Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 21:39   #1
z110man
Member
 
L'Avatar di z110man
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 64
FiiO X1 - prime impressioni di utilizzo

Ciao a tutti,

sperando di far cosa utile, vi riporto le impressioni che ho avuto con il mio nuovo FiiO X1, che ho da un paio di giorni e sul quale ho ascoltato pezzi di tutti i generi.

La costruzione sembra buona ma mi aspettavo meglio, non mi convincono molto i tasti e la rotella in particolare (poco precisa) oltre che la plastica metallosa di cui è fatto, ma son gusti...

L'ho provato con due paia di cuffie, le etymotic HF2 e le soundmagic PL30 e l'ho confrontato con il mio sansa clip+ rockboxato.

Con le soundmagic la differenza tra il sansa e l'X1 è poco percepible, mentre il discorso cambia decisamente con le HF2, in-ear di ben altro livello.

In generale ho riscontrato un maggiore soundstage rispetto al clip e più effetto stereo, la separazione degli strumenti è decisamente migliore; complessivamente ho trovato un suono un po' meno impastato. Decisamente un passo in avanti!

Ottima la potenza in uscita, pilota tranquillamente anche il mio cuscino
jack di bedding, cosa che il clip non riusciva a fare.

Buona la presenza di bassi, con le HF2 la resa è simile a quella del clip, dove però tengo impostati i bassi a +5. Detto questo, tramite l'equalizzatore li ho dovuti comunque alzare un pochino.

L'equalizzatore è il punto debole del DAP, c'è solo un equalizzatore grafico a 7 bande ed un po' di preset (che ho trovato praticamente inutili, cambiano poco tra loro), ho sentito la mancanza delle personalizzazioni di rockbox (ed io usavo praticamente solo l'incremento dei bassi). Dopo aver tribolato un po' ho trovato una configurazione che non mi dispiace usandolo in custom: 62 +2; 160 +3; 400 0; 1K 0; 3K 0; 8K +1; 16K +1.

Ho l'impressione che, rispetto al clip, sia più stancante da ascoltare, ma ho il sospetto che le mie etymotic, che tante soddisfazioni mi han dato con il clip, siano troppo analitiche e fredde per questo lettore

my 2 cents...
__________________
Sandisk Sansa Clip+ rockboxato, FiiO X1 con Etymotic HF2/HF5/ER4PT dotate di tips comply foam premium p-100
z110man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 16:42   #2
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Appena arrivato e subito messo alla prova con le mie koss td 75(mi fanno compagnia ormai da 14 anni)
le koss hanno un impedenza di 60 ohm ed una sensibilità di 95 db ma vengono gestite più che discretamente, per quanto riguarda L'equalizzatore confermo che non sia il massimo, per il resto sono più che soddisfatto da questo giocattolo.
Anche se nelle istruzioni è scritto di usare sd formattate fat32 legge senza problemi anche ntfs

