Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2018, 12:34   #1
KURO
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Creazione automatica punto di ripristino Windows 7

Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile fare in modo che il pc crei automaticamente un punto di ripristino ogni volta che avvio il pc e ad orari specifici (impostati da me), esattamente come fa quando installo un programma, ovvero senza dover fare nulla io direttamente e in maniera del tutto "invisibile" se non andando a controllare volontariamente i punti di ripristino disponibili dopo aver installato il programma.
Ho fatto diverse ricerche e diversi tentativi ma non sono riuscito proprio
Su Windows xp, inoltre, ogni volta che aprivo la procedura di rispristino configurazione sistema mi dava a disposizione molti punti di ripristino, ad ogni scoreggia ne creava uno e non li eliminava automaticamente, ricordo che la lista dei punti di ripristino arrivava anche a mesi addietro (anche anni forse?) e ognuno di loro conteneva la descrizione specifica dell'operazione che "innescava" la creazione del punto di ripristino , windows 7 invece me li fa desiderare manco fossero lingotti d'oro e la descrizione di ognuno è più vaga e misteriosa della vita stessa. la mia richiesta è quindi duplice: posso pianificare la creazione automatica di un punto di ripristino all'avvio di windows e ad orari a scleta?
Posso rendere meno tirchio il sistema riguardo i punti di ripristino diponibili?
Grazie in anticipo.
KURO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:36   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Premesso che al contrario di te io tengo sempre il ripristino di sistema disattivato, penso che smanettando un po' con le utility di Windows puoi venirne fuori :-)

I punti di ripristino possono essere impostati anche con un comando dal prompt:

wmic.exe /Namespace:\\root\default Path SystemRestore Call CreateRestorePoint "My Shortcut Restore Point", 100, 7

Fonte: http://www.smartworld.it/informatica...ipristino.html

E con quel comando si crea un'attività di base sull'utilità di pianificazione di Windows:

Vedi https://turbolab.it/manutenzione-156...te-windows-446



EDIT:

C'è anche questo, vedi se funziona:
"How to automatically create System Restore Point at startup in Windows 10/8/7"
http://www.thewindowsclub.com/automa...-point-startup

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-02-2018 alle 16:22.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:18   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da KURO Guarda i messaggi
windows 7 invece me li fa desiderare manco fossero lingotti d'oro e la descrizione di ognuno è più vaga e misteriosa della vita stessa.
Xp aveva molti punti di ripristino, perchè lo spazio messo a disposizione per la creazione dei punti di ripristino, poteva contenere molti punti di ripristino, quindi lo spazio dato ai punti di ripristino sarà stato di alcuni Gb........


Lo stesso vale per W7, W8.1 e anche W10 .

Quindi non è che Xp è più performante di W7, è più sicuro e affidabile di W7, è più......

Dipende dallo spazio messo a disposizione per la creazione dei punti di ripristino, andando in Protezione sistema .

Se l' utente andando in Protezione sistema da molto spazio ai punti di ripristino, se ne creano molti .

Se lo spazio è limitato, una volta occupato tutto lo spazio, messo a disposizione per i punti di ripristino, il punto di ripristino più vecchio, viene cancellato e sostituito dal nuovo punto di ripristino .

I punti di ripristino si creano in automatico, se:

- viene installato o disinstallato qualche software

- se vengono installati aggiornamenti

- se vengono installati driver

- e ogni 7 giorni, se non viene installato o disinstallato nulla .

Se non succede nulla di questo, è inutile crearsi punti di ripristino identici.......che poi i punti di ripristino possono anche essere infettati .

Perchè vuoi far creare punti di rirpistino in automatico ?

Mica per i dati.........i dati basta che li tieni su hd esterno e sei a posto .

Una volta installato il SO, gli aggiornamenti e tutti i programmi in uso, meglio farsi un backup, che è sicuro al 100% .

I punti di ripristino funzionano si e no al......60-70%, neanche......

Anch' io come Nicodemo che saluto li tengo sempre disattivati, non so neanche cosa farmene, avendo i backup, che sono sicuri e non infetti .

In più senza punti di ripristino, il SO ha più spazio, è più snello e anche più veloce .

I punti di ripristino, rimettono i file del SO, quello è sicuro, che poi bisogna vedere che questi file non siano stati infettati.........

Per il resto, usare un punto di ripristino (che non funzionano al 100% neanche con W10.................) è da prendere con le pinze....perchè ?

Perchè può essere che su 10 programmi, te ne ritrovi solo 7, di cui funzionanti solo 5.........lo stesso per i dati..........che è molto più sicuro > tenere sempre su hd esterno .
Quote:
Originariamente inviato da KURO Guarda i messaggi
la mia richiesta è quindi duplice: posso pianificare la creazione automatica di un punto di ripristino all'avvio di windows e ad orari a scelta?
Dai un' occhiata >

https://www.backup-utility.com/it/wi...windows-7.html
Quote:
Originariamente inviato da KURO Guarda i messaggi
Posso rendere meno tirchio il sistema riguardo i punti di ripristino diponibili?
Grazie in anticipo.
Dipende da quanto è grande l' hd e da quando spazio metti a disposizione per la creazione dei punti di ripristino stessi .

Come fa vedere il link sopra .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 09:38   #4
KURO
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Intanto grazie

Grazie tante per le risposte,appena avrò qualche minuto vedrò di smanettare in base ai vostri consigli e vi farò sapere.
KURO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 14:07   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, quando puoi, fai sapere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 17:13   #6
KURO
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Risolto

Buona sera gara, la questione ripristino è risolta grazie alle guide che mi avete linkato, la procedura è andata a buon fine, ma mi avete fatto riflettere sulla questione tra "punto di ripristino" e "backup". Diciamo che ho sempre, periodicamente, avuto rotture di vario genere che mi hanno portato a dover formattare e reinstallare tutto (du palle, ho la nausea). Dei file mi importa poco, sono stato un conservatore maniacale e questo mi ha portato a capire che molti file (quasi tutti) alla fine rimangono sul pc solo per occupare spazio o come reperti archeologici per gli anni 9000, perchè in fondo non me li cagavo mai. Detto questo vi chiedo di consigliarmi gentilmente un metodo facile e veloce per passare da "punti di rispistino" a "backup"...tempo fà ero uno smanettone di prima categoria, adesso mi sono rotto e preferisco fare un uso basilare del pc, ma la tendenza a cavarmela con le mie mani e qualche consiglio rimane con me.
Se possibile vi chiedo pure come potrò, in futuro, recuperare tutto tramite un backup effettuato in precedenza.
Grazie ancora.
KURO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 19:18   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per crearti un backup e ripristinarlo, in modo pratico e facile, puoi farlo con un tool freeware > cosi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 13:43   #8
KURO
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Grazie mille

VI ringrazio ragazzi, tutto chiaro. a presto.
KURO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 18:46   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Di niente, grazie a te
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v