Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2017, 18:12   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
[Debian 9] Problemuccio disco usb criptato

Situazione:
- disco usb precedentemente criptato tramite luks
- disco collegato tramite porta usb
Codice:
$ ls /dev
Z83V-vg           cpu_dma_latency  fuse       log               mmcblk0p3           pts       stderr  tty14  tty24  tty34  tty44  tty54  tty7     vcs1   vcsa4
acpi_thermal_rel  cuse             gpiochip0  loop-control      mmcblk0rpmb         random    stdin   tty15  tty25  tty35  tty45  tty55  tty8     vcs2   vcsa5
autofs            disk             gpiochip1  mapper            mqueue              rfkill    stdout  tty16  tty26  tty36  tty46  tty56  tty9     vcs3   vcsa6
block             dm-0             gpiochip2  mcelog            net                 rtc       tpm0    tty17  tty27  tty37  tty47  tty57  ttyS0    vcs4   vcsa7
bsg               dm-1             gpiochip3  mem               network_latency     rtc0      tty     tty18  tty28  tty38  tty48  tty58  ttyS1    vcs5   vfio
btrfs-control     dm-2             hpet       memory_bandwidth  network_throughput  sda       tty0    tty19  tty29  tty39  tty49  tty59  ttyS2    vcs6   vga_arbiter
bus               hugepages  mmcblk0           null                sda1      tty1    tty2   tty3   tty4   tty5   tty6   ttyS3    vcs7   vhci
char              dri              initctl    mmcblk0boot0      port                sg0       tty10   tty20  tty30  tty40  tty50  tty60  uhid     vcsa   vhost-net
console           fb0              input      mmcblk0boot1      ppp                 shm       tty11   tty21  tty31  tty41  tty51  tty61  uinput   vcsa1  watchdog
core              fd               kmsg       mmcblk0p1         psaux               snapshot  tty12   tty22  tty32  tty42  tty52  tty62  urandom  vcsa2  watchdog0
cpu               full             kvm        mmcblk0p2         ptmx                snd       tty13   tty23  tty33  tty43  tty53  tty63  vcs      vcsa3  zero
- montato correttamente tramite:
Codice:
$ udisksctl unlock -b /dev/sda1
$ udisksctl mount -b /dev/dm-3
Codice:
$ ls /dev
Z83V-vg           cpu_dma_latency  fuse       log               mmcblk0p3           pts       stderr  tty14  tty24  tty34  tty44  tty54  tty7     vcs1   vcsa4
acpi_thermal_rel  cuse             gpiochip0  loop-control      mmcblk0rpmb         random    stdin   tty15  tty25  tty35  tty45  tty55  tty8     vcs2   vcsa5
autofs            disk             gpiochip1  mapper            mqueue              rfkill    stdout  tty16  tty26  tty36  tty46  tty56  tty9     vcs3   vcsa6
block             dm-0             gpiochip2  mcelog            net                 rtc       tpm0    tty17  tty27  tty37  tty47  tty57  ttyS0    vcs4   vcsa7
bsg               dm-1             gpiochip3  mem               network_latency     rtc0      tty     tty18  tty28  tty38  tty48  tty58  ttyS1    vcs5   vfio
btrfs-control     dm-2             hpet       memory_bandwidth  network_throughput  sda       tty0    tty19  tty29  tty39  tty49  tty59  ttyS2    vcs6   vga_arbiter
bus               dm-3       hugepages  mmcblk0           null                sda1      tty1    tty2   tty3   tty4   tty5   tty6   ttyS3    vcs7   vhci
char              dri              initctl    mmcblk0boot0      port                sg0       tty10   tty20  tty30  tty40  tty50  tty60  uhid     vcsa   vhost-net
console           fb0              input      mmcblk0boot1      ppp                 shm       tty11   tty21  tty31  tty41  tty51  tty61  uinput   vcsa1  watchdog
core              fd               kmsg       mmcblk0p1         psaux               snapshot  tty12   tty22  tty32  tty42  tty52  tty62  urandom  vcsa2  watchdog0
cpu               full             kvm        mmcblk0p2         ptmx                snd       tty13   tty23  tty33  tty43  tty53  tty63  vcs      vcsa3  zero
- correttamente accessibile in lettura e scrittura

Problema:
dopo un certo intervallo di tempo variabile il disco rimane accessibile in lettura ma diventa non piu' scrivibile con i conseguenti problemi del caso.

Domanda:
in che modo posso risalire alla causa del problema?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:25   #2
silvio-b
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Dovrebbe essere un problema di permessi.
Prova a vedere le risposte qui.
silvio-b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 14:43   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Allora, sono andato un po' piu' a fondo della questione e non mi sembra essere un problema di permessi dato che:

Codice:
$ ls -hl /media/psimem

total 4.0K
drwx------ 8 psimem psimem 4.0K Dec  1 22:00 ExternalHD

Codice:
$ ls -hl /media/psimem/ExternalHD

total 52K
drwxr-xr-x 5 psimem psimem 4.0K Nov  2 16:38 Dira
drwx------ 2 root   root    16K Sep 12 20:00 lost+found
drwxr-xr-x 2 psimem psimem 4.0K Oct  3 11:30 Dirb
drwxrwxr-x 7 psimem psimem 4.0K Nov 30 18:45 Dirc
drwxrwxr-x 2 psimem psimem  24K Dec  2 05:11 Dird
Ma se provo a creare un file di test mi viene dato in risposta che il file system e' in sola lettura :

Codice:
touch /media/psimem/ExternalHD/test
touch: cannot touch '/media/psimem/ExternalHD/test': Read-only file system
Che cosa sta succedendo?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 14:59   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Domanda: è un disco, un SSD o una pendrive?

