sulle due vga?

Ps ma sei milanista? Pure le cuffie e desktop in tinta, miraccomando la ciabatta cambiala con una nera con il pulsante rosso

Ps2 lo so che hai già speso per le ventole però imho la dentro le bitfenix spectre pro led nero/rosso starebbero benissimo al posto delle corsair.

Ultima modifica di 29Leonardo : 14-03-2015 alle 08:59.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 21:10   #9
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
che temp hai sulle due vga?

Ps ma sei milanista? Pure le cuffie e desktop in tinta, miraccomando la ciabatta cambiala con una nera con il pulsante rosso

Ps2 lo so che hai già speso per le ventole però imho la dentro le bitfenix spectre pro led nero/rosso starebbero benissimo al posto delle corsair.
Le vga con SLI attivo:
GPU1 idle 34/35° fan 25% -----> game (farcry 4 ultra set/4k) 75° temp medie/81° temp max fan 50%
GPU2 idle 30/31° fan 25% -----> game (farcry 4 ultra set/4k) 68° temp medie/79° temp max fan 50%

Si sono milanista...beccato! ahah Ma comunque i miei colori preferiti sono bianco/rosso/nero
Guarda oggi ho montato l'h110 in "pull" quindi le ventole non si vedono più...e la corsair in estrazione la tengo anche perchè ho già speso troppo sforando con SLI di 970

Dovrei aver finito il cablaggio, unica modifica ho dovuto abbassare di uno slot il vassoio su cui poggia il corsair commander per fare spazio ai tubi dell'h110..
Comunque sono soddisfatto, con le ventole al minimo la cpu sta in idle sui 30/33° in overclock a 4.5ghz (1.175v) e in stok sta sui 26/27°.





Senza contare che sono riuscito a liberare il maggiore spazio possibile tra le ventole frontali e l'hardware, in mono da massimizzare i flussi d'aria fresca.

__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 18-03-2015 alle 23:08.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:37   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
A livello di rumore aiutano quei pannelli o se hai avuto modo di confrontarlo con un altro case piu "aperto" hai notato differenze?

Lo spazio dietro la mobo, per nascondere i cavi di quanti cm è? Non vorrei che con un'alimentatore con i cavi grossi tradizionali e il pannello fonoassobente diano fastidio nel chiudere il case.

Grazie.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 13:29   #11
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
A livello di rumore aiutano quei pannelli o se hai avuto modo di confrontarlo con un altro case piu "aperto" hai notato differenze?

Lo spazio dietro la mobo, per nascondere i cavi di quanti cm è? Non vorrei che con un'alimentatore con i cavi grossi tradizionali e il pannello fonoassobente diano fastidio nel chiudere il case.

Grazie.
La differenza la fanno! Sopratutto quello frontale, se tolto il rumore delle tre ventole aumenta notevolmente. Ma come tutti i case finestrati per colpa del plexiglass quando le vga girano al massimo si sentono parecchio.

Lo spazio se non sbaglio è appena sotto i 2cm (1.8cm?), comunque non ho avuto alcuna difficoltà col cablaggio. Ma fate attenzione a eventuali fascette, girate la parte tagliata verso la mobo e non verso il pannello se no si rischia di rovinare il fono assorbente. Unica cosa che va davvero a filo è l'alimentatore da 12v per le ventole, infatti li la schiuma risulta appena rovinata già da nuovo. Ma io lo rimosso subito e ora il pannello entra senza sfiorare nemmeno un filo.
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 17:24   #12
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Scusate, forse dico una scemenza: ma sbaglio o non è possibile montare niente
(lettore DVDRW, rehobus...) nel frontale ?!?!?
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 07:29   #13
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Scusate, forse dico una scemenza: ma sbaglio o non è possibile montare niente
(lettore DVDRW, rehobus...) nel frontale ?!?!?
Esatto ne è privo! Ma conta che io l'ultima volta che ho usato il lettore ottico è stato per istallare Windows 8.1..se i cd non ti servono in ambito lavorativo non credo ne sentirai la mancanza. I giochi ora mai conviene prenderli su Steam/Origin che ogni due giorni fanno ottimi prezzi scontati, la musica oggi giorno gira solo su chiavette o lettori mp3 e se mai mi dovesse servire quella volta l'anno smonto due secondi la paratia laterale e lo collego. Il rehobus teoricamente con una buona mobo puoi farne a meno, contando che ormai come standard hanno tutte almeno 2xcpu fan e 4 fan. Che in questo case bastano per le tre frontali+posteriore (4) e un AIO da 240/280 con uno splitter PWM (1+2), altrimenti come ho fatto io si usano rehobus interni tramite software (corsair commander mini, 6x fan).
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 08:26   #14
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da _Zood_ Guarda i messaggi
La differenza la fanno! Sopratutto quello frontale, se tolto il rumore delle tre ventole aumenta notevolmente. Ma come tutti i case finestrati per colpa del plexiglass quando le vga girano al massimo si sentono parecchio.