Ultima modifica di Massimo 67 : 11-11-2014 alle 18:28.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 22:14   #3
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Grazie per i vostri feed... anch'io ero indeciso se prenderlo o meno, ma rispetto al mio vecchio cowon d2 (e al suo clone m2 appena uscito) ha un'autonomia scarsina, sulle 10-12 ore mi pare, inoltre la libreria ha un limite di 5800 files contro i circa 16000 del cowon (anche se - da quanto ho letto - potrebbero aumentarlo con il prossimo firmware; inoltre, dovrebbe essere comunque possibile accedere a tutti i files copiati usando la modalità browser anziché attraverso i tag)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:41   #4
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
Grazie per i vostri feed... anch'io ero indeciso se prenderlo o meno, ma rispetto al mio vecchio cowon d2 (e al suo clone m2 appena uscito) ha un'autonomia scarsina, sulle 10-12 ore mi pare, inoltre la libreria ha un limite di 5800 files contro i circa 16000 del cowon (anche se - da quanto ho letto - potrebbero aumentarlo con il prossimo firmware; inoltre, dovrebbe essere comunque possibile accedere a tutti i files copiati usando la modalità browser anziché attraverso i tag)
12 ore di autonomia del x1 con una batteria da 1700 mAh sono circa le stesse del x3 con una batteria da 3100 mAh e del x5 con una batteria da 3700 mAh.
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.
Tanto per fare degli esempi il Sony NWZ-A17 ha un autonomia massima di 50 ore ma un uscita audio di soli 10 mW, il cowon d2+ 52 ore di autonomia con un uscita audio di 37 mW,il 9+ 29 ore con uscita audio di 30 mW
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 20:12   #5
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
12 ore di autonomia del x1 con una batteria da 1700 mAh sono circa le stesse del x3 con una batteria da 3100 mAh e del x5 con una batteria da 3700 mAh.
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.
Tanto per fare degli esempi il Sony NWZ-A17 ha un autonomia massima di 50 ore ma un uscita audio di soli 10 mW, il cowon d2+ 52 ore di autonomia con un uscita audio di 37 mW,il 9+ 29 ore con uscita audio di 30 mW
Indubbiamente è come dici. Si tratta di fare una scelta in base alle proprie esigenze. Dal mio canto, non ho cuffie ad alta impedenza che necessitino di potenza superiore a quella del mio vecchio d2, l'unica cosa che andavo cercando, senza perdere in qualità e, possibilmente, in autonomia, era maggior spazio a disposizione per non dover selezionare troppo la mia collezione...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 22:22   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
speriamo che amazon tra un po lo sconti così come fa con gli altri fiio..in media da un 30 a un 50%...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 16:26   #7
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Disponibile nuova versione software 1.22beta.

http://www.fiio.me/forum.php?mod=vie...extra=page%3D1

The following changes and improvements were made to firmware 1.22 compared to 1.21:
1. Added option to play through folders: ie automatcially skipping to the first song in the next folder after the
last song in the current folder.
2. When option to play through folders is enabled, pressing Previous on the first track of the current folder will
skip to the last track in the previous folder.
3. Added option to delete a whole folder.
4. Added support for exFAT card format (firmware updates still need to be performed using a FAT32-formatted
card)
5. Non-music files generated when a card is accessed by an Apple / Linux computer are now hidden and do not affect browsing.
6. Fixed issue where some songs are shown with incorrect Genre on the X1.
7. Fixed known issue in 1.21 where the player would hang if the Shortcuts key was pressed while adjusting a named EQ preset other than Custom. (Now brings up dialog for reseting the preset as intended)
8. Miscellaneous bugfix regarding playlists in Chinese.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:38   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.
intendi il X1?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:41   #9
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
intendi il X1?
In quel post confrontavo l'autonomia media del lettori fiio rispetto ad altri modelli, tenendo conto della differenza di output audio dei vari modelli e pensando anche al consumo maggiore dovuto alla riproduzione di file a 192 kHz/24 bit che altri lettori non sono in grado di gestire (ad esclusione del Sony )

Ultima modifica di Massimo 67 : 17-01-2015 alle 15:56.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 10:12   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
In quel post confrontavo l'autonomia media del lettori fiio rispetto ad altri modelli, tenendo conto della differenza di output audio dei vari modelli e pensando anche al consumo maggiore dovuto alla riproduzione di file a 192 kHz/24 bit che altri lettori non sono in grado di gestire (ad esclusione del Sony )
scusa avevo letto male ora è tutto chiaro

mi chiedevo: con un X3 o X5 abbinarci un E11K è inutile giusto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 22:04   #11
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
interessato
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 11:21   #12
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ho preso il FiiO X1 e tenendo conto del prezzo e della fascia a cui appartiene direi che è ottimo, almeno per me va più che bene
Una domanda riguardo al firmware, oltre a quelli mod con temi diversi ho visto che c'è anche quello tradotto in Italiano, qualcuno lo ha provato?

