Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2018, 20:52   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Configurazione/ottimizzazione SSD

Ciao a tutti, ho installato un SSD Samsung 850 EVO V-NAND da 500GB con installazione pulita di Win10 64bit su un pc con cpu Intel core I7 3610QM 2.30GHz e 16GB di ram DDR3 in SATA 6Gb/s
Seguendo alcuni consigli ho disattivato il defrag, azzerato il file di paging, e disattivato l'indicizzazione dei file.
Tutto questo per ottimizzare e allungare la vita di questo SSD, visto che si dice che questi dispositivi soffrono le continue scritture.
Vorrei saper se ciò che ho fatto è corretto, e se ci sono altri accorgimenti per ottimizzare questo SSD grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 21:20   #2
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Seguendo alcuni consigli ho disattivato il defrag, azzerato il file di paging, e disattivato l'indicizzazione dei file.
Quello che hai fatto è assolutamente inutile già su un SSD da 128 GB, figurarsi su uno da 500 GB.

Nel mio SSD in firma non ho fatto nessuna "ottimizzazione", ce l'ho da 4 anni e mi durerà altri 44 anni.............

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 28-01-2018 alle 21:25.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 21:55   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho installato un SSD Samsung 850 EVO V-NAND da 500GB con installazione pulita di Win10 64bit su un pc con cpu Intel core I7 3610QM 2.30GHz e 16GB di ram DDR3 in SATA 6Gb/s
Seguendo alcuni consigli ho disattivato il defrag, azzerato il file di paging, e disattivato l'indicizzazione dei file.
Tutto questo per ottimizzare e allungare la vita di questo SSD, visto che si dice che questi dispositivi soffrono le continue scritture.
Come già suggerito, agli ssd recenti non occorre fare tutte le operazioni che hai fatto .

Hai fatto bene solo a disattivare la deframmentazione, che puoi fare, quando occorre, una volta al mese o...a secondo se scarichi da internent, se disinstalli o installi programmi etc etc.......gli ssd hanno una durata molto più lunga degli hd .

Forse fino a 7-8 anni fa, si doveva fare le operazioni che hai fatto, adesso non servono più
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:45   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
La deframmentazione degli SSD è del tutto inutile, se non dannosa, lascia perdere. Anche perché in pratica si autodeframmentano da soli. Per il resto c'è il trim che si dovrebbe attivare in automatico, comunque sia come stai adesso stai bene.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v