Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...che_69988.html

Le batterie diventano più performanti e il pubblico guarda con più interesse le vetture elettriche. Ma secondo la banca olandese ING tutto ciò non è poi così positivo...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 17:43   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Report interessante, ma la previsione significativa è quella a breve termine: (1) autonomia sufficiente nel 2020 e (2) costo competitivo nel 2024. Il resto viene da sé. Vedremo... per ora, e siamo quasi al 2018 le auto elettriche costano tantissimo ed hanno poca autonomia e in giro se ne vedono poche.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 17:47   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Devono pianificare la costruzione di fabbriche di batterie in Europa ora, per non rimanere indietro tra 10 anni ed essere troppo dipendenti dalla produzione estera (sebbene l'Europa sia comunque dipendente per il petrolio e lo sarebbe in futuro per il Litio).

Valutare un alternativa di propulsione ad emissioni zero, o comunque molto più basse di quelle attuali dei motori benzina/diesel.
Ma nelle incertezze dell'idrogeno, vedo poche alternative

Dare una sfoltita al parco auto circolante abbatterebbe non poco le emissioni:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 18:49   #4
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
l'auto elettrica in sé non sarebbe male, il problema sono le batterie, con il passare del tempo e delle ricariche perdono efficienza e durano sempre meno, poi il costruirle/smaltirle è estremamente inquinante. per come la vedo io, questa tecnologia non prenderà piede veramente finché non svilupperanno accumulatori più ecologici e che non risentano della vecchiaia e dei centinaia di cicli di carica/scarica
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 20:24   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
solite minc**ate tipo quello che voleva vietare gli iphone...

ma se può servire a svalutare ben venga, mi faccio un bel dieselozzo 3000 a due soldi

l'unica cosa credibile, è che nel 2035 potrebbero obbligare a vendere solo auto ibride capaci di percorrere qualche km solo a batteria

di più è impossibile

persone serie e preparate, che volessero realmente abbattere le emissioni di co2 e la dipendenza da petrolio e metano esteri, dovrebbero obbligare l'uso di pdc al posto delle caldaie (a parte limitate aree geografiche), infissi e pareti con un isolamento decente, piastre a induzione al posto dei fornelli

ma poi gli arabi non regalerebbero più i rolex d'oro a queste persone quindi ci teniamo le leggi ridicole...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:48   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Devono pianificare la costruzione di fabbriche di batterie in Europa ora, per non rimanere indietro tra 10 anni ed essere troppo dipendenti dalla produzione estera (sebbene l'Europa sia comunque dipendente per il petrolio e lo sarebbe in futuro per il Litio).
Ma anche per le terre rare di cui è monopolista la Cina che poi è molto probabile sarà una delle protagoniste della rivoluzione elettrica aumentando il suo potere geopolitico...
Non a caso dal 2019 Volvo smetterà di produrre motori a combustione interna...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
persone serie e preparate, che volessero realmente abbattere le emissioni di co2 e la dipendenza da petrolio e metano esteri, dovrebbero obbligare l'uso di pdc al posto delle caldaie (a parte limitate aree geografiche), infissi e pareti con un isolamento decente, piastre a induzione al posto dei fornelli
vabbè ma i trasporti producono una bella fetta di gas serra, e con il cambiamento climatico in atto tutto fa brodo per cercare di limitare le emissioni.
Il vero problema è a monte:
Questa è la produzione di gas serra a livello mondiale per settore:


http://ar5-syr.ipcc.ch/topic_observedchanges.php

I trasporti producono il 14% dei gas serra, gli edifici il 6,4% direttamente
mentre indirettamente ossia tramite la produzione di energia elettrica assorbita per settore per un altro 12%.
Ossia quasi META' delle emissioni di gas serra deriva da energia elettrica che viene consumata per il riscaldamento...(quindi le caldaie pesano fino ad un certo punto...). Ma il 25% dei gas serra proviena dalla produzione energetica. Se si azzerasse la produzione di gas serra dagli edifici e dai trasporti inevitabilmente si rischia di spostare il problema alla produzione di energia elettrica che anche considerando sistemi più efficienti di consumo è legata oggi a fonti energetiche che producono gas serra come carbone, gas e petrolio.

