|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Creazione automatica punto di ripristino Windows 7
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile fare in modo che il pc crei automaticamente un punto di ripristino ogni volta che avvio il pc e ad orari specifici (impostati da me), esattamente come fa quando installo un programma, ovvero senza dover fare nulla io direttamente e in maniera del tutto "invisibile" se non andando a controllare volontariamente i punti di ripristino disponibili dopo aver installato il programma.
Ho fatto diverse ricerche e diversi tentativi ma non sono riuscito proprio ![]() Su Windows xp, inoltre, ogni volta che aprivo la procedura di rispristino configurazione sistema mi dava a disposizione molti punti di ripristino, ad ogni scoreggia ne creava uno e non li eliminava automaticamente, ricordo che la lista dei punti di ripristino arrivava anche a mesi addietro (anche anni forse?) e ognuno di loro conteneva la descrizione specifica dell'operazione che "innescava" la creazione del punto di ripristino , windows 7 invece me li fa desiderare manco fossero lingotti d'oro e la descrizione di ognuno è più vaga e misteriosa della vita stessa. la mia richiesta è quindi duplice: posso pianificare la creazione automatica di un punto di ripristino all'avvio di windows e ad orari a scleta? Posso rendere meno tirchio il sistema riguardo i punti di ripristino diponibili? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Premesso che al contrario di te io tengo sempre il ripristino di sistema disattivato, penso che smanettando un po' con le utility di Windows puoi venirne fuori :-)
I punti di ripristino possono essere impostati anche con un comando dal prompt: wmic.exe /Namespace:\\root\default Path SystemRestore Call CreateRestorePoint "My Shortcut Restore Point", 100, 7 Fonte: http://www.smartworld.it/informatica...ipristino.html E con quel comando si crea un'attività di base sull'utilità di pianificazione di Windows: Vedi https://turbolab.it/manutenzione-156...te-windows-446 EDIT: C'è anche questo, vedi se funziona: "How to automatically create System Restore Point at startup in Windows 10/8/7" http://www.thewindowsclub.com/automa...-point-startup Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-02-2018 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Lo stesso vale per W7, W8.1 e anche W10 . Quindi non è che Xp è più performante di W7, è più sicuro e affidabile di W7, è più...... Dipende dallo spazio messo a disposizione per la creazione dei punti di ripristino, andando in Protezione sistema . Se l' utente andando in Protezione sistema da molto spazio ai punti di ripristino, se ne creano molti . Se lo spazio è limitato, una volta occupato tutto lo spazio, messo a disposizione per i punti di ripristino, il punto di ripristino più vecchio, viene cancellato e sostituito dal nuovo punto di ripristino . I punti di ripristino si creano in automatico, se: - viene installato o disinstallato qualche software - se vengono installati aggiornamenti - se vengono installati driver - e ogni 7 giorni, se non viene installato o disinstallato nulla . Se non succede nulla di questo, è inutile crearsi punti di ripristino identici.......che poi i punti di ripristino possono anche essere infettati . Perchè vuoi far creare punti di rirpistino in automatico ? Mica per i dati.........i dati basta che li tieni su hd esterno e sei a posto . Una volta installato il SO, gli aggiornamenti e tutti i programmi in uso, meglio farsi un backup, che è sicuro al 100% . I punti di ripristino funzionano si e no al......60-70%, neanche...... Anch' io come Nicodemo che saluto ![]() In più senza punti di ripristino, il SO ha più spazio, è più snello e anche più veloce . I punti di ripristino, rimettono i file del SO, quello è sicuro, che poi bisogna vedere che questi file non siano stati infettati......... Per il resto, usare un punto di ripristino (che non funzionano al 100% neanche con W10.................) è da prendere con le pinze....perchè ? Perchè può essere che su 10 programmi, te ne ritrovi solo 7, di cui funzionanti solo 5.........lo stesso per i dati..........che è molto più sicuro > tenere sempre su hd esterno . Quote:
https://www.backup-utility.com/it/wi...windows-7.html Quote:
Come fa vedere il link sopra .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Intanto grazie
Grazie tante per le risposte,appena avrò qualche minuto vedrò di smanettare in base ai vostri consigli e vi farò sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, quando puoi, fai sapere
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Risolto
Buona sera gara, la questione ripristino è risolta grazie alle guide che mi avete linkato, la procedura è andata a buon fine, ma mi avete fatto riflettere sulla questione tra "punto di ripristino" e "backup". Diciamo che ho sempre, periodicamente, avuto rotture di vario genere che mi hanno portato a dover formattare e reinstallare tutto (du palle, ho la nausea). Dei file mi importa poco, sono stato un conservatore maniacale e questo mi ha portato a capire che molti file (quasi tutti) alla fine rimangono sul pc solo per occupare spazio o come reperti archeologici per gli anni 9000, perchè in fondo non me li cagavo mai. Detto questo vi chiedo di consigliarmi gentilmente un metodo facile e veloce per passare da "punti di rispistino" a "backup"...tempo fà ero uno smanettone di prima categoria, adesso mi sono rotto e preferisco fare un uso basilare del pc, ma la tendenza a cavarmela con le mie mani e qualche consiglio rimane con me.
Se possibile vi chiedo pure come potrò, in futuro, recuperare tutto tramite un backup effettuato in precedenza. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, per crearti un backup e ripristinarlo, in modo pratico e facile, puoi farlo con un tool freeware > cosi
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Grazie mille
VI ringrazio ragazzi, tutto chiaro. a presto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Di niente, grazie a te
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.