Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 10:40   #1
badthing
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 202
Aiuto: ho reso il mio PC più silenzioso ma non sono soddisfatto

Salve a tutti. Ho ingaggiato una battaglia personale con il rumore del mio PC. L'obiettivo è ottenere un sistema quanto più silenzioso possibile. I componenti base sono vecchi però ancora validi per l'uso che ne faccio (no OC, no giochi, programmazione, fotoritocco, Internet, office):
MB Intel DX58SO, CPU Intel i7 920, 12GB ram, 2 SSD, 2 HD sata 3,5", 1 CD-ROM, alimentatore Antec 650W.

Ho iniziato sostituendo il mio vecchio case con un Fractal Design Define XL R2, lasciando al suo interno le tre ventole da 140mm di default, tutte connesse al controller del case. Ho sostituito la ventola all'interno dell'alimentatore con una più silenziosa. Ho sostituito il dissipatore stock della CPU con un kit AIO Corsair Hydro H100i v2. Ho sostituito la mia vecchia scheda video con una MSI GeForce GT 1030 2GH OC fanless.

Il sistema era ancora troppo rumoroso per me così ho sostituito le due ventole Corsair connesse al radiatore con due ventole Noctua NF-F12 120mm PWM. Le ventole Noctua hanno apportato miglioramenti in termini di silenziosità purtroppo però ancora non sono soddisfatto e credo che la colpa sia della pompa Corsair.

Mi stavo chiedendo se valesse la pena, in termini di silenziosità, cambiare l'intero kit AIO con un dissipatore come il Noctua NH-D15. Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da darmi?
Grazie a tutti per l'attenzione
badthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:36   #2
Sasquatch
Senior Member
 
L'Avatar di Sasquatch
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da badthing Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho ingaggiato una battaglia personale con il rumore del mio PC. L'obiettivo è ottenere un sistema quanto più silenzioso possibile. I componenti base sono vecchi però ancora validi per l'uso che ne faccio (no OC, no giochi, programmazione, fotoritocco, Internet, office):
MB Intel DX58SO, CPU Intel i7 920, 12GB ram, 2 SSD, 2 HD sata 3,5", 1 CD-ROM, alimentatore Antec 650W.

Ho iniziato sostituendo il mio vecchio case con un Fractal Design Define XL R2, lasciando al suo interno le tre ventole da 140mm di default, tutte connesse al controller del case. Ho sostituito la ventola all'interno dell'alimentatore con una più silenziosa. Ho sostituito il dissipatore stock della CPU con un kit AIO Corsair Hydro H100i v2. Ho sostituito la mia vecchia scheda video con una MSI GeForce GT 1030 2GH OC fanless.

Il sistema era ancora troppo rumoroso per me così ho sostituito le due ventole Corsair connesse al radiatore con due ventole Noctua NF-F12 120mm PWM. Le ventole Noctua hanno apportato miglioramenti in termini di silenziosità purtroppo però ancora non sono soddisfatto e credo che la colpa sia della pompa Corsair.

Mi stavo chiedendo se valesse la pena, in termini di silenziosità, cambiare l'intero kit AIO con un dissipatore come il Noctua NH-D15. Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da darmi?
Grazie a tutti per l'attenzione
Scythe mugen 5 o scythe fuma e risparmi. O addirittura Freezer 33 che lavora anche passivo. Comunque si...le pompe rompono le palle...come gli hard disk d'altronde.
Sasquatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:41   #3
badthing
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Sasquatch Guarda i messaggi
Scythe mugen 5 o scythe fuma e risparmi. O addirittura Freezer 33 che lavora anche passivo. Comunque si...le pompe rompono le palle...come gli hard disk d'altronde.
Grazie per l'interessamento. Io da buon ignorante pensavo che una volta cambiate le ventole del radiatore avrei risolto il problema....non immaginavo che la pompa potesse generare un rumore così.

Sostituendo l'AIO con uno di quei dissipatori guadagnerei in termini di silenziosità ma, tanto per rendermi conto, quanto perderei in termini di raffreddamento?

Grazie ancora
badthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 17:33   #4
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da badthing Guarda i messaggi
....
Sostituendo l'AIO con uno di quei dissipatori guadagnerei in termini di silenziosità ma, tanto per rendermi conto, quanto perderei in termini di raffreddamento?
Non fai OC, non giochi: di che ti preoccupi?
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 00:21   #5
sicofante
Senior Member
 
L'Avatar di sicofante
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5849
Quote:
Originariamente inviato da badthing Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho ingaggiato una battaglia personale con il rumore del mio PC. L'obiettivo è ottenere un sistema quanto più silenzioso possibile. I componenti base sono vecchi però ancora validi per l'uso che ne faccio (no OC, no giochi, programmazione, fotoritocco, Internet, office):
MB Intel DX58SO, CPU Intel i7 920, 12GB ram, 2 SSD, 2 HD sata 3,5", 1 CD-ROM, alimentatore Antec 650W.

Ho iniziato sostituendo il mio vecchio case con un Fractal Design Define XL R2, lasciando al suo interno le tre ventole da 140mm di default, tutte connesse al controller del case. Ho sostituito la ventola all'interno dell'alimentatore con una più silenziosa. Ho sostituito il dissipatore stock della CPU con un kit AIO Corsair Hydro H100i v2. Ho sostituito la mia vecchia scheda video con una MSI GeForce GT 1030 2GH OC fanless.