Ultima modifica di azi_muth : 14-07-2017 alle 22:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 23:41   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
vabbè ma i trasporti producono una bella fetta di gas serra, e con il cambiamento climatico in atto tutto fa brodo per cercare di limitare le emissioni.
si ma l'auto elettrica non risolve l'emissione ma lo sposta e forse ne fa anche di più globalmente

mentre pdc rende 2-3 volte una caldaia, un isolamento domestico decente fa risparmiare almeno 3-4 volte l'energia, un fornello a induzione 2 volte

senza contare il minor rischio di scoppio eliminando il gas dalle case
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 14:36   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
solite minc**ate tipo quello che voleva vietare gli iphone...
nessuno ha mai voluto vietare gli iPhone. era una sparata giornalistica che non c'entrava nulla con i fatti reali.
Quote:
persone serie e preparate, che volessero realmente abbattere le emissioni di co2 e la dipendenza da petrolio e metano esteri, dovrebbero obbligare l'uso di pdc al posto delle caldaie (a parte limitate aree geografiche), infissi e pareti con un isolamento decente, piastre a induzione al posto dei fornelli
vero, specie x quanto riguarda l'isolamento: fosse fatto bene sarebbe indifferente usare caldaie o altro.
i consumi energetici di riscaldamento e raffreddamento sono enormi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 14:37   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
E' un discorso complesso, ma qualche calcolo penso possa rendere l'idea.

La e-golf consuma 12,7 Kwh/100 Km nel ciclo combinato.
Per produrre 1Kwh di energia in Italia si producono circa 337gr. di Co2.
Per 100 km la e-golf produce 4,27 Kg di Co2

http://www.lastampa.it/2016/11/22/mo...ZM/pagina.html

Una Golf diesel 1.4 Euro5 (122 cv) che come prestazioni è leggermente inferiore produce 138gr di Co2/Km. Per 100 km la golf diesel produce 13,8 Kg di Co2.
http://www.ilsole24ore.com/speciali/..._benzina.shtml

Sono 3 volte quelli prodotti da quella elettrica senza contare i processi di produzione e trasporto dell'energia fossile...ma ci sono auto che con prestazioni superiore che producono valori altrettanto bassi.
Andrebbero seguite entrambe la strade ma sicuramente più facile ( ha un minore impiego di capitale) cambiare auto rispetto a ristrutturare una casa.

Ultima modifica di azi_muth : 15-07-2017 alle 14:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 14:39   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...Non a caso dal 2019 Volvo smetterà di produrre motori a combustione interna...
ancora 'sta fake?
NON è vero!
L'unica cosa che Volvo ha dichiarato è che i NUOVI modelli in FUTURO saranno elettrici.
nel 2019 non cesserà la produzione di un bel niente!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 15:08   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ancora 'sta fake?
NON è vero!
L'unica cosa che Volvo ha dichiarato è che i NUOVI modelli in FUTURO saranno elettrici.
nel 2019 non cesserà la produzione di un bel niente!
Nuovi modelli significa che in un tempo ragionevolmente breve smettono la produzioni di modelli con motore a combustione interna.
E' comunque un progetto ambizioso per un costruttore di auto...non cambia il senso di quello che ho scritto: la Cina vuol essere protagonista di questa transizione.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 18:20   #12
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Secondo me è sbagliato il titolo ... invece di "auto" dovrebbero scrivere "veicoli elettrici semoventi" (contando anche che nel 2035 o giù di lì si guideranno pure da soli).
L'Auto sarà storia per allora ... un consiglio: godetevele adesso finché potete! Compratevi una spider o coupé con un bel motore rigorosamente a benzina e trazione posteriore o integrale! Pessimo investimento ma gran divertimento e tra 20 anni potete raccontare a figli/nipoti di queste creature mitologiche ...
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 12:40   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' un discorso complesso, ma qualche calcolo penso possa rendere l'idea.

La e-golf consuma 12,7 Kwh/100 Km nel ciclo combinato.
Per produrre 1Kwh di energia in Italia si producono circa 337gr. di Co2.
Per 100 km la e-golf produce 4,27 Kg di Co2

http://www.lastampa.it/2016/11/22/mo...ZM/pagina.html

Una Golf diesel 1.4 Euro5 (122 cv) che come prestazioni è leggermente inferiore produce 138gr di Co2/Km. Per 100 km la golf diesel produce 13,8 Kg di Co2.
http://www.ilsole24ore.com/speciali/..._benzina.shtml

