Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...are_73674.html

Le autorità ucraine hanno dato il via ad una riconversione degli spazi ad accesso limitato nell'area di contaminazione di Chernobyl, permettendo l'installazione di un impianto ad energia solare a cui ne seguiranno probabilmente altri. Ecco qualche dettaglio.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:50   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10775
Quote:
è previsto il ritorno all'urbanizzazione in sicurezza non prima di 24000 anni.
ah vabbe
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:56   #3
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Di sicuro nessuno va in loco a rubare i pannelli solari (come succede nella mia zona).
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:56   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11878
è un luogo morto.. se i pannelli non soffrono potrebbero riempirlo di FV e amen.. tanto non serve a nessuno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:56   #5
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Di sicuro nessuno va in loco a rubare i pannelli solari (come succede nella mia zona).
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 15:37   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Magari riescono a produrre qualcosa anche di notte...
Dovrebbero farlo anche a fukushima, tanto per un bel po' in quella zona c'è tutto lo spazio disponibile.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-01-2018 alle 15:41.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 16:11   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
in effetti, ipotesi molto suggestiva ed interessante.

l'unico problema è che:
  • nevica
  • non è il posto più assolato del mondo.
insomma, tipo il nord italia. non il luogo più climaticamente adatto, ma se del resto non ci si può fare niente altro, tutto sommato può essere una buona soluzione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 17:50   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10775
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tu pensa a paesi come Algeria, Libia e Egitto che potrebbero realizzare impianti solari nel deserto ed esportare energia in Europa.
Vivrebbero di rendita.
vivono di rendita ma col petrolio che costa di meno
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 17:53   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tu pensa a paesi come Algeria, Libia e Egitto che potrebbero realizzare impianti solari nel deserto ed esportare energia in Europa.
Vivrebbero di rendita.
si am il pannello si logora anche prima e, ahimè, la durata produttiva di un panello solare è breve... 5 anni al 100% poi inizia il neppure troppo lento declino. Sbaglio o sono altri 5 anni..? mi pareva di aver sentito 10 anni in tutto.
E' chiaro che in clima più freddo e meno ore di sole sarà più difficile che si rovini anzichè in mezzo al deserto.

IMHO

p.s. e quanto inquina costruirli e smaltirli, per soli 10 anni di utilizzo
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:09   #10
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
i pannelli hanno una garanzia di produzione tra l'80 e il 90% dopo 25 anni
un impianto pilota installato a Casaccia dall'enea nell'81 nel 2013 aveva un rendimento residuo del 87%...
il PBT energetico si ha in meno di 2 anni...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:13   #11
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si am il pannello si logora anche prima e, ahimè, la durata produttiva di un panello solare è breve... 5 anni al 100% poi inizia il neppure troppo lento declino. Sbaglio o sono altri 5 anni..? mi pareva di aver sentito 10 anni in tutto.
E' chiaro che in clima più freddo e meno ore di sole sarà più difficile che si rovini anzichè in mezzo al deserto.

IMHO

p.s. e quanto inquina costruirli e smaltirli, per soli 10 anni di utilizzo
Bisognerebbe chiederlo agli abitanti di Cernobyl, secondo me preferiscono l'inquinamento dei pannelli solari piuttosto che le radiazioni...
Mi piacerebbe sapere quanti di questi hanno avuto il tumore alla tiroide , quanti aborti spontanei, quante malformazioni, quane malattie contratte dall'esposizione continua, quanti danni per l'ingerimento di cibo contaminato...non lo sapremo mai
so solo una cosa, che a quei tempi in Italia non si poteva mangiare l'insalata a foglia larga, molte coltivazioni della pianura furono gettate, e noi siamo a oltre 3.000 km di distanza, figuriamoci attorno alla centrale

Ultima modifica di Lampetto : 22-01-2018 alle 18:18.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 19:02   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
due dubbi

1. chi controlla l'assorbimento degli omini che montano i pannelli

2. le radiazioni hanno effetti negativi sul silicio dei pannelli o sono insensibili?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:39   #13
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Ben venga se si riesce a recuperare l'usabilità di quella zona. Magari farà da apripista per sperimentazioni simili in altre aree poco user friendly

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
2. le radiazioni hanno effetti negativi sul silicio dei pannelli o sono insensibili?
Probabilmente sono trattati similmente ai pannelli solari che vengono montati sui satelliti, dove le radiazioni ionizzanti sono molto forti.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:59   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Dosimetri. Chiunque lavora in zone controllate ne deve indossare.
ok ma non è che basta stare li 2 ore per saturare il dosimetro?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 22:16   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7031
in zone radioattive i turni di lavoro durano anche pochi minuti, due ore è un tempo lungo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 08:03   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7031
Nzomma..mi pare di ricordare che ad oggi una permanenza di due ore in prossimità dell'impianto corrisponda alla dose equivalente di un anno di radiazioni di vita normale
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:06   #17
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Escludo che nei pressi della centrale mi faccio una barbecue di carne, 2 salsicce allo spiedo è una piadina alle erbe di campo..potrei diventare fosforescente

Ultima modifica di Lampetto : 23-01-2018 alle 09:41.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:00   #18
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tu pensa a paesi come Algeria, Libia e Egitto che potrebbero realizzare impianti solari nel deserto ed esportare energia in Europa.
Vivrebbero di rendita.
Il fotovoltaico rende male se è troppo caldo, nelle zone tropicali è meglio usare centrali solari che scaldano l'acqua focalizzando i raggi solari, come le torri fuori Las Vegas.
Se il cielo è nuvoloso invece il fotovoltaico non perde tanto perché la luce è diffusa ma comunque c'è, anzi va quasi meglio se il Sole non è perpendicolare al pannello. Le nuvole sono come enormi soft-box degli studi fotografici.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:23   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7031
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Mah, guarda, bisogna vedere cosa vuol dire prossimita' dell'impianto, visto che l'intensita' di radiazione e la concentrazione di radionuclidi varia fortemente a seconda di dove sei.

Per dire, tenendo in conto una dose annuale 'sicura' di 20mS (massima dose per i lavoratori nel settore nucleare), da quello che ho capito, in generale, la radiazione, anche dentro la zona di esclusione, si attiene generalmente sull'ordine dei uS/h:

http://chernobylgallery.com/chernoby...iation-levels/

Il che vuol dire che annualmente, prendendo come riferimento il valore per Reactor 4 - surrounding roads, si ha una dose annua che supera di poco i 20mS. E questi valori sono del 2009, ovvero prima che fosse installato il nuovo contenimento.

E' un posto dove si possono fare i picnic in tranquillita'? sicuramente no. Ma per un lavoratore (ma ormai anche un visitatore o un turista) che si attiene a delle norme di comportamento basilari, non si hanno pericoli.

Certo poi se uno si fa una tagliatella con i porcini della 'foresta rossa' magari qualche pericolo se lo corre. Ma in quel caso uno se la cerca
Per vicinanze ovviamente intendo vicino all'impianto, non nella zona di esclusione. La zona di esclusione tra un centinaio di anni dopo il terzo dimezzamento degli isotopi più pericolosi e numerosi sarà discretamente sicura, almeno nelle zone meno contaminate. Per avvicinarsi in sicurezza nella scala delle centinaia di metri dalla centrale ci vorranno un migliaio di anni.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:28   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si am il pannello si logora anche prima e, ahimè, la durata produttiva di un panello solare è breve... 5 anni al 100% poi inizia il neppure troppo lento declino. Sbaglio o sono altri 5 anni..? mi pareva di aver sentito 10 anni in tutto.
FAKE NEWS
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1