Il sistema era ancora troppo rumoroso per me così ho sostituito le due ventole Corsair connesse al radiatore con due ventole Noctua NF-F12 120mm PWM. Le ventole Noctua hanno apportato miglioramenti in termini di silenziosità purtroppo però ancora non sono soddisfatto e credo che la colpa sia della pompa Corsair.

Mi stavo chiedendo se valesse la pena, in termini di silenziosità, cambiare l'intero kit AIO con un dissipatore come il Noctua NH-D15. Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da darmi?
Grazie a tutti per l'attenzione
Caro badthing ti invito ad andare in firma ed a sciropparti tutto o quasi tutto il pippone sul mio PC; trovi tutte ma proprio tutte le risposte cerchi.
__________________
iPhone: gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987608
L’iPhone diventerà obsoleto? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873992
iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900288
iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

Ultima modifica di sicofante : 16-09-2017 alle 00:25.
sicofante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 01:29   #6
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da badthing Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho ingaggiato una battaglia personale con il rumore del mio PC. L'obiettivo è ottenere un sistema quanto più silenzioso possibile. I componenti base sono vecchi però ancora validi per l'uso che ne faccio (no OC, no giochi, programmazione, fotoritocco, Internet, office):
MB Intel DX58SO, CPU Intel i7 920, 12GB ram, 2 SSD, 2 HD sata 3,5", 1 CD-ROM, alimentatore Antec 650W.

Ho iniziato sostituendo il mio vecchio case con un Fractal Design Define XL R2, lasciando al suo interno le tre ventole da 140mm di default, tutte connesse al controller del case. Ho sostituito la ventola all'interno dell'alimentatore con una più silenziosa. Ho sostituito il dissipatore stock della CPU con un kit AIO Corsair Hydro H100i v2. Ho sostituito la mia vecchia scheda video con una MSI GeForce GT 1030 2GH OC fanless.

Il sistema era ancora troppo rumoroso per me così ho sostituito le due ventole Corsair connesse al radiatore con due ventole Noctua NF-F12 120mm PWM. Le ventole Noctua hanno apportato miglioramenti in termini di silenziosità purtroppo però ancora non sono soddisfatto e credo che la colpa sia della pompa Corsair.

Mi stavo chiedendo se valesse la pena, in termini di silenziosità, cambiare l'intero kit AIO con un dissipatore come il Noctua NH-D15. Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da darmi?
Grazie a tutti per l'attenzione
undervolt ed ancora undervolt! Su un i7 come il tuo ero riuscito a scendere sotto 1 v di tensione perdendo 10 gradi. Se ti interessa solo la silenziosità, proverei un dissipatore bello grosso passivo ed undervolt.

Lo scythe fuma consigliato è un ottimo dissi (ne ho due) ma il silenzio non è il suo forte.

Puoi anche pensare ad una psu sovradimensionata e semi passiva (vedi evga), con la ventola che parte solo a tot gradi.

Se il pc non inizia a fondersi, puoi anche provare a togliere le ventole in immissione e lasciarne una sola grande e a bassi regimi in espulsione.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.

Ultima modifica di al17 : 16-09-2017 alle 01:35.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 06:19   #7
Sasquatch
Senior Member
 
L'Avatar di Sasquatch
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1447
Secondo me troppe pippe mentali...vuoi certezza di avere silenzio? Mugen 5 PCGH edition.. 2 ventole che max fanno 800rpm. Cmq avevo il mugen 2 anni fa, su i5 2400...la ventola col pc in idle faticava a partire. Stava a 450 giri tipo...ovvio se fai un test un full load lo senti. Col PCGH stai massimo a 800rpm dunque anche in full sarà veramente silenzioso.
Sasquatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:27   #8
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
devi solo prendere un dissipatore a doppia ventola, compatibile con il tuo case come dimensioni, e per il case usare le due sole ventole che hai preso per il radiatore. una in immissione una in estrazione. se ci sta il noctua come dimensioni mettici quello ed usa il riduttore di tensione. non dovresti udirlo. io ho un modello u9b con doppia ventola. devo avvicinarmi al pc per capire se è acceso usando il cavo ULNA,e sono due ventole! temperatura ottima grazie alla massa radiante tanto che anche non usando il cavo ulna le temperature anche sotto carico variano giusto di 3-4 gradi.

Ultima modifica di egoiste1 : 16-09-2017 alle 09:36.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 11:52   #9
badthing
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 202
Grazie a tutti per i suggerimenti. Leggendo discussioni e quant'altro alla fine ho preso il NH-D15 (grazie anche a una promo) e ho montato entrambe le ventole. Il rumore è calato drasticamente. Togliendo il kit AIO ho deciso di rimontare anche le due piastre che coprivano la griglia superiore d'alloggio per il radiatore, con lo scopo di evitare l'ingresso di polvere e attenuare il rumore. Con questa configurazione, il rumore che sento proviene in gran parte dall'unico hd sata rimasto.

Purtroppo dopo molti anni in cui non mi è mai capitato, ho avuto un riavvio improvviso, un kernel power error. Non credo sia dovuto alle temperature della cpu che tengo monitorate attraverso il gadget di cpu temp: con carico basso i 4 core mostrano temperature dai 33 ai 37 gradi. Ho provato l'utility per lo stress test della Intel, con il livello più alto la temperatura sale fin poco sopra i 70 gradi ma nessun riavvio. Leggendo su Internet alcuni menzionano come soluzione la mancanza dei driver proprietari della scheda audio, cosa che nel mio caso poteva essere applicabile visto che ho montato nella nuova configurazione una soundblaster senza installare i driver forniti (per una svista). Ho provveduto subito a installare i driver creative. Speriamo che il problema si risolva.
badthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v