Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2017, 23:14   #1
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
Instabilità anomala nuovo sistema coffelake

Ciao a tutti,

un amico mi ha chiesto un pc nuovo cosi ho colto l'occasione per assemblare un sistema intel coffee lake, questa è la configurazione in sintesi:

i3 3,6ghz + dissipatore stock
msi z370a-pro
2x4 ddr4 corsair CMK8GX4M2A2400C16R Vengeance LPX Kit
alimentatore evga 430w

Fin dal primo avvio il pc non ha funzionato.. i led debug segnalavano problema cpu/ram.. provando a togliere e mettere ram, il pc parte ed entra nel bios, provo a fare l'avvio in windows (non installato, ma un vecchio win 7 del precedente pc..) ma il pc si blocca di colpo.. addirittura anche da dentro il bios, senza fare nulla, il pc si blocca.

Decido di cambiare alimentatore con uno nuovo (quello della config sopra) e il sistema sembra piu stabile, ma a caso si pianta con schermo nero di colpo... sembra soffrire a freddo questo problema..dico sembra perche poi sono riuscito ad installarci win10 e ad usarlo.. finche non si è piantato nuovamente senza motivo.. con l'utility di msi sono risucito a cambiare la tensione della ram da 1.2 a 1.25... di li per li sembrava la situazione risolta... stasera porto il pc, e da freddo non si avvia.. schermo nero.. e dopo durante l'utilizzo si pianta a random senza carico significativo...

da notare che durante i test con aida, il pc sembrava ok sotto carico.. temperature inferiori ai 60 gradi.. 52 / 56 mi pare di aver visto al massimo.

Ho aggiornato il bios all'ultima versione (ringrazio dio che non si è piantato durante l'aggiornamento), l'overclock non mi interessa e non intendo praticarlo, a me basta che giri stock con la ram a 2400mhz (originale).

L'unica idea che mi sono fatto di questo sistema è che ci sia qualcosa di difettoso.. imputato numero uno la ram, secondo ci metto la scheda madre.

Avete qualche consiglio da darmi?è frustrante aver speso quasi 400€ e fare queste fuguracce...

Ciao notte
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:45   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Visto che il problema sembra dipendere dalle ram , dovresti fare un memtest , per capire se sono stabili o se ti escono errori , fai il test con un banco di ram alla volta per capire se almeno uno dei moduli ram e guasto .

Poi per migliorare la stabilita prova a fare queste cose :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e timing delle ram , se hai xmp attivato prova a disattivarlo .
3) Se anche impostando manualmente la frequenza non risolvi puoi provare a impostare una frequenza inferiore per le ram per esempio puoi provare a metterla a 1600mhz , e vedi se cosi il pc rimane stabile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 22:32   #3
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
Grazie per i consigli, purtroppo ho consegnato il pc "semifunzionante" perche al mio amico gli serviva subito anche "zoppicante": in effetti magari funziona anche due orette e poi all'improivviso si blocca.

Non ho potuto testare i singoli banchi con memtest, però secondo me il problema è la ram fallata... ho deciso di restituirla e di prendere una simile ma di un altra marca, in particolare quella che avevo preso aveva questa sigla qui:
Corsair CMK8GX4M2A2400C16R Vengeance LPX

quella che ho preso ha questa sigla qui:

Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSC

Entrambe sono 2x4gb 2400mhz 1.2v.
Ovviamente non sono menzionate nella tabella di compatibilita msi https://www.msi.com/Motherboard/supp...#support-mem-5

Tuttavia non è cosi scontato trovare kit dualchannel compatibili nei shop comuni... ma alla fine penso che se usati senza oc non dovrebbero avere problemi, anzi con ilprofilo xmp dovrebbero girare perfettamente senza alcun sbattimento per l'utente...

In effetti il profilo xmp sembrava aver migliorato la stabilita in abbinamento ad una tensione leggermente maggiore (1.25) ma in altre circostanze era instabile anche cosi... ho provato anche il memory try me del bios msi sempre a 2400mhz, mi pareva di aver visto anche una tensione di 1.35 ma il risultato non è cambiato. Infine durante le prime prove avevo provato a settare il minimo possibile per la ram @2133mhz ma si bloccava comunque e talvolta non entrava nemmeno nel bios.

Purtroppo è la prima volta che uso dd4 e non sono piu tanto aggiornato con le novita, ma è imbarazzante aver montato un sistema nuovo completamente stock (cpu non k) e avere problemi di stabilita, anche con bios aggiornato.
Spero che un chip ram diverso possa risolvere il problema.

Vi tengo aggiornati, magari puo venire d'aiuto a qualcuno.
Buona serata ciao!
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 12:17   #4
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
aggiornamento

Ciao a tutti,

ho sostituito i due banchi di ram e pareva tutto ok, ho lasciato il pc a fare un test di stabilita sotto carico per parecchie ore con risultato positivo, cosi ho riconsegnato il pc al mio amico.. sicuro di essermi liberato del problema.

Invece no.. mi ha detto che ogni tanto, semplicemente usando word , il pc si blocca spegnendosi. Alla successiva riaccensione il bios dice che sono stati settati i parametri di default e che la precedente sessione di overclock non è andata a buon fine... il tutto mi pare molto strano...la cpu non è della serie k percui nessun overclock, frequenza base 3,6ghz e ram a 2400mhz.

Vero però che ho lasciato attive le impostazioni nel bios xmp (appunto 2400mhz ) e oc genie 4.. però non so che impatto possa avere quest'ultimo settaggio se poi vedo che tutte le frequenze sono a default.

Sto sbagliando qualcosa? a questo punto temo che ci possa essere dei problemi con la scheda madre... avete qualche consiglio da darmi?

Ciao
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 18:01   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Se il pc si e spento allora e meglio controllare anche le temperature raggiunte da tutti i componenti del pc , processore , chipset e ram .
Il messaggio del bios , puo uscire anche se i parametri impostati nel bios non sono corretti , per esempio per le ram puoi provare a togliere xmp e vedere se cosi il pc rimane stabile oppure puoi provare a impostare manualmente i valori per le ram .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v