|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
PC per Grafica/Video Editing/CAD
Ciao a tutti
Sono in procinto di rinnovare il pc a causa dei problemi che sto avendo con l’attuale. L’obiettivo è una macchina da lavoro, niente gioco. I programmi che potranno girare sono di due generi soprattutto: grafica/editing video e cad/gis (software di gestione dati geografici) Ho pensato ad una macchina basata sui nuovi processori AMD e dovrebbe essere più o meno così: • Processore: AMD Ryzen 7 1700x (315euro) • MB: Asus prime x370-pro (175,99 euro) • Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4 (60euro) (un Corsair Hydro H100i sarebbe più indicato per ridurre la rumorosità?) • RAM: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX 16GB (vorrei 32GB ma costano veramente un botto così attenderei per fare un upgrade in un secondo momento) (200) • Scheda video: PNY nVidia Quadro P1000 (391euro) (verranno collegati 2 o più monitor) • SO: Windows 10 Pro 64bit (quanto potrebbe costare?) Dal mio vecchio pc riutilizzerei: • Case: Cooler Master Sniper - Mid Tower • Lettore: LG BH10LS30 (Masterizzatore Blu-Ray) • HHD principale: ho un SSD Samsung 840pro da 256gb (in futuro un m.2 Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB) • HHD vari • Alimentatore: ho un Corsair da 500w modulare ma non ricordo il modello, è meglio mettere uno più potente tipo EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W? Leggevo di alcune persone che utilizzano due schede video nei loro pc, ma non in configurazione SLI o CrossFire. Per esempio una Quadro P1000 in abbinata con una GTX 1070. Monitor collegati alla quadro per sfruttare la profondità colore e l’ottimizzazione quadro quando richiesta dai sw, e la GTX viene sfruttata come coprocessore grafico da quei sw, tipo after efects, che sfruttano molto cuda. Grazie dei suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139915
|
Ciao
Farai overclock? Da 1 a 10 quanto tieni alla silenziosità del pc? È possibile usare due schede video differenti per usi un po' diversi Ad esempio la potenza di calcolo di quella quadro da €400 equivale ad una GTX 1050 da €100 per cui una qualsiasi scheda tradizionale un po' più costosa la svolta come potenza brutta la P1000 di contro le schede professionali hanno driver scritti ad hoc per alcuni tipi di software come ad esempio i cad/cam o i gis Ed in certi casi quindi possono risultare più veloci o comunque sono più stabili e affidabili rispetto alle schede da Gaming Mettere una quadro e una geforce assieme può fare un Po di Casini e visto che son già complicate da gestire sarebbe meglio evitare x cui andrei su una quadro o fire accoppiate rispettivamente ad una radeon o ad una GeForce dipende dalla disponibilità che ha il tuo shop A proposito mandami via PM il nome così andiamo a vedere in dettaglio cosa c'è che si possono fare delle modifiche in base ai prezzi e alla disponibilità Cerca di scoprire che marca e modello di alimentatore hai in dettaglio perché sei una spesa ci può evitare su soldi da spendere sul resto del pc Windows viene anche meno di 30 euro se si prende una licenza oem |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
Non ho intenzione di fare overclock ma vista la differenza di prezzo ridotta allora ho scelto il 1700x
Il mio attuale pc è rumoroso, infatti credo prenderò delle ventole a bassa rumorosità per sostituire quelle presenti. Quindi ridurre il rumore diciamo va sul 7. L'acquisto di una seconda scheda video la farò in caso più avanti ma volevo capire se mi conveniva. Magari mi sbaglio, ma nelle versioni gaming dalla serie 900 in poi, nvidia non dovrebbe aver bloccato i cuda? Premiere e After sfruttano proprio questa per il funzionamento. Questo è il motivo assieme alla maggior ottimizzazione dei driver per cad e gis che mi fa propendere per le quadro. L'alimentatore è più grosso di quello che ricordavo; è un corsair hx650w modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.