Lo spazio se non sbaglio è appena sotto i 2cm (1.8cm?), comunque non ho avuto alcuna difficoltà col cablaggio. Ma fate attenzione a eventuali fascette, girate la parte tagliata verso la mobo e non verso il pannello se no si rischia di rovinare il fono assorbente. Unica cosa che va davvero a filo è l'alimentatore da 12v per le ventole, infatti li la schiuma risulta appena rovinata già da nuovo. Ma io lo rimosso subito e ora il pannello entra senza sfiorare nemmeno un filo.
Ok, tra l'altro l'hub fan da quel che ho capito pilota tutto a 12V quindi se volessi controllare le fan via sotware della mobo utilizzando l'hub non sarei in grado di regolarle (credo)
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:30   #15
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:43   #16
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ok, tra l'altro l'hub fan da quel che ho capito pilota tutto a 12V quindi se volessi controllare le fan via sotware della mobo utilizzando l'hub non sarei in grado di regolarle (credo)
Esatto, da 12v fissi e comunque non essendo collegato alla mobo non si possono regolare in alcun modo.

Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.
L'uso di lettori ottici è una limitazione in questo case, anche se si può valutare l'utilizzo di uno esterno tramite usb. Tipo questo masterizzatore Samsung SE-208GB che trovi a circa €25:
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 09:04   #17
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.
Anche a me inizialmente sembrava una limitazione, poi mi son reso conto che lo usavo al max 10 volte all'anno. Tutto quello che avevo su disco l'ho trasformato in iso da montare virtualmente all'occorrenza, e sto pure piu sicuro di non perdere i dati dal momento che molti dischi risultavano illeggibili in certi punti nonostante fossero stati scritti su supporti di qualità e a bassa velocità.

Inoltre come ha già detto il buon _Zood_ ormai con 20-30€ ci si compra un lettore esterno (prima costavano molto di piu')
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:23   #18
Bonny.air
Member
 
L'Avatar di Bonny.air
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Bolzano
Messaggi: 88
Possessore anche io di questo case....che dire, prima avevo un cm 690, già buono e anche bellino, ma questo è fantastico.

Ce l'ho anche io nero e rosso (non rossonero ) e per il momento non ho notato distacchi della rifinitura opaca nera (peraltro bellissima anche al tatto).

Unica pecca, se proprio vogliamo chiamarla così, (a parte il fatto di non poter montare nulla nel frontale, ma questo chi lo prende lo sa) è forse il poco spazio tra il pannello laterale e la piastra della mobo. Io ho un evga supernova 650g e i cavi li ho dovuti stringere per benino e nonostante ciò mi toccano sul rivestimento insonorizzante....ci devo rimettere le mani comunque.

Le ventole ho quelle standard, per il momento mi vanno bene, se proprio dovrei cambiarle, sarebbero prima quelle dell'aio raijintek che mi pare siano già più rumorose. Tutto è collegato al fancontrol grid+ della nzxt per cui non le sento nemmeno (a parte la pompa dell'aio....e qua devo un pò capire come abbassare i giri).

Ho mantenuto l'hub dove sono collegate le tre ventole frontali e quella posteriore e l'ho connesso direttamente al grid+ (con pin femmina-femmina), quindi quando le regole...le regolo tutte assieme senza distinzione.

Il fatto che l'intero hub sia così collegato con un solo cavo al fancontrol può portare a problemi, che voi sappiate?

Per il resto confermo gran bel case, ottimo da lavorarci, un discorso a parte per l'ali, che Zood ha ben spiegato ma al quale si può anche ovviare lavorandoci da fuor per poi inserirlo nell'alloggiamento.
Bonny.air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 08:12   #19
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Ciao! Per il pannello dietro la mobo credo dipenda molto dalla flessibilità dei cavi...io come detto con gli sleeved della corsair avanzo perfino un pò di spazio
Per l'hub non penso ci siano problemi, l'importante è che gli arrivino i giusti volt quando metti le ventole al massimo in modo da non perdere nulla in prestazioni massime.
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 27-03-2015 alle 08:16.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 19:23   #20
Bonny.air
Member
 
L'Avatar di Bonny.air
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Bolzano
Messaggi: 88
ho tagliato la testa al toro e tolto anch'io l'hub delle fan e le ho collegate tutte sullo grid, sistemato per benino tutto il cavame e ora il pannello entra lisssio lisssio (lo spazio però mi sa che l'ho sfruttato tutto ).

Appena trovo il tempo vorrei fare un pò di OC (ma prima devo tornare ad apprendere ) per vedere se è meglio cambiare le ventole come dicevi tu.
Bonny.air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v