Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2018, 22:02   #1
Tequilag
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 2
Config. per Workstation - CAD 2D e 3D

Ciao Ragazzi! Un amico architetto vorrebbe assemblare una workstation per l'ufficio. Budget 1300-1600 euro (meglio tendente ai 1300).
Uniche richieste, vorrebbe un ssd capiente e lavorare in 4K (perchè ha bisogno di un monitor di almeno 27")

Utilizza prevalentemente:

- Suite Adobe ( per lo più Photoshop o Illustrator)
- Modellatori 3D BIM tipo Edificius Acca o All Plan
- CAD
- Calcolo termico tipo TERMUS BIM Acca

Come Config ho pensato:

CASE - Corsair Carbide 400C
MoBo - Intel 1151 V2 ASRock Z370 Taichi
RAM - DDR4 2666 16GB C16 Corsair Vengeance
ALIMENTATORE - Corsair HX750
VGA - PNY Quadro P1000 4GB DP
SSD - SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD 500 GB
DISSIPATORE- be quiet! Dark Rock Pro 3
CPU Intel 1151 V2 i7-8700K 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
HD - WD 4TB Red Pro

Con questa staremmo sui 1600 euro... però sinceramente vorrei limare un pochino per permettergli di acquistare un monitor IPS 4K (Magari limare su Dissipatore e HD...per primi )

Si accettano suggerimenti di ogni tipo :P non sono abituato a fare confi per workstation! Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
Tequilag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 00:02   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao
come configurazione puo andar tutto bene
diciamo che l'alimetnatore cmq basterebbe ben piu piccolino e come cpu quell'i7 nn ha proprio un altissimo rapporto qualità-prezzo anzi
tutto questo fa anche limare del budget quindi due piccioni con una fava
si puo andare su un TX550M o Be quiet pure power 500W
e coem cpu x avere un 6core altrettanto valido ci sono gli i5 serie 8xx0 o i ryzen serie 1xx0
il modello serie K e il dissipatore sono x fare dell'overclock o x avere un pc silenzioso? (visto anche quel tipo di case)
x limare poi si potrebbe pensare a diminuire di qualche giga/tera il reparto dischi ma qui bisogna vedere che paletti hai sui requisiti ovviametne
infine se nn si fa molto 3D o cmq uso di software prettamente professionali si puo evitare la scheda video professionale, che ha driver ideali x certe cose ma come potenza di calcolo nn chissa che, x dire la P1000 monta lo stesso chip grafico della GTX1050, una scheda video da 100 euro circa ma la quadro costa il 300-350% in piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 12:12   #3
Tequilag
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
come configurazione puo andar tutto bene
diciamo che l'alimetnatore cmq basterebbe ben piu piccolino e come cpu quell'i7 nn ha proprio un altissimo rapporto qualità-prezzo anzi
tutto questo fa anche limare del budget quindi due piccioni con una fava
si puo andare su un TX550M o Be quiet pure power 500W
e coem cpu x avere un 6core altrettanto valido ci sono gli i5 serie 8xx0 o i ryzen serie 1xx0
il modello serie K e il dissipatore sono x fare dell'overclock o x avere un pc silenzioso? (visto anche quel tipo di case)
x limare poi si potrebbe pensare a diminuire di qualche giga/tera il reparto dischi ma qui bisogna vedere che paletti hai sui requisiti ovviametne
infine se nn si fa molto 3D o cmq uso di software prettamente professionali si puo evitare la scheda video professionale, che ha driver ideali x certe cose ma come potenza di calcolo nn chissa che, x dire la P1000 monta lo stesso chip grafico della GTX1050, una scheda video da 100 euro circa ma la quadro costa il 300-350% in piu
Ciao Celsius grazie per aver risposto!
Ho seguito il tuo consiglio e spostato il PSU a 650W ( Basterebbe il 550 ma per 7 euro :P...)

Lascerei la Quadro tanto siamo perfettamente nel budget! Ed il lavoro dello studio si evolverà sicuramente verso il 3D quindi meglio portarsi avanti. Per il reparto dischi, limo sull'HDD storage ma l'SSD lo terrei immutato (richiesta del futuro proprietario, vuole un bell'SSD).

Ho scelto case e dissipatore per un discorso di rumorosità e, lo ammetto, estetica (mi piace da morire quel case, se però hai suggerimenti accetto volentieri consigli ) . Anche perché essendo un ufficio in cui lavorano 3-4 inge è preferibile evitare una config. rumorosa... Mi consigli un dissipatore silenzioso per limare un goccio anche su quello?

Confi attuale:

CASE - Corsair Carbide 400C
MoBo - Intel 1151 V2 ASRock Z370 Taichi
RAM - DDR4 2666 16GB C16 Corsair Vengeance
ALIMENTATORE - Corsair TX650M
VGA - PNY Quadro P1000 4GB DP
SSD - SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD 500 GB
DISSIPATORE- be quiet! Dark Rock Pro 3
CPU - Intel 1151 V2 i5-8600K 3,6GHz Coffee Lake
HD - WD 4TB Red Pro

TOT 1400 iva incl.
Tequilag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 13:27   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao e una configurazione da overclock potresti levare la cpu serie K e la scheda madre serie Z370 optando x un modello standard di cpu e una scheda madre H370 ( quest'ultima la devi preordinare perché ancora non sono in commercio Però è da mesi che dicono che dovranno uscire quindi prima o poi si vedranno pare Tra l'altro imminente la cosa)
Oppure soluzione che secondo me è anche meglio passare ad una piattaforma con ryzen 1600x su Asus b350 plus e 16gb di ram 3000Mhz o 3200Mhz C15 o C14
Come dissipatore un freezer 33 della arctic va già bene
Come alimentatore in realtà basterebbe un 450W ma il TX più piccolo di così non lo fanno E comunque da 550 watt può sempre tornare utile nel caso di upgrade alla scheda video perché probabilmente Comunque non è molto potente e quindi è probabile che sarà il primo aggiornamento da fare
(Pitroppp si sfora io budget andando più su con una scheda professionale xké già poi parliamo di circa 500 euro e oltre)
Il case e ben fatto ed è silenzioso per cui se poi ti piace pure dire che va benissimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v