1.3 Ita by ivanfix: http://www.mediafire.com/download/p6..._FW1.3_ita.zip

Mod 1.3








Colori:


Download: http://www.mediafire.com/download/qb...are+1.3%5D.rar
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 20:32   #13
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ho aggiunto la traduzione in lingua italiana di Ivanfix al firmware mod 1.3





Sei colori


Download: http://www.mediafire.com/download/a9...5D+Mod+Ita.rar
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 15:22   #14
Eilean
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 114
sono ancora indecisa se acquistarlo o meno. Principalmente ne avrei bisogno per avere maggiore capacità di memoria in microsd...
Eilean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 18:34   #15
asiafede
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un nuovo lettore mp3, e mi sono Imbattuta in questo fiio x1. Volevo sapere cosa ne pensate voi in confronto al Sony nwz a15!
Guardavo i prezzi su Amazon, e piu o meno siamo li: anche se il sony é piu costoso, alla fine per il fiio dovrò acquistare una micro sd, quindi il costo si pareggerebbe...
Piccola premessa: non sono esperta di audio, possiedo un creative zen vision m 30 gb che vorrei sostituire con un lettore di uguale capienza, e molto personalizzabile a livello di playlist ecc.
Voi cosa pensate del Fiio e del sony?
Grazie in anticipo!
asiafede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 17:25   #16
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Io con l'x1 mi trovo bene, un confronto col Sony non posso farlo, non l'ho mai provato l'nwz a15 costa qualcosa in più però esteticamente è molto bello e magari suona anche meglio, io ho affiancato all'x1 un E12 Mont Blanc e va alla grande, sempre tenendo conto della fascia di prezzo a cui appartiene

Edit

Ho letto l'altro topic e miriddin ha già risposto alle varie domande
__________________
PC antiquato, del 2020...

Ultima modifica di falcy : 13-05-2015 alle 17:29.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 21:28   #17
MAUDIVISION
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 9
PROBLEMI CON L'X1

Ciao a tutti. Ho da poco comprato l'X1... ma ho dei problemi che non so se derivino dallo steso oppure dalle schede. Praticamente sia mettendo una generica sia mettendo una Samsung scompaiono le canzoni o il lettore si impalla etc. le schede sono da 128gb e al massimo ho messo 52 gb di musica..per caso sapete aiutarmi oppure dirmi se ci sono applicazioni mac x controllare se le micro sd sono ok oppure difettose?
grazie !!!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images...ilies/help.gif
MAUDIVISION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 10:51   #18
#ludwig
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Sul mio ho installato una scheda Sandisk da 128GB (quella Ultra Imaging da 48MB/s che si trova sull'amazzone), perfettamente compatibile subito dopo formattazione. Ci ho caricato 70GB, tutto ok!
#ludwig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:12   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Ciao a tutti, avrei un paio di domande su questo lettore.
Mi ha incuriosito perché si trova a un prezzo abbastanza basso su Amazon, è ancora una buona scelta?
Le domande sono: per copiare musica al suo interno basta un copia/incolla o ci si appoggia a software esterni? C'è un limite nel numero di tracce copiabili al suo interno?
E infine, com'è la gestione "fisica" del cambio traccia? Nel senso, per passare da una canzone a quella successiva c'è un tasto dedicato che va sempre o si fa solo da certe schermate o cose del genere? Perché uso il lettore mp3 spesso in bicicletta e non vorrei tribolare per cambiare canzone. L'alternativa sarebbero delle cuffie coi controlli, ce ne sono di compatibili?
Grazie a chi risponderà.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 23:17   #20
diegosto66
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
ciao
ho appena ricevuto fiio x1 ma non riesco a capire la questione del firmware. di cosa si tratta e come si procede per attuarlo, magari in italiano?
grazie per l'aiuto
ciao
diego
diegosto66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v