Sono 3 volte quelli prodotti da quella elettrica senza contare i processi di produzione e trasporto dell'energia fossile...ma ci sono auto che con prestazioni superiore che producono valori altrettanto bassi.
Andrebbero seguite entrambe la strade ma sicuramente più facile ( ha un minore impiego di capitale) cambiare auto rispetto a ristrutturare una casa.
spunto interessante, facciamo i conti giusti però

e-golf 35,8kwh e 200km nel ciclo epa quindi 6kg co2 100km

golf 115cv tdi dsg (ha comunque prestazioni generalmente superiori alla egolf nonostante i cv in meno) 102gr km quindi 10kg ogni 100km

tagliando il gasolio minerale con biodiesel si potrebbero portare i valori a cifre molto vicine
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 16:36   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
spunto interessante, facciamo i conti giusti però

e-golf 35,8kwh e 200km nel ciclo epa quindi 6kg co2 100km

golf 115cv tdi dsg (ha comunque prestazioni generalmente superiori alla egolf nonostante i cv in meno) 102gr km quindi 10kg ogni 100km

tagliando il gasolio minerale con biodiesel si potrebbero portare i valori a cifre molto vicine
il gasolio contiene già biodiesel.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 16:38   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nuovi modelli significa che in un tempo ragionevolmente breve smettono la produzioni di modelli con motore a combustione interna.
E' comunque un progetto ambizioso per un costruttore di auto...non cambia il senso di quello che ho scritto: la Cina vuol essere protagonista di questa transizione.
"ragionevolmente breve" può anche essere 10 anni...
la notizia detta in modo corretto è che i modelli progettati dopo il 2019 saranno elettrici.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 17:16   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Per fare i conti "giusti" bisognerebbe usare dati omogenei.

Quindi se riporti i dati della e-golf secondo l'EPA dovresti riportare gli stessi valori per il golf 115cv tdi dsg...ma visto che quel modello non è importato negli USA...come si vede dalla brochure http://www.vw.com/content/dam/vwcom/...lf_Digital.pdf difficilmente il valore da te riportato è misurato secondo un ciclo EPA.
C'è solo un 1.8 benzina che fa 18kg per 100km...

Il dato che hai riportato di 102gr/Km si riferisce probabilmente al ciclo Europeo (NEDC) http://www.quattroruote.it/auto/volk...t-119333201701

Ma la e-golf nel ciclo NEDC fa 300Km con 35,8Kwh ovvero 4,02 Kg per 100 Km. Siamo sempre al 60% in meno...
La stessa WV dice che la produzione di Co2 nel ciclo di vita è inferiore della metà del modello diesel



Poi c'è da dire che al di la della co2 ci sono altri inquinanti che comunque escono dal tubo di scappamento che sono nocivi per l'uomo e per l'ambiente e senza considerare il processo di estrazione, raffinazione del petrolio che di per sè ha un'impatto sulla produzione della co2 e di altri inquinanti probabilmente superiore alla produzione elettrica e quella delle batterie

Insomma l'auto elettrica in ottica di riscaldamento globale non mi sembra un'idea peregrina.
Il vero problema è come produrre l'energia elettrica in modo pulito...ma questo vale anche per le pompe di calore... e poi COMUNQUE bisogna agire in fretta su più fronti.

Ultima modifica di azi_muth : 16-07-2017 alle 17:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 17:24   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
"ragionevolmente breve" può anche essere 10 anni...
la notizia detta in modo corretto è che i modelli progettati dopo il 2019 saranno elettrici.
Certo il phase out sarà graduale ( 8 anni prima che esca l'ultimo motore a combustione interna) ma i nuovi modelli già dal 2019 saranno solo ibridi o elettrici.

Riporto la notizia originale pubblicata su Bloomberg.

La notizia originale dice che su ogni nuovo modello LANCIATO dal 2019 in poi sarà solo elettrico o ibrido. Non credo che un motore o un nuovo modello lo progetti in un anno e mezzo quindi sono già cose in fase avanzata di sviluppo pronti per un lancio nel 2019
Quote:
Volvo says it plans to offer only hybrid or full-electric motors on every new model launched in 2019 or later, including five electrics it expects in its lineup by 2021.
Though the company will continue to produce full-combustion versions as it makes the small upgrades automakers introduce with each new model year, when a major revamp occurs (typically every seven years) it will no longer offer that option. That means that by about 2025 Volvo will make its last full-gasoline or diesel car -- the first major manufacturer to make such a pledge.

https://www.bloomberg.com/news/artic...battery-models

Ultima modifica di azi_muth : 16-07-2017 alle 17:41.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1