Se è l'ultima, considera di usare qualcos'altro, visto che le pendrive surriscaldano in uso continuativo e il risultato è proprio quello che hai avuto.

Se è un disco o un SSD, la prima cosa da fare ( tanto per sicurezza ) è guardare se il filesystem è stato rimontato in sola lettura da qualche processo. Non dovrebbe essere così nel 99% dei casi.

Nel qual caso è un problema con lo stack usb ( un pelino buggato in Linux, soprattutto riguardo la gestione degli stati energetici ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 15:28   #5
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Hai provato a non usare udisk ma direttamente cryptsetup?

cryptsetup open --type luks /devo/sdxy nomemapper
E poi montarlo con mount?
mount /dev/nomemapper /mnt
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 16:20   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Domanda: è un disco, un SSD o una pendrive?

Se è l'ultima, considera di usare qualcos'altro, visto che le pendrive surriscaldano in uso continuativo e il risultato è proprio quello che hai avuto.

Se è un disco o un SSD, la prima cosa da fare ( tanto per sicurezza ) è guardare se il filesystem è stato rimontato in sola lettura da qualche processo. Non dovrebbe essere così nel 99% dei casi.

Nel qual caso è un problema con lo stack usb ( un pelino buggato in Linux, soprattutto riguardo la gestione degli stati energetici ).
E' un comune disco usb esterno (no SSD o pendrive).
Come posso risalire all'eventuale processo colpevole?
Cio' che mi fa strano e' che tutto ha funzionato come da manuale per circa un mese.
PS: il sistema installato e' una Debian 9 con xfce e gli aggiornamenti di sicurezza installati.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 17:13   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Come posso risalire all'eventuale processo colpevole?
Intanto puoi dare il comando mount da terminale per verificare se effettivamente viene rimontato in sola lettura. Per saperne di più si usano script BPF ( molto complesso ) ma puoi cavartela con strace per spiare le chiamate a mount.

Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Cio' che mi fa strano e' che tutto ha funzionato come da manuale per circa un mese.
Sempre su Linux? Se è così c'è una brutta notizia, ovvero l'hard disk potrebbe avere dei settori danneggiati o peggio essere con un piede nella fossa, oppure "semplicemente" il filesystem incappa spesso in errori di i/o ( che però sono quasi sempre imputabili alla salute del disco ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 10:04   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Dopo diverse prove mi e' venuto in mente che la stanza in cui e' installato il pc non e' riscaldata (adesso e' attorno ai 5~6 gradi) ed e' appunto da una settimana che le temperature sono scese, coincidendo grossomodo con il momento in cui e' comparso questo problema.
Adesso provo a spostare il pc in una stanza riscaldata giusto per togliermi ogni dubbio.
PS: la bassa temperatura non dovrebbe influire sul funzionamento dell'hd esterno o del pc, corretto?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 10:07   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex Guarda i messaggi
Hai provato a non usare udisk ma direttamente cryptsetup?

cryptsetup open --type luks /devo/sdxy nomemapper
E poi montarlo con mount?
mount /dev/nomemapper /mnt
Sicuramente faro' questa prova.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Intanto puoi dare il comando mount da terminale per verificare se effettivamente viene rimontato in sola lettura. Per saperne di più si usano script BPF ( molto complesso ) ma puoi cavartela con strace per spiare le chiamate a mount.



Sempre su Linux? Se è così c'è una brutta notizia, ovvero l'hard disk potrebbe avere dei settori danneggiati o peggio essere con un piede nella fossa, oppure "semplicemente" il filesystem incappa spesso in errori di i/o ( che però sono quasi sempre imputabili alla salute del disco ).
Si', sempre su linux. L'hd e' nuovo, comprato un mesetto addietro.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 10:14   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi

Si', sempre su linux. L'hd e' nuovo, comprato un mesetto addietro.
Purtroppo sono oggetti fisici e possono essere soggetti a difetti di fabbricazione, impurità nei materiali, ecc... Per cui l'età non dà la certezza assoluta sulla salute del dispositvo.

Considera di controllare il disco col comando badblocks, giusto per verificare se c'è qualcosa che non va.

L'altro controllo da fare è sul filesystem e sulla sua integrità.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 17:54   #11
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Dopo diverse prove mi e' venuto in mente che la stanza in cui e' installato il pc non e' riscaldata (adesso e' attorno ai 5~6 gradi) ed e' appunto da una settimana che le temperature sono scese, coincidendo grossomodo con il momento in cui e' comparso questo problema.
Adesso provo a spostare il pc in una stanza riscaldata giusto per togliermi ogni dubbio.
PS: la bassa temperatura non dovrebbe influire sul funzionamento dell'hd esterno o del pc, corretto?
Dopo aver spostato il pc (e quindi l'hd) in una stanza a temperatura normale non si sono piu' verificati problemi .
Sarei tentato di separare l'hd esterno dal pc e piazzarli aturno nella stanza piu' fredda per vedere quale dei due fosse la causa del problema.
Continuo a chiedermi se sia possibile che una temperatura ambiente attorno ai 6 gradi possa dare problemi all'hardware?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v